Elite, volano Pressano e Fasano, Brixen fa il colpaccio

Si è chiusa anche la quinta giornata d’Elite con 4 match in campo nella serata di sabato. Vittorie importanti per Fasano e Pressano, con Bressanone che viola il PalaChiarbola di Trieste. Nel dettaglio:

Noci fa sua la quarta vittoria consecutiva al PalaIntiniAngelo a spese del Bologna, sconfitto 28-23. Relativo equilibrio nei primissimi minuti, poi i padroni di casa cominciano a martellare con Mikalauskas e Pesic (top scorer con 8 reti) che lasciano poco scampo agli avversari. Il vantaggio nocese va via via aumentando, con Montalto e Kazic che non riescono ad impattare sui forti pugliesi. Il primo tempo si chiude così sul 19-12 e nella ripresa sono ancora i padroni di casa a fare la partita, gestendo il +7. Intorno alla metà del secondo tempo un break di 1-4 per Bologna sembra riaccendere la partita ma i ragazzi di Menendez non si fanno trovare impreparati e mantengono un certo divario che garantisce loro la vittoria.

Sabato 18 Febbraio | a Noci | ore 19:00
Intini Noci – Bologna 28-23 (p.t. 19-12)
Intini Noci: Carrara 6, Viscovich 4, Doldan 2, Fovio, D’Aprile 2, Recchia S. 1, Pulito, Pesic 8, Mikalauskas 5, Notarnicola, Lupo J, Recchia M, Lupo M, Corcione. All: Enrique Menendez
Bologna: Bar, Montalto 6, Kazic 6, Provvedi 5, Pedretti, Stabellini 2, Pesaresi, Zaniboni 2, Pisani, Corni, Bellotti 1, Garau, Cattabriga 1, Rossi. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Alperan – Scevola

Gran colpo del Bressanone che va a vincere al PalaChiarbola, vendicando la sconfitta interna con Trieste dell’andata. Difese soldissime e portieri in gran spolvero sono le due costanti del match, a punteggio basso. Trieste senza Nadoh non ha quella marcia in più ed ecco che gli ospiti passano in vantaggio già nel primo tempo con Nikolic (7 reti e miglior marcatore) su tutti, 9-11 dopo 30′. Nella ripresa è una battaglia, con le due squadre a battersi punto a punto lottando su ogni pallone. Alla fine la spuntano gli ospiti guidati dal duo Nössing-Niederwieser, che portano a casa 3 punti d’oro su un campo difficilissimo.

Sabato 18 Febbraio | a Trieste | ore 18:30
Trieste – Forst Brixen 21-22 (p.t. 9-11)
Trieste: Zaro, Cermelj 2, Radojkovic 5, Oveglia 4, Sirotich 2, Dapiran, Anici 2, Pernic, Kleva, Modrusan, Di Nardo 1, Carpanese, Lo Duca 1, Visintin 4. All: Marco Bozzola
Forst Brixen: Mairvograsspeinten, Giuliani 3, Kammerer 4, Salcher, Ploner M. 1, Kovacs 1, Nikolic 7, Ploner S, Michaeler, Sonnerer 1, Stefanic 3, Ranalter 1, Sader 1. All: Hubert Noessing
Arbitri: Bassi – Scisci

Il derby pugliese di giornata va alla Junior Fasano che si conferma in un momento d’oro. Scorpacciata di punti nei derby per i fasanesi che, dopo aver superato il Noci poco più di una settimana fa, mietono un’altra vittima pugliese, il Conversano. Dopo 8 vittorie consecutive si interrompe dunque la striscia positiva dei Campioni d’Italia, fermati alla palestra Zizzi da un Fasano tonico e in palla. In campo per la prima volta Uelington ma le cose non si mettono bene fin da subito per i ragazzi di Trillini. Il primo tempo è un monologo fasanese, con il parziale che dice 14-7 per i padroni di casa. Nella ripresa gli ospiti tentano una rimonta ma il vantaggio accumulato dal Fasano è rassicurante e Kokuca e compagni portano a casa 3 punti molto significativi, col tabellone che segna il 29-26 finale.

Sabato 18 Febbraio | a Fasano | ore 19:00
Junior Fasano – PlanetWin365 Conversano 29-26 (p.t. 14-7)
Junior Fasano: Kokuca 4, Marino, Giannoccaro 2, Colella, Pignatelli, Sirsi, Intini, Messina 6, Cedro, De Santis 5, Beharevic 4, Costanzo 2, Bobicic, Rubino 6. All: Branko Dumnic
PlanetWin365 Conversano: Tsilimparis, Di Leo 2, Sperti, Uelington 8, Fantasia 3, Santilli, Pivetta, Querin 5, D’Alessandro 2, Tarafino, Jurina, Malena, Marrochi 6. All: Riccardo Trillini
Arbitri: Iaconello – Iaconello

Pressochè a senso unico il match disputato al Palavis tra Pressano e Ambra. I gialloneri si riscattano alla grande dal periodo negativo e superano gli avversari toscani gestendo per tutti i 60′. Basta il primo sesto di gara a Pressano per indirizzare la partita: 8-1 dopo 10′ e match segnato. La risposta dell’Ambra, senza Basic, è debole e così i gialloneri di Ghedin possono gestire con relativa facilità il vantaggio, distribuendo bene tutte le reti tra i vari giocatori in campo. Dall’altra parte le reti arrivano a turno soprattutto grazie a dormite della difesa di casa, con Sampaolo che para molto e limita bene l’attacco avversario. La partita avanza senza colpi di scena fino al 31-24 finale.

Sabato 18 Febbraio | a Pressano | ore 19:00
Pressano – Ambra 31-24 (p.t. 16-10)
Pressano: Andriolo, Bolognani D. 1, Bolognani S. 2, Chisté W. 4, Chisté D, Di Maggio 3, Moser 2, Sampaolo, Giongo 3, Opalic 3, Dallago 4, Alessandrini 4, Da Silva 5, Folgheraiter 1. All: Fabrizio Ghedin
Ambra: Cipriani 1, De Stefano 1, Dei 6, Bednarek 2, Maraldi 1, Carmignani, Trinci, Bisori 5, Giovanchelli, Gradi, Di Marcello, Faggi 5, Chiaramonti 3. All: Roberto Morlacco
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

La classifica vede Bolzano saldamente al comando; dietro le inseguitrici si compattano grazie alla vittoria del Fasano che sale a 33 punti, -2 dal Conversano. Dietro Noci a 31 punti e poi il duo Pressano-Brixen a 30, con Trieste a 27 punti ma con una partita da recuperare. In coda è difficile delineare la situazione visti i numerosi recuperi che toccano la parte bassa della classifica.

Bozen 40 pti, PlanetWin365 Conversano 35, Junior Fasano 33, Intini Noci 31, Pressano 30, Forst Brixen 30, Trieste 27*, Ambra 15, TeknoElettronica Teramo 13*, Luciana Mosconi Dorica 12*, Bologna 8**, Metallsider Mezzocorona 5*

* una gara in meno
** due gare in meno

di Luca Zadra

Authors
Tags ,

14 Comments

  1. Francesco said:

    Ero alla zizzi e confermo il giudizio di sabato scorso: conversano non sta bene. Sabato meritavano di perdere dal pressano, ieri il fasano che e’ più esperto e forte dei trentini, non si e’ fatto scappare l’occasione. Uelli da in attacco ma in difesa senza radjenovic il conversano paga troppo e le ali non sono all’altezza. Non mi sembra che trillino abbia sotto controllo la situazione, mentre Dumnic si dimostra bravissimo e merita i successi che ha. Forse questo campionato può dare delle sorprese grandi, conversano secondo me saluta il primo posto e adesso deve guardarsi alle spalle per difendere il 2 da qs fasano

    • Marco said:

      @Francesco. Ali non all’altezza o hanno giocato male? perchè se non sono all’altezza è difficile continuare a far credere, come cerchi di fare tu, come il Conversano sia da primo o secondo posto.

  2. Lampascione said:

    Il Fasano più bello degli ultimi 150 anni. Sirsi in porta vale mezza difesa e se, come ieri sera, Messina e De Santis hanno spazio in avanti, l’azione è non solo efficace ma anche spettacolare. Comunque vada, ci si sta divertendo.

  3. Francesco said:

    @ Marco: ieri e sabato scorso non hanno giocato al livello di una squadra che vuole vincere lo scudetto. Ma magari cresceranno da qui alla fine del campionato. Ma la società gli ha dato fiducia infatti nel mercato di gennaio han preso un altro terzino e non un’ala

  4. Linomito said:

    Battuta vecchissima (“Il secondo tragico Fantozzi”, 1976) e non erano 150, erano 170

  5. giovanni said:

    Il Conversano ha pagato il turnover Uelington-Radjenovic, a questo punto, visto che il brasiliano è l’unico in avanti con il braccio caldo e il serbo l’unico a farsi rispettare dietro, perchè non sacrificare Tsilimparis (a Fasano l’ombra di sè stesso) e visto che il Trillo dà fiducia ai giovani (vedi Sperti) pur rimettendoci in termini di risultato, perchè non mette in porta Jurina, secondo me il miglior portiere di 20 anni in Elite? Una scelta tattica appropriata, secondo me, perchè un portiere rende ancora di più se davanti ha una difesa forte. Jurina merita fiducia e con Radjenovic e Ueli sarebbe ben altro Conversano.
    Poi capitolo Marrochi: è l’ombra di sè stesso. Perchè? Molto forte il dubbio che il suo ritorno sia stato forzato.
    Pivot: Fantasia e D’Alessandro non sono da squadra che punti allo scudetto
    Ali: Pivetta e Santilli devono lavorare molto (Sperti ancora acerbo e fisicamente inadeguato per una squadra che punti allo scudetto)
    Trillini: a Fasano ha sbagliato tutto, tattica, approccio alla partita, fisicamente gli atleti erano imballati, ha preso una caterva di gol dalle ripartenze. VOTO 3,5

  6. brandi said:

    Sottolineo che tutti ( e dico tutti)i conversanesi presenti lì per la partita,mi hanno confermato di una vittoria meritata al 100% dal fasano! Mi sembra un pò fuori luogo crocifiggere Riccardo per aver “sbagliato” partita! Come sempre si dimentica che in campo ci sono 2 squadre,e quindi,a mio parere,può anche essere merito dell’avversario creare problemi e deficit di gioco! Parere personale! saluti

  7. Linomito said:

    e infatti è stato così: per 45 minuti c’è stata una squadra sola in campo per meriti propri, sabato scorso avrebbe perso pure il Bolzano

    • giovanni said:

      Merito del Fasano, non c’è dubbio. Ma non si può ignorare il fatto che il Conversano fatica da quattro giornate e “strappa” vittorie stentando con tutti. E sabato Trillini ha addirittura fatto diventare fulmini di guerra Messina e Rubino, due onesti giocatori, marcabilissimi ma colpevolmente lasciati in libertà. Se tu non difendi e in attacco sbagli l’inverosimile, non tenendo presente che Sirsi è il migliore portiere italiano e in casa si esprime al 200%, ovvio che perdi.
      Conversano presuntuoso e giustamente sconfitto secondo me.

      • Linomito said:

        Vediti Pressano-Fasano poi riparliamo di Sirsi fuori casa.
        Un campionato è fatto di tante cose, compreso trovare una squadra al 100% che gioca al 100% nel tuo periodo di calo. Anche sabato scorso bastava Dallago o un Silva appena appena guardabile e il Conversano avrebbe perso anche quella, non si può stare sempre al top

  8. Francesco said:

    In un campionato dove le favorite Bolzano e conversano hanno già perso diversi punti, la lotta per lo scudetto e’ davvero incerta. Le neo promosse sono destinate a calare e alla fine le semifinali saranno quelle pronosticate con le 3 pugliesi e il bolzano

    • brissinese said:

      @francesco: attento a non sottovalutare Trieste, Pressano e… fidati anche il Bressanone!!!

  9. Linomito said:

    Piuttosto, siamo in alto mare con la Coppa Italia: il week end di Pasqua c’è la Nazionale a Sarajevo per un torneo amichevole, il week end precedente ci sono le qualificazioni europee under 18, poi cominciano i play off… dato che una semifinalista di sicuro non farà i play off (o Teramo o Ambra), non gli puoi far tenere i giocatori sul posto per un mese e mezzo, pagarli e poi far slittare le final four a dopo i play-off scudetto. Quindi le finali di Coppa o si giocheranno in infrasettimanale, ma quando?, o la Nazionale andrà a Sarajevo in veste sperimentale senza i giocatori delle semifinaliste, e comunque le 4 società non gradiscono giocare a Pasqua

  10. @brissinese said:

    Buon per chi ha uno Sponsor .. NO MONEY NO PARTY .. la storia è fresca

Comments are closed.

Related posts

Top