18 Dicembre 2012, trentennale del G. S. D. Pallamano Spallanzani Casalgrande

Un po’ di storia :Pallamano-Spallanzani

– Era il lontano 1982 quando un gruppo d’insegnati della Scuola Media Statale Lazzaro Spallanazani di Casalgrande costituirono la Società “Pallamano Spallanzani”, per fare praticare la pallamano, oltre che durante le ore scolastiche di educazione fisica, anche come centro sportivo pomeridiano con la possibilità di iscrivere ai campionati Regionali della F I G H le squadre maschili e femminili della scuola.

– Di tempo ed acqua sotto i ponti ne è passata tantissima e tanti ragazzi e ragazze del territorio di Casalgrande e zone limitrofe hanno, negli anni, praticato la pallamano sia a livello scolastico sia a livello agonistico. Come scuola tante sono state le affermazioni della Società Scolastica ai Giochi della Gioventù Nazionali ed alcune squadre maschili e femminili negli anni hanno conquistato alcune medaglie d’oro portando il nome di Casalgrande sui gradini più alti dei podi di tanti campi di gioco Italiani, Roma, Bari ecc.

– La società ad un certo punto, con anche l’impegno di alcuni genitori dei ragazzi e delle  ragazze atleti ed atlete delle varie squadre, è fuoriuscita dall’ambito scolastico continuando ad utilizzare la palestra della Scuola per i campionati di categoria Regionale e fruendo di campi esterni per i campionati di serie maggiore.

– Dopo le prime esperienze, con impegno e dedizione, le squadre hanno cominciato a mietere un qualche successo ed hanno ottenuto, la squadra femminile, la promozione al campionato Nazionale Italiano di serie A2 nel 1992 e anche la squadra maschile è riuscita ad approdare al campionato Nazionale di serie B.

– Vi sono stati tanti anni d’esilio presso la palestra di San Michele a Sassuolo, presso la palestra di Via Longarone di Scandiano e presso il Palazzetto dello Sport di Rubiera per potere disputare le partite di campionato con gli allenamenti svolti nella palestra delle Scuole Medie di Casalgrande, di misure ridotte rispetto agli standard regolamentari per i campionati seniores. Poi con la costruzione del Palazzetto dello Sport, Palakeope, da parte del’Amministrazione Comunale di Casalgrande, che non finiremo mai di ringraziare, le nostre squadre hanno avuto a disposizione la loro casa, un punto certo, un campo dove ci si poteva e ci si può allenare e giocare le partite casalinghe davanti al proprio pubblico.

– Con tale strumento a disposizione la squadra femminile in pochi anni ha conquistato la promozione in massima serie A1, rimanendoci per 4 anni consecutivi e con la disputa anche di una Coppa Europea, la Challanger Cup, dovendo poi abdicare dalla serie A1 per i costi esorbitanti di trasferte, essendo il campionato di serie A1 strutturato ad un girone unico Nazionale, quindi si è ritornati in Serie A2.

– La squadra maschile a sua volta dalla serie B è riuscita ad ottenere la promozione in serie A2 per poi ottenere nel breve la promozione in serie A1 e con la riorganizzazione dei campionati da parte della federazione la disputa, da quest’anno, del campionato di serie A 1° divisione Nazionale.

– Siamo orgogliosi del cammino che abbiamo fatto a tutto oggi con l’intenzione di proseguire e progredire ulteriormente in futuro ed è proprio per questo motivo che da un paio d’anni abbiamo intensificato e potenziato il lavoro nel settore giovanile, vivaio e fucina per una società come la nostra, con l’intento che in un prossimo futuro vi sarà ancora un pallamano a Casalgrande con nuovi dirigenti, nuovi tecnici e nuovi atleti ed atlete che porteranno avanti il lavoro iniziato 30 anni or sono e fatto sino ad oggi.

Un grazie a tutti coloro che con il loro lavoro, con il loro sostegno negli anni ci hanno permesso di arrivare sino ad oggi.

– Per festeggiare il trentennale abbiamo deciso di trovarci attorno ad un tavolo, Martedì 18 Dicembre alle ore 20,30 presso il Ristorante “ Da Fiorella “a Pratissolo di Scandiano dove saranno presenti Dirigenti, Tecnici, Atleti ed Atlete della società, alcuni sponsor ed Andrea Rossi Sindaco di Casalgrande, l’assessore allo Sport Marco Cassinadri, saranno presenti anche alcuni rappresentanti della stampa locale.

Ufficio Stampa Pallamano Spallanzani Casalgrande

Tags

Related posts

Top