EHF Champions League, Barcelona Campione d’Europa

Grande festa per la Spagna, grande festa per i catalani. L’FC Barcelona Borges non tradisce i pronostici e, vincendo la sua settima Champions League (1996, 1997, 1998, 1999, 2000 e 2005 le precedenti) sale sul tetto d’Europa a 24 ore dalla vittoria della Champions League calcistica. 

I blaugrana nella semifinali delle Final Four di Colonia (grandissima la cornice di pubblico, ben 20 mila sugli spalti), hanno superato di 2 reti di scarto i tedeschi del Rhein-Neckar Lowen (28-30 il punteggio) mentre in finale, nel derby tutto spagnolo, hanno superato nuovamente (dopo i successi in Liga Asobal) i rivali del Ciudad Real.

La finale è stata una partita entusiasmante e ricca di emozioni terminata poi con la vittoria catalana con il risultato di 27 a 24. Il protagonista della partita è stato il portiere dei campioni d’Europa Danijel Saric con una media impressionante di parate del 41%: un vero portento tra i pali. Top scorer del match è stato Noddesbo (BAR) con 8 reti seguito da Jurkiewicz e Lazarov (CIU) a quota 5.

Nella finalina tutta tedesca invece, i (quasi) campioni di Germania dell’ HSV Amburgo (che, a meno di incredibili miracoli, hanno trionfato dopo 6 anni di dominio delle “zebre” di Kiel), sconfitti in semifinale dal Ciudad per 28 a 23, sono saliti sul gradino più basso del podio dopo un 31-33 ai danni di Lowen.

di Mattia Giglia

Authors
Tags ,

3 Comments

  1. paolino said:

    Sono signori atleti appartenenti a un altro pianeta.

  2. Linomito said:

    Sì, ormai è un altro sport… si starà imbruttendo, si staranno riducendo le possibilità di fare gioco di squadra, sarà diventato impossibile per chiunque fare 60 minuti, forse bisogna intervenire sulle regole, tutto vero: ma vedi la gente che circola su questi campi e consideri che noi abbiamo letteralmente buttato 10-15 anni.

Comments are closed.

Related posts

Top