Va al Pressano il “Memorial Aldo Combatti” di Trieste

Si è svolto in questo weekend al PalaChiarbola di Trieste il “Memorial Aldo Combatti” torneo disputato da 4 squadre in girone unico. Presenti in terra giuliana erano le formazioni di Pressano, Sezana, Bologna assieme ai padroni di casa del Trieste.

Si parte il venerdì sera con Trieste-Sezana. La coppia Bozzola-Oveglia schiera da subito in campo le novità Sirotic e Cernelj, assieme ad un terzo straniero (oltre a Nadoh e Cernelj), Kleva, ala sinistra da subito performante (9 reti). La gara è comunque a senso unico, con i biancorossi che gestiscono dal primo all’ultimo minuto, incrementando il vantaggio e permettendo così a tutta la panchina di entrare in campo. Chiusa 34-19 la prima sfida del torneo, alle 20.00 tocca a Pressano e Bologna. Tedesco prova l’intera formazione, compresi i nuovi arrivi Kazic, Pisani e Rossi; Ghedin deve rinunciare per impegni di lavoro a Bolognani, per infortunio e Giongo e Silva (quest’ultimo infortunatosi dopo 2′ di gioco). La partita è comunque fatta dal Pressano, che sfrutta gli errori felsinei in avanti e si fionda verso la porta difesa a turno da Bar-Gentilozzi-Rossi con il proprio settore destro gestito da DiMaggio e Dallago. Per Bologna è Provvedi (7 reti) a trovare il gol nella maggior parte dei casi, mentre la sola settimana di allenamenti nelle gambe rende i rossoblù ancora in fase di rodaggio; rodaggio da cui consegue qualche sbavatura che però i gialloneri di Ghedin non perdonano: 35-21 il finale.

La giornata di sabato vede in programma 4 gare (questa volta da 50′), due al mattino e due di pomeriggio. Ad iniziare, alle 10.00 sono Pressano e Sezana, formazione giovanissima slovena che però non ha avuto occasione di dire la sua. Così come contro il Bologna, per Pressano la gara è in discesa. Sampaolo è una garanzia tra i pali e così ogni errore degli sloveni cosa caro, perchè le ripartenze in velocità di Pressano sono micidiali. Risultato da subito messo in cassaforte da parte di Pressano e testa già alla partita della sera con Trieste.

RK Sezana 18-31 Pressano (10-17)
RK Sezana: Kostadinovic, Cotic, Kocjan 3, Topolovic 1, Ukmav, Gospic 4, Poles 3, Ban 3, Kostkic 4, Mahmic, Mahmic, Zaonik, Visnjevec.
Pressano: Andriolo, Sampaolo, Moser P. 1, Alessandrini 3, Moser M. 2, Dallago 3, Opalic, Belinky 5, DiMaggio 9, Chistè 1, Folgheraiter 2, D’Antino 5, Pescador.

Chiudeva la mattinata lo scontro d’Elite tra Trieste e Bologna. Le impressioni del venerdì si sono confermate in campo, con il giovane Bologna ancora da perfezionare e Trieste che può contare su numerosi giocatori di esperienza. L’andamento della gara è infatti favorevole ai giuliani, che tengono in mano la partita per tutti i 50′. Prestazione più di squadra rispetto al giorno prima da parte del Bologna, che sfrutta tutta la panchina, mentre nel trieste dei forti giovani si mettono in mostra il veterano Radojkovic assieme ad Anici.

Trieste 29-21 Bologna (14-8)
Trieste: Modrusan, Postogna, Dapiran, Kleva 2, Di Nardo 1, Oveglia 2, Radojkovic 7, Nadoh 3, Lo Duca 2, Sirotic, Pernic 4, Cernelj 2, Leone, Anici 6.
Bologna: Bar, Rossi, Provvedi 4, Kazic 3, Pisani 2, Stabellini 2, Catarriga 2, Toschi 2, Garau, Borromeo, Rossi C. 1, Pedretti, Bellotti 3, Pesaresi 2.

A riprendere il torneo nel caldo pomeriggio di Trieste sono Bologna e Sezana, apparse come le due formazioni meno in palla tra le 4. Ad avere la meglio in questa sfida per il 3o posto è il Bologna, che supera bene gli avversari, giovanissimi ma poco brillanti. Nel momento del bisogno sono i due veterani di squadra Kazic e Montalto a fare la voce grossa, con l’ala destra che mette a segno 7 reti. Spazio come sempre a tutto il roster di Tedesco, con Bar in tribuna per la giornata di sabato. Partita già indirizzata verso la vittoria rossoblù fin dall’inizio, con i felsinei che non passano mai in svantaggio rispetto agli sloveni. Finisce 30-24 con la vittoria della bandiera per Bologna, che nel Sezana ha trovato un avversario per i propri denti. Beppe Tedesco, come sempre attivissimo in panchina, ha commentato questa 2 giorni:“È molto presto giocare dopo 8 giorni di allenamento soprattutto per un gruppo totalmente nuovo. Basti vedere oggi quando abbiamo giocato con le maglie dell’anno scorso solo 4 nomi erano in vista, mentre le altre erano senza nome. Questo la dice lunga su quanto sia cambiato il gruppo. Abbiamo comunque bisogno di giocare per vedere come eravamo messi, per vedere i nuovi giovani arrivi sia dalle giovanili che dall’Argentina, Cosenza ecc. Sappiamo di essere ancora un cantiere, sappiamo che dobbiamo lavorare molto ed avevamo messo in conto sconfitte pesanti come quella con Pressano. Abbiamo tanto lavoro da fare ma non siamo KO, possiamo avere buone prospettive; possiamo migliorare molto questo gruppo, lavorando tanto e insieme e sperando che i nostri giocatori più significativi stiano bene. Ad esempio se dovessimo perdere uno o più dei 6-7 giocatori fondamentali di questa rosa allora sarebbe durissima. Quello che mi rincuora è l’ambizione e la voglia dei ragazzi; abbiamo un gruppo ampio che ci permette di lavorare bene in allenamento. Ora dobbiamo vedere sul campo come andrà. Sono contento di essere venuto qui e di aver vinto una partita; prossimi test sono il Torneo Magnani e poi la Coppa Italia.”

Bologna 30-24 Sezana (14-9)
Bologna: Rossi M., Gentilozzi, Provvedi 2, Kazic 7, Pisani 3, Stabellini 2, Catarriga, Toschi 2, Garau, Borromeo 1, Pedretti 3, Bellotti 4, Montalto 6, Pesaresi.
RK Sezana: Cuk, Kostadinovic, Cotic 3, Kocjan 4, Topolovic 2, Ukmav 1, Gospic 2, Poles 3, Ban, Petricevic 5, Kostkic 4, Mahmic, Mahmic, Zaonik.

Ultima partita infuocata fra Pressano e Trieste. Le due formazioni si affrontano a viso aperto, dando vita ad una partita vera che nulla ha da invidiare ad una gara di campionato. Da subito è Pressano ad avere la meglio sempre con DiMaggio ispirato (8 reti) e a metà tempo è 7-2 per i gialloneri. La difesa dei ragazzi di Ghedin è ottima, Sampaolo da una parte e Modrusan-Zaro dall’altra chiudono bene le porte e così le reti sono assai poco frequenti. I primi 25 minuti si chiudono sul 12-6, con Pressano che perde anche Belinky per infortunio. L’avvio di ripresa è tutto biancorosso; sono i giovani Anici, Pernic e Oveglia in campo a suonare la carica. Con un parziale di 5-0 Trieste si riporta sotto ad un Pressano meno lucido soprattutto in attacco. Rete per rete le due squadre battagliano in un testa a testa tiratissimo. A 50″ dalla fine è Trieste ad avere la palla del pareggio in mano, ma una difesa estrema di Pressano fa scorrere il tempo. Nonostante una doppia superiorità numerica, la conclusione di Nadoh per il pareggio finisce fuori, e con essa la partita, 17-18 per Pressano.

Trieste 17-18 Pressano (6-12)
Trieste: Modrusan, Zaro, Dapiran, Visintin 1, Carpanese, Kleva, Di Nardo, Oveglia 1, Radojkovic 2, Nadoh 6, Lo Duca, Sirotic 4, Pernic, Cernelj 1, Leone, Anici 3.
Pressano: Andriolo, Sampaolo, Moser P., Alessandrini 4, Moser M., Dallago 2, Opalic, Belinky , DiMaggio 8, Chistè 1, Folgheraiter 3, D’Antino, Pescador.

di Luca Zadra

Authors
Tags ,

48 Comments

  1. el campanon said:

    Un certo giglio chiede dall altra parte: chi è il 7 del Trieste. ? Boh.

  2. albertio said:

    Forse era Da Piran.Non sono sicuro ma sè era lui dicono che sia un giovane molto promettente da seguire.

  3. straniero said:

    Trieste ha lasciato in panchina il 7 e il 4. Pressano può ringraziare e vince. Triestini buoni ospiti.

    • 4f4 said:

      Pressano avrebbe vinto comunque penso.. Da ricordare che i trentini erano senza straniero se non erro.. Poi è chiaro che i se ed i ma lasciano il tempo che trovano ma per me Pressano è più forte

  4. straniero said:

    4f4 fatti mostrare il filmato della partita se non eri a Trieste. Io c ero. Il 4 del Trieste fa girare la palla a memoria, il 7 vi imbaioccava dove e quando voleva. Io non c entro, solo onore al merito. Chiedi ragguagli anche ad un certo Sampaolo che verso la fine ha visto i sorci verdi

    • 4f4 said:

      Tesoro io non c’ero alla partita.. Il mio è un parere “super partes” visto che non sono nè di Trieste nè di Pressano!!

  5. archeo said:

    ma il numero 7 è lo stesso che l’anno scorso a Pressano nella partita di campionato non teneva nemmeno la palla in mano?o ha cambiato numero?

  6. tippete said:

    io non c’ero ma ho parlato con chi era lì e ha visto la partita. mi hanno detto che finchè non è uscito il centrale, il pressano dominava… poi il 4 e il 7 (cioè Oveglia e Anic) probabilmente avrebbero potuto far meglio ma avranno tempo durante il campionato di mostrare il loro valore. siamo sempre in estate, dopotutto

  7. SanGanchao said:

    @straniero “Vi imbaioccava”? Non vorrei che tu pensassi che 4f4 è di Pressano, perchè non è così:) Ha semplicemente espresso un commento a distanza…

  8. el campanon said:

    archeo e San Ganchao… a distanza, … l altr anno a uno che ha portato a casa 4 titoli nazionali. Ma di che cosa andate blaterando ? Quale è la vostra storia, avete mai scritto una pagina di qualcosa? I numeri sono fattii non favole. Confrontatevi con quelli del vostro livello.

    • triestin said:

      el campanon perchè non te va in osmiza a roian ..xè posto per tutti i numeri…anche per ti

    • 4f4 said:

      Beh, da noi nei primissimi anni duemila ha giocato il più grande giocatore di pallamano di oggi… non avremo tutti i titoli del Trieste in bacheca ma certo è che qualcosa possiamo vantare anche noi… Certo è che poi se questi titoli nella bacheca triestina sono stati vinti come la partita Trieste-Cassano dell’anno scorso (a cui mi riferivo prima, girone d’andata) o le ultime finali under 18 io avrei molto poco da sbandierare ai quattro venti…. :-)

      • patrick said:

        non sai quello che dici…e non hai mai visto il trieste degli anni ’80, ’90, …se no non parleresti cosi…quella era una grande squadra…

  9. pallamanista said:

    ma scusate a trieste come mai non fannogiocare COSLOVICH Fabio ? un grande pivot come lui!!

  10. storia said:

    Pallamanista de che ? Chiediglielo direttamente, è passato un lustro !

  11. tesoro said:

    4f4 tu non c entri, non sai non hai visto però fai il tuo bel commentino. Quando vuoi, dove vuoi con chi vuoi noi siamo sempre pronti come all ultimo e non ultimo under 18. Orgoglio Triestino che tu non avrai mai. PUNTO

  12. el campanon said:

    triestin supertifoso e profeta della ridiscesa del Trieste: osmiza il tuo habitat il tuffo e la bora la conseguenza .. che il ciel ti disperda tra .. ecc.

  13. mattia said:

    Bè io penso che in questo momento il Pressano sia più forte del Trieste !! Comunque 4f4 ha fatto una supposizione !! Cioè si spera che il Trieste non abbia vinto tutti i suoi titoli nel modo in cui ha vinto la partita citata da 4f4 o le finali nazionali di quest anno !! Questo non possiamo saperlo ma Sono sicuro che non sia cosi :)

  14. din don said:

    Mattia A ridaie, non hanno vinto l under solo quest anno ma già da quatto. Te l ha detto : quando vuoi, dove e con chi vuoi. trova i pari età che li battano e ti paghiamo la cena. Poverini hanno fatto 2 anni in A1 e sono stati promossi in elite. Tu hai fatto certamente di meglio e puoi pontificare. Complimenti.

    • 4f4 said:

      Quattro? 3 anni fa vinse Romagna e per 2 anni consecutivi anche.. Quindi mi fermo subito a leggere e ti etichetto come ti si addice! Altro che orgoglio triestino questo è egoismo triestino, la pretesa di saper fare tutto e di essere gli unici a saperlo fare!

  15. din don said:

    4f4 Capua under 16 2008, Fasano under 16 2009,Merano under 18 2010,Trieste under 18 2011. E siamo sempre qua. Scusami ma hai visto vincere qualcosa ?

    • 4f4 said:

      Cassano 2008 Romagna, Agrigento 2009 Romagna, Merano Trieste 2010/11 Trieste.. A casa mia sono 2 under 18 consecutivi. Per i pari età che vi battano basta fare qualche kilometro ed andare in Croazia, ma anche in Italia ci sono squadre che con voi se la possono giocare ad armi pari (certo non le squadre che avete affrontato nelle ultime finali nazionali.. :-)) Per la promozione in elite la squadra titolare (almeno quella contro cui ho avuto occasione di giocare) certo non era composta da ragazzini ma da giocatori molto più esperti, al massimo i ragazzini stavano in panchina come in tutte le normali squadre, dove fungono da riserve. L’egoismo sta nell’affermare che non esistono squadre under 18 che vi possano battere (mi riferisco alla cena che hai scommesso sopra..). Bahh :-)

  16. mattia said:

    Din don mi pare di aver parlato di queste finali nazionali, non di quelle degli altri anni !! Io ho giocato e visto come erano e non ne voglio piu parlare !! Ho gia detto quello che pensavo a suo tempo !! Ormai non ci penso più !! Quelle degli anni scorsi non le ho viste per quello non ne parlo… E per quanto riguarda la prima squadra io ho le mie idee !! Tu hai le tue !!! Non vedo il problema :) ( comunque il campionato di A1 dell’anno scorso l’ ha vinto il pressano e inoltre si sono pure rinforzati mentre il trieste ha preso solo un giocatore !!) In ogni caso vedremo come va il campionato :)

  17. triestin said:

    dindon campanon tre putele sul balcon…..finila e andè in osmiza e basta monade……lasa perder ….

  18. bluoltremare said:

    x Mattia. Perdere brucia sempre e trovare scuse e’ oltremodo normale. Dispiace solo che giovani atleti non possano ammette di aver perso dalla squadra, in quel momento piu’ forte. Ti riporto solo un commento apparso sul blog di giugno e che si riferiva alle finali U18, lo pseudonimo e’ “cingoli”, non credo proprio sia stato scritto da un triestino ma tu sei libero di pensare che invece lo ha scritto uno di parte….
    @simone.c ……credo che la tua analisi sia la migliore….io gioco col cingoli e ho disputato le finali su a Trieste. Per noi è stata dura uscire per differenza reti soprattutto dopo la partita contro Merano condotta sempre in vantaggio e persa solamente nei minuti finali…resta il fatto che ha vinto la squadra più forte…il TRIESTE. Vhi parla di complotti-gironi troppo facili ecc ecc non conosce lo sport…..e le sue regole!!!..Se la mettete così anche il Merano usciva da un girone abbastanza facile (tolti noi del Cingoli…)ma in semifinale il Trieste si è permessa il lusso di far ruotare tutti i giocatori titolari!!. Ragazzi che giocano costantemente in A1…..ragazzi abituati a vincere da 4 anni…..ragazzi cresciuti da Giorgio…..ragazzi che puntualmente vengono chiamati in nazionale…..questa è la squadra più forte. Se analizziamo le altre squadre come ha fatto simone.c troveremo molti punti deboli…..Pescara (gioca con Rigante e Pieragostino solamente perchè sono gli unici giocatori di pallamano….non conoscono il gioco di squadra….non hanno cambi). Bologna (fisicamente troppo deboli…e l’allenatore fa scelte assurde come quella del tiro dai 10 metri in semifinale !!!! giocatore in più e 7 secondi dalla fine fa tirare Provvedi sopra un muro fatto da 10 persone!!!!) Merano (fisicamente all’altezza del Trieste ma tecnicamente non sono forti e se messi sotto pressione sbagliano molto….eravamo lì lì per buttarli fuori!!!)….Cingoli…..(purtroppo abbiamo pochi cambi…e il nostro girone nelle marche è di basso livello….anche se alcuni di noi giocano costantemente in A2)

    Un’ anno fa, dopo le finali U18 di Merano, Romagna si e’ lamentata per mesi per la “scandalosa” vittoria del Trieste, sempre e solo mugugni e sempre e solo dagli sconfitti, mai un’analisi tecnica del perche’ eravate (non so chi) piu’ forti. Mattia su dicci, ruolo per ruolo dove eravate superiori a Trieste, sono proprio curioso……

  19. mattia said:

    @triestin se parli in italiano ci fai un favore :) cosi capiamo tutti…
    @el bagnin del triestin disturbo di cosa ??! Se vuoi sapere come la penso torni indietro a vederti l articolo delle finali nazionali che celebrava la vittoria del trieste… Di certo non ti riscrivo tutto… E molti commenti che avevo scritto non me li hanno pubblicati PURTROPPO !! Evidentemente la verità non la si vuol far sapere…

  20. san giusto said:

    Mattia: blu ti ha messo il dito nella piaga o semplicemente non hai vinto molto? Non occorre che mi risponda lo so già.

  21. san giusto said:

    4f4 ci tagliano i saluti da noi triestini, vediamo se ci passano questo: a seminar vento raccogli tempesta. Qui vicino a lavare l asina perdono tempo acqua e sapone.

    • 4f4 said:

      Io e mattia non avremo vinto molto ma certo ci siamo tolti la soddisfazione di battere la a1 della “tanto osannata squadra piena di giovani promettenti abituati a vincere da 4 anni che puntualmente vengono chiamati in nazionale cosi forti che qualcuno addirittura scommetterebbe una cena sull’esistenza di una squadra under 18 più forte della loro.” Di questi giovani promettenti, quando siete venuti da noi, a promozione non ancora acquisita, neanche mezzo ha messo piede in campo dall’inizio, forse non lo sapete perchè non seguite la squadra in trasferta… Quindi non dite “fanno la a1 da 2 anni” quando entrano solo a partita già vinta o persa come ho avuto occasione di vedere.. E poi imparate un poco di umiltà, il passato è passato, avete fatto sicuramente la storia della pallamano italiana e questo nessuno lo nega, però conta il presente, e questo presente dice che non vincete scudetti da 10 anni ormai ci sono nuove realtà a livello seniores molto più importanti di Trieste oggi.. Direi che è inutile continuare a tirare fuori questa storia.. Per dire, io, da juventino, non dico all’interista “eh, lo scudetto del 1930 lo abbiamo vinto noi!” La storia, ad un certo punto, si riduce solo ad un numero, bisogna riconfermarsi ogni anno cosa che per il Trieste non sta avvenendo, inutile quindi attaccarsi a certe argomentazioni.

  22. mattia said:

    @bluoltremare a me non sembra di aver detto che noi siamo piu forti !! O sbaglio ?? Comunque io non ho visto sto gran gioco del trieste sinceramente !! Propio niente di speciale !! E per niente imbattibile !! Cmq io non parlavo della forza del trieste ma di come hanno vinto le finali !! Io ti dico una cosa… A noi hanno arbitrato la partita col bologna 2 arbitri di cui non ricordo i nomi…io dico che in 11 anni di pallamano non ho mai MAI visto un furto del genere !! Uno scandalo !! Chissa come mai quegli stessi arbitri hanno arbitrato anche la finale :) chissà !! Un girone che faceva ridere in cui hanno fatto giocare per lo più riserve in modo da avere i titolari completamente freschi… Merano aveva giocato una partita vera col cingoli in cui hanno dovuto dare tutto !! In ogni caso bologna pescara e merano avevano tutte dovuto giocare al massimo almeno in una partita !! Trieste era l unica che era bella fresca :) bhaaaa….

  23. mattia said:

    Questo è quello che ho visto alle finali !! E guardate… Vi assicuro che Tanta gente la pensa come me… Gente che ha visto o giocato le finali !! (Spero che venga pubblicato il mio commento precedente)

  24. mattia said:

    @sangiusto Te lo dico sinceramente… Io preferisco non vincere niente che vincere in quel modo !! Per pura questione di giustizia e di orgoglio…

  25. iena ridens said:

    Mattia hai perfettamente ragione. Ti dirò di piu ne troverai sempre di quelli come te che la pensano come te tanti tanti … almeno tutti quelli dal podio in giu.

    • 4f4 said:

      Vediamo se il vostro egoismo è cosmico oppure solo moderato.. Mi rivolgo a tutti i triestini: concordate con me nel dire che lo scarto abbondantissimo con cui avete vinto tutte le partite delle ultime finali non rispetta i reali valori in campo (intendo dire, se aveste giocato contro altre squadre avreste vinto con meno reti di vantaggio a vostro dire?) oppure pensate che avreste vinto contro qualsiasi squadra presente con gli stessi gol di scarto della finale (per dire una partita..)?

  26. e dintorni said:

    4f4 non parliamoci piu di pallamano. Vuoi, un consiglio datti ad attività che ti possano placare l animo tipo bricolage, giardinaggio,gite in montagna, ottimo il ping pong. Abbiamo in giro varie provenienze, dal basket, dal calcio e quantaltro. Possiamo fare tutti i commenti che vogliamo. Resta il fatto che la pallamano è un signor sport, completissimo solo che è uno sport da duri con tutti i nessi ed i connessi. Bluoltrmare è stato ed è di solito piui che esplicito, mi sembra anche competente in materia.

  27. x 4f4 said:

    trieste vinceva con meno reti,ma comunque avrebbe vinto.Il livello bassissimo della pallamano italiana,risulta evidentissimo da queste insignificanti polemiche che non portano a niente di concreto.Comunque ognuno ha quel che si merita e la nostra pallamano forse merita questi miseri commenti e questi “miseri” pseudo tifosi,opinionisti o sportivi.Critica rivolta a tutti e nulla di personale contro 4f4.

  28. giangi said:

    Probabilmente contro il bologna avremmo vinto con 1 gol di scarto e cmq solo grazie all’arbitraggio…

  29. el cucu said:

    giangi grazie dell intervento, ci sei tanto mancato. Come hai passato le vacanze?

  30. bluoltremare said:

    x 4f4 non sono d’accordo, TS ha vinto con largo margine per due motivi (anche se voi pensate che ci sia il terzo: gli arbitri). Il primo motivo e’ che a differenza delle altre squadre Ts era coperto in tutti i ruoli (hanno segnato costantemente tutti e ben piu’ di un gol a partita, la panchina e’ incredibilmente lunga e tutti hanno giocato), secondo in panca c’ erano Oveglia e Schina e hanno fatto la differenza. Spiace scendere nel personale ma l’allenatore del Pescara, durante la finale, con il TS avanti e il suo migliore marcatore con gia’ due 2minuti, ordina una difesa 3-3 con quel giocatore a difendere sul terzino triestino. E’ bastato un 1contro1 e si e’ beccato il terzo 2minuti e fine della partita…… Comunque come al solito ognuno rimane della sua opinione.
    x mattia… dai tuo commenti (giugno e adesso) mi sembra di capire che o sei un giocatore o un tifoso del Bologna e vi sentite ingiustamente quarti alle finali (quarti non secondi…….). Fossi io l’allenatore del TS organizzerei una partita TS-BO con gli stessi U18 ma non gratis, il vincitore dovrebbe ottenere qualche cosa di sostanzioso tanto per derimere una volta per tutte la questione (arbitri sloveni o croati cosi’ siamo tranquilli), io sarei anche disposto a metter una bella quota per vedere la partita…..

    • 4f4 said:

      Trieste ha vinto con cosi tanto margine perchè delle 4 squadre che con Trieste potevano giocarsela 3 sono state messe strategicamente in un unico girone in modo tale da farne fuori 2 in un solo colpo.. Partita più bella Bologna-Oderzo, oltre che agli arbitri, su alcuni dei quali (mi riferisco unicamente alle finali nazionali) metterei anche in dubbio la buona fede visti gli errori neanche da prima elementare (ricordo un pivot steso in area che più per terra non si poteva che raccoglie la palla e la spinge in rete… Segnatura convalidata!!), il successo larghissimo di Trieste da imputare anche alla “fortuna” per cosi dire nel sorteggio, se veramente di sorteggio si è trattato.

  31. mattia said:

    Bluoltremare purtroppo non hanno ancora pubbliato il mio commento piu importante in cui ti rispondevo al commento di prima ( e non capisco perche non lo pubblicano ) comunque non hai capito propio niente !! Io non sono di bologna… Sono di Cassano… E la farei tranquillamente una partita col Trieste !! Con gli stessi under 18 !! Giusto per dimostrare che ci sono squadre che se la giocano alla pari !! Solo x quello !!

  32. neutrale said:

    Mattia ma cosa vai a insistere su logiche non pertinenti. Ti hanno detto chiaro e tondo di giocare a modo tuo … o accetti o sei un …

Comments are closed.

Related posts

Top