Nella prima partita in casa della stagione, la Pallamano Pressano CR Lavis supera gli avversari padovani dell’EmmeTi. Davanti ad un’ottima presenza di pubblico, i gialloneri guidati da mister Fabrizio Ghedin non esprimono un gioco spumeggiante ma riescono con un buon secondo tempo ad avere la meglio della squadra avversaria. Nelle prime battute il match vede le due squadre studiarsi: la prima rete è ospite ma con Silva Pressano risponde presente, infilando la porta difesa da Roberto Danieli. Gli avversari però non si fanno trovare impreparati e rispondono colpo su colpo, non permettendo ai collinari di staccarli nel punteggo: due rigori di Di Maggio e le fucilate di Silva (9 gol e top scorer anche oggi) portano Pressano verso il +4 dopo 17′ ma i ragazzi di Ghedin non riescono ad ingranare, mantenendo un vantaggio risicato. La difesa non risulta impeccabile e l’attacco fatica a trovare gli spazi nella difesa avversaria: verso la fine della prima frazione l’EmmeTi torna sotto, fino al 13-11, grazie alle conclusioni di Zanotto (8 reti) e alle parate di Danieli che blocca due rigori.
Nei primi minuti della ripresa si assiste ad un sostanziale equilibrio, poi la difesa giallonera si compatta e il divario tra le due squadre va via via aumentando. Pressano recupera qualche pallone prezioso e si lancia in avanti, portando a rete Giongo, Alessandrini e Dallago, ben sostenuti da Silva che con due gol nel giro di 2 minuti dà il la alla fuga giallonera: a 12′ dalla fine altre due bombe di Silva portano il risultato sul 24-18 e Ghedin inserisce D’Antino e Picello, con quest’ultimo che va subito a segno. Dall’altra parte è solo Zanotto con 4 reti su 6 nei 16 minuti centrali della ripresa a rispondere ma Pressano risulta più performante e colpisce in contropiede, pur trovando un Danieli sempre pronto. A 7′ dalla fine i gialloneri toccano il massimo vantaggio sul 28-19 grazie ad un parziale di 4-0; a risultato acquisito, Ghedin schiera Damiano Chistè, Mattia Franceschini e il secondo portiere Pescador. I giovani gialloneri tengono bene e chiudono il match sul 30-25. Una partita non da incorniciare ma comunque tre punti buoni per la Pallamano Pressano che vivrà ora un periodo decisivo con le due partite contro Trieste e Bressanone.
h 19:00 | Pressano – Emmeti Group 30-25 (p.t. 13-11)
Pressano: Bolognani 1, Chisté W. 1, Chisté D, D’Antino, Di Maggio 4, Pescador, Sampaolo, Giongo 3, Opalic 1, Dallago 5, Picello 1, Franceschini 1, Alessandrini 4, Da Silva 9. All: Fabrizio Ghedin
Emmeti Group: Danieli, Casarotto 2, Pamato 4, Tonini 4, Basso, Lucarini 2, Rizzi, Norberti 3, Savioli, Traversin, Zanotto 8, Stefanelli, Dalla Libera 2, Pinna. All: Emir Ceso
Arbitri: Di Domenico – Fornasier
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra
pressano emmeti bella partita fino In fondo, se emmeti gioca così si salveranno, con un Danieli così……pressano grande Silva che terzino, ma vedo problemi all orizzonte, se sfortunatamente si fa male Silva cosa resta del pressano? ho rispetto per tutti i giocatori ma è chiaro che in queste prime 2 partite senza di lui avrebbero 0 punti e non 6 , comunque in bocca al lupo al pressano comunque vada
Scrivo qui perché non c’è il pezzo sulla giornata ho visto Bressanone Trieste e vorrei dare una notizia in anteprima, quest’anno nel girone nord arriva prima Bolzano e seconda Trieste. La squadra di Bozzola è affiatata, compatta, corre e gioca. E poi è Trieste, vuol dire che gl i arbitri hanno un occhio (o due) di riguardo per loro. Bressanone deludente rispetto alle attese, qualche bel contropiede ma mi aspettavo di più anche se è ancora presto. Sbaglierò ma dopo la Juve nel calcio l’anno scorso, sta per arrivare un altro grande ritorno. Non penso che questo Trieste possa perdere punti in casa, lo stato maggiore dei Lo Duca presente in trasferta a Bressanone e le notizie che parlano del ritorno di un grande sponsor fanno capire che fanno sul serio.
Secondo me sabato prossimo Pressano non ha scampo
attenzione!!
1° Questo Bressanone non era il Bressanone che vedrete quest’ anno.. fidati. che sara’ come l’ anno scosro… vinceremo in casa vostra!!!!!!
Non darne troppo valore se poi Trieste finisce 3°………….
In effetti già la presenza dello stato maggiore in quel di Oderzo è stato un segnale forte e chiaro. A vedere gli under 20 avevi già una certa, per così dire preoccupazione. Se poi fai una difesa 3 2 1 con uno su Silva dovresti quadrare il cerchio ( a oggi ).
se poi metti che Kocu ne ha ben 35 e non è certamente un rombo di tuono ( lascia l’ esperienza ) e già a Fasano secondo me faceva faticuccia, dei centrali di due non ne fai uno affidabile .. mah la vedo duretta
hai ragione ma non è detto il pressano e sempre pericoloso, ci può essere una sorpresa
il pressano con gli stranieri: sanpaolo/opalic/silva/giongo/dimaggio e il locale alessandrini è sicuramente attualmente piu’ forte della banda di ragazzini del trieste (l’unico neo è la fuga da pressano dei locali che non hanno voluto restare con ghedin vedi moser e falghaiter)i …..il brixen invece ha deluso la scelta societaria di portare un giocatore di 36 anni…e quel straniero (sembra il + pagato straniero in italy)
non te ne intendi!!!!
Kocu a FDasano non erqa capocannoniere della squadra l’anno scorso… A Brixen fa il Jolly.. e “quel straniereo” e’ i piu’ forte in Italia!!!!!!
E piu’ pagato!??? Ma chi te li dice ste c….e!!!???????????????
se è il piu’ forte d’italia è giusto che sia il più pagato….sei felice così? per me chiusa qui e Birra.
io penso che hli stati generali di trieste erano presenti a oderzo perché (giustamente) credono in questo gruppo di ragazzi che negli ultimi due anni ha dimostrato che possono giocare in A1 per vincere, non certo per scaldare la panchina.
ghedin è un ottimizzatore. le squadre con lui affrontano sempre preparazioni fisiche che rendono “alla distanza”. anche se perde la prima con i giuliani, c’è sempre un ritorno a casa sua da giocare.
bravi anche ai ragazzi di mestrino, perché con tutti giocatori del posto dopo due giornate stanno dimostrando di poter giocare alla pari con quasi tutte le squadre. in alcuni ruoli come pivot o terzino destro forse sono un pochino leggerini, ma facendo circolare la palla con tranquillità prima o poi un buon tiro lo trovano. e poi, danieli in porta davvero sta dando alla squadra una grandissima mano.
in generale questo è un buon girone, perchè le neopromosse come cassano, merano e gli stessi rovereto e mestrino si stanno dimostrando campi insidiosi. un mezzo passo falso di una delle squadre di vertice potrebbe aprire diversi scenari…
Ci metterei anche Ferrara tra le squadre molto pericolose (per lo meno in casa). Magari gioca male…ma sabato intanto ha vinto contro merano ….
Giongo straniero ? Ohibò. e da quando ? non è il giocatore con più presenze, capitano nonché figlio del presidente del Pressano ? chi è più pressanese di lui ? Aspettiamo a dare per morto il bressanone, e comunque anche l’anno scorso trieste ha vinto a bressanone che allora aveva ancora micaeler e stefanic.
Oibò franco ….che figura…..intendevo dallago…..mea culpa….concordo aanche che che il brixen non è assolutamente defunto anzi…della passata stagione…senza micaeler e stafanic brixen , trieste senza modrusan e cermelj
Bressanone aveva il problema del centrale, Kokuza anziano ma sempre meglio di Sader però è che se ne sono andati Micheler, Kammerer e non c’è mancino squadra nettamente idnebolita risolto un problema ce ne sono altri tre poi Trillini va bene per squadre fatte non da formare e mi dicono già ha litigato con Kokuza
“…che abbia già litigato…” comunque Kammerer gioca ancora e prima di giudicare Trillini direi di aspettare e vedere quello che combina.
.. epoi il Brixen ha vinto a Trieste..
Bello vedere Mestrino mai domo… I ragazzi hanno giocato una bellissima partita e il risultato non ha mai avuto grandi distanze!! E che tutti o quasi, me compreso, si aspettavano una disfatta… Complimenti!!! In particolare a Danieli, fantastico, e Zanotto!!!! Grandissima ala destra…
sei sempre presente e simpatico … non è un’ ironia. Ultimamente qualcuna non l’ azzecchi. Cermelj era una palla al piede ( tipo da carcerato) e un po’ Martellini gli assomiglia. Si vede che a loro piacciono così. Modrusan, comunque professionista e con un certo budget fungeva da tappo a chi è già emerso.
e per adesso del Brixen o segna lo straniero o no ! del Pressano idem
@gino: sinceramente tu non mi sei per nulla simpatico….parli di palla al piede ? ce ne sono molte di palle in giro…modrusan professionista? budget?ma cosa straparli….i problemi personali o le delusioni giovanili non sono una giutificazione per dar aria alla bocca…..usa il tappo :):):)
gino devi arrenderti gli anni passano per tutti ma c’ è sempre il tempo per imparare qualcosa, almeno l’ umiltà guarda e impara o almeno cerca di farlo non è mai tardi
hai ragione nordest….il tempo passa …..ma qlc non cambia mai…..
secondo me martellini è un giocatore discreto: diligente in difesa, buone gambe, tiro abbastanza preciso ma in attacco a volte in fase di preparazione al tiro tende ad accentrarsi e a “mangiare” lo spazio per gli altri terzini. comunque a trieste può diventare un buon giocatore, soprattutto se continua a mantenere una condizione fisica accettabile perm allenarsi (mi sembra che a imola avesse diversi problemi di pubalgia).
in ogni caso, anici davvero sta crescendo esponenzialmente, almeno quando l’ho visto io giocare. potrebbe essere considerato anche per la nazionale maggiore secondo me.
anche a me dispiace che modrusan non ci sia più. a trieste nelle partite che ho visto io ha sempre dato il massimo, impegnandosi anche quando la difesa non lo sorreggeva bene
era un altro brixen quello dell’ anno scorso, vi davate favoriti anche a Oderzo con l’ under 20 e avete fatto una magra figura .. aspetta e spera
HAHAHAHAH E cosa c’er tra la prima squadra! con L’under 20??
Aspetrto ,a sperare nondevo proprio, vedrete, vedrete!
al mio paese dicono che a lavar l’ asino perdi tempo, acqua e sapone. Cerco di spiegarmi meglio: con questa situazione in essere devi pescare dalle giovanili a meno che …. Non mi sembra che sabato il pelo e contropelo ve l’ abbia fatto un over 35 ma ho sentito un under 20 se vuoi farti un’ altra bella risata, fattela ben che volentieri anzi, magari sempre così !
gente allegra il ciel aiuta … ma non puntavate sui giovani ? ah mi sono confusa. ciao belloccio