A fianco delle finali Under 16 femminili di cui abbiamo parlato qui: http://www.pallamanoitalia.it/finali-nazionali-under-16-femminile-mestrino-campione-17740/ , si sono svolte anche le finali della categoria maschile, tra i campi di Chieti e Pescara. Nella giornata di oggi sono andate in scena rispettivamente alle ore 9 la finale per il terzo e quarto posto e alle 11 la finalissima.
Dopo la prima fase quattro sono state le squadre a contendersi le prime piazze: l’Acs Ni Gi Kelona e il Bozen per la finalina, Fasano e Malo per lo scudetto. Spettacolare a dir poco è stata la finalina tra Acs Ni Gi Kelona e Bozen, chiusa dopo 2 tempi supplementari.
Dopo i primi 60′ il risultato si era portato sul 33-33; parità anche alla fine del primo tempo supplementare, dove Bozen raggiunge a pochi secondi dalla fine gli avversari sul 40-40. Nell’ultima parte del secondo periodo supplementare è Bozen a firmare un mini break e ad aggiudicarsi il terzo posto sul 48-49. Migliori marcatori dell’incontro Wolf e Aragona con 17 reti a testa, seguiti da Klieber con 16 e Randazzo con 13 realizzazioni.
Acs Ni Gi Kelona – Bozen 48-49 (p.t. 18-16, s.t. 33-33, p.t.supp. 40-40)
Acs Ni Gi Kelona: F. Aragona 17, Coletti, Esposito 5, Lo Vecchio 8, Randazzo 13, Lo Re, Salamone 3, Piastra 2, Parrino, A. Aragona, Bruno, Mazzola. All: I. Aragona
Bozen: Gabalin, Knoll 8, Dalvari, M. Montagna, Wolf 17, D. Montagna, Klieber 16, Seemann 2, Psenner, F. Willeit, Eccel 2, M. Willeit, Kucera 4, Azim. All: BaloghArbitri: Cardone – Cardone
Avvincente anche la finalissima per lo scudetto che ha visto opporsi Malo e Junior Fasano, vincitrici della prima fase. Sostanziale equilibrio per 45′ quando le squadre si trovavano sul 27-27; poi la Junior, sfruttando un’ottima vena realizzativa e le ottime parate del proprio portiere scappa e va a prendersi lo scudetto con ampio margine, allungando fin sul 31-39 della seconda sirena. Tra i marcatori spiccano Dalla Fontana (top scorer della gara con 16 gol) per il Malo, Pignatelli (11) e Colella (15) nella Junior Fasano.
Malo – Junior Fasano 31-39 (p.t. 17-20)
Junior Fasano: Leoci, Fasano, Mancini 2, Ostuni 3, Pignatelli 11, Saponaro, Colella 15, Di Carolo, Latorre, Lorusso, Maggi, Marino 8, Marangi, Tempone. All: Dumnic
Malo:Panizzon, Marchioro, Grotto, Peruzzo, N. Zanella, Brodesco, M. Zanella 8, Dalla Fontana 16, Crosara, Baggio 1, Campagnolo 3, Crestani, S. Costacurta 3, A. Costacurta. All: StedileArbitri: Colasanto – Felice
di Luca Zadra
Il giocatore che manca e che ha segnato 15 gol è Colella
complimenti al fasano campione d’italia
Sicuramente complimenti al Fasano, ma onore anche al Malo che allenandosi da settembre assieme è riuscito a raggiungere un traguardo importante come questo secondo posto, mettendo i bastoni tra le ruote al Fasano fino a pochi minuti dalla fine.
complimenti al Fasano ed a Branko Dumnic
Bravo il portiere, ha fatto la differenza alla prima partita, la piu importante !