Handball Gridiron sconfitto a Schio

Giornata no per la Gridiron la quarta di andata di serie A2 maschile. Dopo la bella prova casalinga contro il Cellini, la partita contro lo Schio metteva in palio non solo i classici tre punti ma anche la conferma per i sanfioresi di poter giocare con continuità per tutta la gara e con maggior sicurezza. Il campo ha invece dato indicazioni diverse circa lo “stato di salute” dei trevisani: in un campionato con tante squadre di livello pressoché simile ogni gara deve essere preparata ed affrontata con la massima attenzione. “Una rondine non fa primavera” e la giovane compagine di Peruch per crescere deve lavorare con costanza e pazienza senza concedersi alcun calo di tensione né disattenzioni.

La cronaca della gara concede alla Gridiron appena quindici minuti di vero confronto: infatti dopo aver inflitto un secco 5-1 nei primi dieci minuti di gioco, i vicentini hanno gestito senza concedere nulla fino al 20’ed incrementando il vantaggio portandosi 9-2. Peruch a questo punto ha chiamato un time out che dalla tribuna spettatori è parso soprattutto di carattere psicologico più che tecnico: si trattava soprattutto di scuotere la squadra ed aumentare il ritmo di gioco per dare una svolta alla mediocre prestazione dei sangiovesi. Al rientro in campo i ragazzi hanno infatti ingranato una marcia dopo l’altra piazzando un break di 2-6 e andando all’intervallo di nuovo in partita sull¹’8-11. Il secondo tempo ha visto un discreto inizio con le due squadre che per cinque minuti si sono alternate nelle segnature fino al 13-10, poi il crescendum della Gridiron si è interrotto bruscamente e lo Schio ha dilagato continuando semplicemente a giocare allo stesso livello della primo quarto di gara e meritandosi ampiamente la posta in palio. protagonista a ben guardare risulta la Gridiron che dimostra di avere le carte in regola per il confronto ma che decide di giocare a piano regime  e senza risparmiarsi solo per un quarto del tempo castigandosi a rincorrere costantemente l’avversario più esperto e finendo per arrendersi al 20′ del secondo tempo.

Peruch accetta le indicazioni del campo e non ne fa un dramma perché consapevole dell’inesperienza dei suoi ragazzi. Nel dopo partita il confronto fra giocatori tecnico e staff è sereno ma obiettivo: unica cura da seguire è allenarsi e guardare alle prossime gare.

Schio 21 – Chemello 2, Dal Maistro 3, Dalla Fina, Gaglio, Marchioro, Mattiazzi 1, Nicolini 3, Norberti 2, Pellizzaro, Penzo 4, Pesenti 5, De santi, Prendina 1, Zanella

Handball Gridiron 13 – Argentin 2, Biasi 1 , Bortolot, Campo dall’Orto F.2, Campo dall’Orto L., Dal Cin 4, Minet A. 2, Minet D.1, Pittia, Rossa,  Tocchetto, Tonon A. Tonon D.1, Zanchetta

Ufficio Stampa Handball Gridiron

Authors
Tags

Related posts

Top