La Junior Fasano è campione d’Italia under 16 di pallamano: nella finale giocata questa mattina al palazzetto “Giovanni Paolo II” di Pescara, i biancoazzurri, guidati in panchina dall’allenatore della prima squadra Branko Dumnic, hanno battuto 39-31 i vicentini del Malo conquistando lo scudetto di categoria. E’ una vittoria che conferma ai vertici del movimento giovanile nazionale la società presieduta da Angelo Dicarolo e il gruppo dei ragazzi neo-campioni d’Italia, già scudettati due stagioni fa nella categoria under 14.
Il titolo italiano è arrivato al termine di un torneo finale, giocato in Abruzzo da venerdi a oggi dalle dodici squadre campioni regionali, con tutte vittorie per i giovanissimi biancoazzurri: nel girone eliminatorio a Chieti successi per 32-28 contro il Trieste e 33-29 contro il Ventimiglia. Semifinale ieri sera a Pescara con una facile affermazione sul Bolzano per 29-15, e oggi il trionfo finale contro il Malo.
Nella gara-scudetto i ragazzi della Junior sono partiti un po’ emotivamente contratti nel primo tempo: l’attacco girava bene ma in difesa qualche errore di troppo teneva in scia gli avversari, squadra forte e temibile; la prima frazione si chiudeva così sul 20-17 per i biancoazzurri. All’inizio della ripresa una marcatura a uomo disposta dal coach avversario sorprendeva i fasanesi per qualche minuto: i nostri sembravano patire la mossa avversaria nell’organizzazione del gioco, cominciando a sbagliare oltre il lecito anche in attacco, ma la contromossa di Dumnic era quella giusta.
Il tecnico della Junior disponeva la doppia marcatura sui due terzini avversari e arrivava così l’allungo decisivo con i giovanissimi fasanesi che giocavano decisamente meglio in attacco, prendendo il comando delle operazioni e conducendo in porto la vittoria. Per la maggior parte dei giocatori c’è poco tempo per esultare: giovedi si riparte subito per Trieste, dove insieme ai loro compagni di squadra più grandi tenteranno l’assalto anche al titolo under 18.
I CAMPIONI D’ITALIA:
Sante COLELLA – 20.1.97, centrale –terzino
Nicola DICAROLO – 13.7.96, ala
Giovanni FASANO – 12.10.95, ala –pivot
Giuseppe LATORRE – 28.3.97, pivot
Nicolò LEOCI – 2.3.95, portiere
Antonio LORUSSO – 27.5.96, portiere
Giampiero MAGGI -23.12.97, ala
Giovanni MANCINI – 10.8.95, ala –centrale
Giovanni MARANGI – 22.6.96, ala-terzino
Vito Claudio MARINO – 26.1.96, pivot-terzino
Andrea OSTUNI -12.3.95, terzino
Marco PIGNATELLI -1.4.95, terzino
Mattia SAPONARO – 10.11.97, terzino
Nicola TEMPONE – 1.4.96, ala-terzino
Ufficio Stampa Junior Fasano – Agenzia Mediapulia
Complimenti Fasano!…. ancor di + ora che vedo anche le date dinascita di alcuni ragazzi: ben 4 del ?97 quando nella U16 normalmente hanno giocato tutti ’95 / ’96!…. questo fa ben sperare anche per il futuro!!!1..
…una domanda: il Colella è il ragazzo che ha segnato 15 goal in finale?… del 97?… se così è, cari ragazzi del ’95 (di tante società) che tanto “ve la tirate”….. tremate e lavorate in silenzio!..
Si si e’ proprio lui !! :)
Si, e’ lui: 44 reti in 4 gare. Ne risentiremo parlare.
…si, proprio lui. aggiungerei 44 in 4 partite (mi sembra) e con una caviglia gonfia nelle ultime 2.
Aggiungo che era assente per impegni scolastici alle finali regionali under 14, dove la squadra di categoria ha perso 29-25 in finale.
E’ da notare che nella Junior under 16 i 95 sono solo 5 su 14
per complimenti … tremiamo e lavoriamo sempre e comunque, non facevi tanto il galletto due anni fa a Fasano .. brucia ancora.
,,,,,caro Donald, non facevo e non faccio il galletto!…. in quanto NON sono un giocatore, ne tantomeno del Fasano….. ne tantomeno del territorio vicino a Fasano!…. sono SOLO un tifoso appassionato della pallamano ben giocata!…. un saluto dalla Lombardia!!!!
colella ha giocato 3 partite con la caviglia gonfia e ha segnato in semifinale 11 gol e in finale ben 15
per complimenti, problemi zero tanto meno con i fasanesi da parte dei giuliani. Felicitazioni di cuore e a presto. bye