Coppa Italia, Bolzano e Fasano in finale

Si sono giocate in serata le semifinali della Final Four di Coppa Italia. Al PalaIntiniAngelo sono andate in scena Ambra-Bolzano e Fasano-Teramo. Nel dettaglio:

Match vivace e tutto sommato equilibrato quello giocato alle 18.00 che vedeva in campo i toscani dell’Ambra contro la capolista del campionato Bolzano. In avvio è match punto a punto, con Maraldi che firma l’1-0, unico vantaggio del match per i ragazzi di Morlacco. Risponde poi Radovcic, top-scorer con 13 reti; dopo 20′ equilibrati dove Maraldi e Bisori riescono a trovare i pali avversari, Bozen piazza il break di 4 reti che si protrae fino alla fine del primo tempo, chiuso sul 15-19 per gli altoatesini. Nella ripresa partita combattuta: Sporcic e compagni riescono a mantenere un vantaggio rassicurante, anche se a 7′ dal termine Chiaramonti firma il 29-32 che potrebbe riaprire tutto. Bozen non si disunisce ed ecco che il gap torna sul +5 per il 31-36 finale.

Ore 18:00 | Ambra – Bozen 31-36 (p.t. 15-19)
Ambra: Di Marcello, Trinci, Cipriani 3, De Stefano 4, Giovanchelli, Bisori 7, Carmignani, Faggi 3, Bednarek 2, Ballini, Maraldi 7, Chiaramonti 5. All: Roberto Morlacco
Bozen: Carapina, Steiner, Radovcic 13, Gufler 4, Obrist 1, Gaeta 3, Pircher 1, Sporcic 6, Turkovic 2, Widmann 1, Maione 4, Innerebner 1. All: Nikola Milos
Arbitri: Bassi – Scisci

L’altra semifinale disputata tra Fasano e Teramo ha avuto storia per 25′. Avvio sprint della Junior con Beharevic scatenato (7 gol in 20′) che trascina in compagni in vantaggio nel punteggio per l’iniziale 4-1, che rapidamente diventa 4-4. Fasano torna avanti di misura, con Teramo che riesce ad impattare fin sull’8-8. Di qui il parziale di 7-2 cambia il corso del match: le staffilate di Djordjievic per gli abruzzesi non bastano e così i pugliesi chiudono la prima frazione sul 16-11. La ripresa vede un crescendo dei biancoazzurri che aumentano via via il divario fino sul +9, concludendo il match in totale controllo sul 32-24.

Ore 20:30 | Junior Fasano – TeknoElettronica Teramo 32-24 (p.t. 16-11)
Junior Fasano: Sirsi, Cedro, Intini, Messina 1, Ostuni, Costanzo 4, Beharevic 8, Bobicic 1, Rubino 4, Kokuca 8, De Santis 5, Marangi, Giannoccaro 1, Marino. All: Branko Dumnic
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello M, Di Marcello P, Vaccaro 4, Arduini, Leodori 2, Raupenas 3, Djordjievic 10, Angeletti, Brzic 1, Di Marcello A 4, Di Giulio, Almonti. All: Marcello Fonti
Arbitri: Cosenza – Schiavone

Pronostici rispettati dunque nelle due semifinali. Ora tocca alle due squadre più in forma attualmente in campionato giocarsi la Coppa Italia. L’appuntamento è domani sera alle 18.00 al PalaIntiniAngelo per la finalissima con diretta su RaiSport1. Arbitra la coppa Iaconello-Iaconello.

Venerdì 30 Marzo
Finalissima
ore 18:00 | Bozen – Junior Fasano
Arbitri: Iaconello – Iaconello

di Luca Zadra
[foto: Pasquale Maione] 

Authors
Tags ,

19 Comments

  1. tifoso said:

    designazione pericolosa.
    bisognera’ vedere da che parte decideranno di pendere.
    ieri ho visto due gare amichevoli, teramo e ambra sapevano di uscire in partenza e fasano e bozen ottimizzavano le energie.
    buona affluenza di pubblico fasanese e grande tranquillità largamente prevista data la partita.
    Ma oggi è altra storia, coppa italia la posta in palio.
    Sarà bello godersi lo spettacolo in tv … e speriamo che sia tale.
    ps. tifosi del noci … evitate di rompere come ieri al fasano….fate gli sportivI e non i provincialisti e gelosi.
    Buona pallamano a tutti

  2. ivan said:

    Questa formula dei gironi di coppa Italia penalizza lo spettacolo della final four!!! I tifosi del noci sono liberi di tifare chi vogliono, sicuramente non simpatizzano per il Fasano!!! Oggi siamo spettatori della finale… che vinca il migliore!!

  3. LASCOVIC said:

    I due fratelloni assieme a Di domenico – Fornasier e Mondin Cropanise sono sicuramente i migliori arbitri presenti oggi in Italia. Non essendo a Noci le altre due coppie, era scontato che la finale la facessero loro. Sicuramente sanno arbitrare e credo che faranno una buona gara, specialmente davanti alle telecamere tv.

  4. Linomito said:

    Peccato per il risultato comunque la Junior ha dato il 200% mettendo paura a una grande squadra. Sono contento di questo e del fatto che finalmente tutta l’Italia ha potuto vedere cosa sono i nocesi.

  5. giuseppe T said:

    E’ stata una bella partita ma il Bolzano si è dimostrato piu’ freddo nei momenti topici….gli ultimi 3 goal di Radovcic sono tutti scaturiti da errori in attacco del Fasano; i nocesi tifavano Bolzano?? e qual’è il problema? Di certo non esporrebbero mai uno striscione come quello esposto da voi nel quale di certo non si invitavano i giocatori al fair play (il dialetto lo conosco e non c’è voluto molto a tradurre lo striscione). Avrei tifato anche io per il Bolzano perchè, i fasanesi, non mi stanno simpatici mi spiace. Detto questo andra’ meglio la prossima volta e, ripeto, è stata una partita combattuta e bella.

    • antonello said:

      …”dall’ m’bacc” (letteralmente tradotto significa: “dagli in faccia”, ma naturalmente non è questo il significato, ma tipo: “forza” “non mollare” “dacci dentro”), così giusto per spiegare un pò di “gergo” locale.
      …sulla partita: complimenti al bolzano per aver vinto, complimenti al fasano per essere stato in partita fino alla fine. forse la diversa abitudine tra le due squadre a questo tipo di gare (finali, etc.) ha fatto la differenza. il resto non è importante. ognuno fa quello che vuole, anche a me il noci non mi sta simpatico, ma non mi sarei “organizato” per tifare contro (sicuramente questa cosa porterà degli “strascichi” nei prossimi anni e non è una bella cosa). cmq , ripeto non è importante. ma una domanda ve la faccio… se noci elimina pressano e trova bolzano nella semifinale dei play-off… a noci sarà un bel casino decidere per chi tifare… -))). mille altre partite come quelle di ieri, possibilmente con qualche vittoria per noi. bello spot per la pallamano, o no? bello, bello…

      • giuseppe T said:

        Se è quello il significato non letterale dello striscione allora ritiro tutto…ma scrivere semplicemente “forza ragazzi” o “dateci dentro” no?

        • antonello said:

          …è una cosa “gergale” che noi intercaliamo anche parlando in italiano, tipo: “…non arrenderti dall’ m’bacc”… un pò “gergo da strada”… visto che su 15 giocatori della rosa 10 sono faanesi ed altri 3 ormai “naturalizzati” e che per divertimento anche i 2 stranieri parlano uno “strano” dialetto, qualcuno ha pensato di fare quello striscione, che per noi è abbastanza significativo…

        • annamaria said:

          Mi rivolgo a Giuseppe T. quello striscione viene portato ormai ovunque andiamo ed è esibito esclusivamente ad uso e consumo dei nostri giocatori, come viene gridato un “strazzatl” traduzione “stracciateli” ad ogni inizio partita, ma certamente non da intendersi in forma puramente letterale, ma quale rito scaramantico per un buon epilogo della partita del cuore…..mi sembra davvero riduttivo attaccarsi al significato di uno striscione per giustificare l’antipatia per una squadra, che forsa ha l’unica colpa di aver sconfitto più volte il Noci ed aver avuto il MERITO di aver disputato una finale di Coppa Italia…..(tra l’altro è stato davvero pietoso assistere alle provocazioni gratuite e mirate di un dirigente del Noci sotto gli spalti che ospitavo la tifoseria della Junior, non è questo l’esempio che lo sport deve dare.

  6. Roti said:

    Forse tutta italia avra’ visto come sei tu!!!

    • DibiM said:

      meglio che non lo vedono, altrimenti si spaventano!! Aliennnnnnnn

  7. Roti said:

    Credevi davvero che il pubblico nocese dopo quanto avete fatto in campionato sia all’andata che al ritorno e dopo il fatto di costanzo avrebbe fatto il tifo per voi?e adesso che avete perso non fare il patetico meravigliato

    • antonello said:

      …perchè cosa è successo nelle partite contro il noci? a parte il fatto che noci ha sempre perso (coppa italia, a/r in campionato e persino la partita di precampionato nel toneo di teramo) -)))

  8. giuseppe T said:

    Se una persona assiste ad una partita puo’ decidere per chi parteggiare e non necessariamente deve rimanere neutrale. La cosa importante è che non si insulti e si tifi civilmente. Ripeto il Fasano ha giocato bene e poteva vincerla ma alla fine ha prevalso la squadra piu’ furba e cinica che ha saputo sfruttare meglio le indecisioni nei momenti topici dell’incontro.

  9. Linomito said:

    E certo perche adesso per parlare la nostra lingua dobbiamo chiedere il permesso ai nocesi. Qua non e’ in discussione il diritto di tifare per chi si vuole ma le provocazioni continue avviate dalla dirigenza del Noci che hannp innescato la bagarre nella quale putroppo qualcuno e’ cascato. Ma quando indossi la maglia della tua patria e ti insultano pesantemente solo perche sei piu bravo dei miliardari falliti…

  10. serrino said:

    purtroppo a fasano tutti devono venire e sedersi e stare muti altrimenti la signora in prima fila si incazza e comincia a inveire e alla fine sappiamo come va a finire .
    quindi stendiamo un velo pietoso.

  11. maremoto said:

    Linomito: “E certo perche adesso per parlare la nostra lingua dobbiamo chiedere il permesso ai nocesi”
    la vostra LINGUA DOVREBBE ESSERE L’ITALIANO ….. e con questo ho detto tutto

    • Linomito said:

      La NOSTRA lingua è il fasanese, quella comune (dal greco koinè diàlektos, poi se vuoi ti spiego che significa) è l’italiano

Comments are closed.

Related posts

Top