Serie A2F.: i risultati del week end

Girone A: Dossobuono schiacciatutti, Raluca sorprendente

Elisa Ferrari

Elisa Ferrari

L’Aliper Dossobuono mette a segno la decima vittoria consecutiva superando tra le mura amiche la formazione altoatesina del Brixen: avvio di gara molto teso con le due squadre che dimostrano di voler conquistare i punti in palio. Da una parte le veronesi consapevoli che un’ipotetica vittoria avrebbe messo quasi al sicuro la promozione, dall’altra parte invece le ragazze di Rigatti vogliose di riscattarsi dalla sconfitta subita all’andata.

Il match viene giocato punto a punto per tre quarti del tempo, con le veronesi spinte dalle parate di Elisa Ferrari e le altoatesine spronate dalla grinta di Wassermann e Hilber, il primo tempo si conclude 16-14. Nella ripresa Auer e compagne piazzano un parziale di 1-4 che consente al Brixen di mettere la testa momentaneamente avanti ma è propri qui che l’esperienza del Dossobuono esce allo scoperto per mano di Scamperle che insacca ripetutamente la porta avversaria.

Così facendo la squadra di Escanciano si porta in testa con undici punti di vantaggio proprio sul Brixen, e con tredici punti in più del Brescia, altra formazione con cui l’Aliper Dossobuono ha conquistato due vittorie importanti.

“Oggettivamente abbiamo disputato una buona partita – dichiara il tecnico del Brixen Silvano Rigatti – ma abbiamo sbagliato ben 18 occasioni da gol, tra cui due rigori. E a Dossobuono non puoi vincere commettendo tutti questi errori. Peccato perchè abbiamo sprecato un’ottima occasione. Ma tant’è, inutile piangere sul latte versato. Facciamo tesoro dell’esperienza e guardiamo avanti fiduciosi. Sabato prossimo ospitiamo il Raluca, avversarie temibili reduci da un prezioso successo contro il Brescia”.

Dossobuono-Brixen 30 – 25 (p.t. 16-14)
Dossobuono
:
Ferrari, Pisani, Signorini 3, Finezzo, Biondani 4, De Togni, Guadagnini 5, De Marchi 3, Scamperle 12, Della Gatta, Ramponi Maria, Ramponi Maddalena, Merzi, Ampezzan 3. All. Escanciano
Brixen
: Gruber, Mair am Tinkhof 1, Hilber 5, Piok 1, Wassermann 5, Mair, Baumgartner, Durnwalder 5, Schatzer 3, Prader, Pernthaler, Dibona, Gerstmar 2, Auer 3. All. Rigatti

RosuSconfitta che brucia per la Leonessa Brescia che nonostante la buona prestazione deve arrendersi al Raluca, che conquista invece tre punti importanti per il proseguio del campionato.

“Grande vittoria – esordisce il mister del Raluca Francesco Cennamo – abbiamo disputato una partita maiuscola con una grandissima determinazione; solo così potevamo avere la meglio sul Brescia che è sempre stata un po’ la nostra bestia nera e finalmente abbiamo sfatato questo tabù. Avevo chiesto una prova di grande maturità e volontà e così è stato, malgrado la settimana sia stata un po’ tribolata per influenze e acciacchi vari, le ragazze hanno dato tutto per poter ottenere una vittoria che va oltre ai 3 punti in classifica. Vittoria meritata e soprattutto siamo sempre stati in vantaggio noi. Ottima ancora la prova difensiva che ormai è una sicurezza, ma ci tengo sempre a sottolineare il lavoro corale di squadra che permette a Mauriello di fare delle buonissime parate, che anche oggi è stata preziosa e decisiva anche dall’ala. Bella anche la prova di Rosu che malgrado la marcatura a uomo, si è spesso presa responsabilità importanti per concludere positivamente in porta. Buono anche il rientro di Zurlini, alla prima stagionale, il suo contributo difensivo è sempre stato determinante negli anni passati, ora che difendiamo tutte meglio, lei diventa un valore aggiunto non da poco ed una alternativa validissima al nostro ormai collaudato schema difensivo. Prova di maturità superata quindi alla grande. Ora non ci dobbiamo considerare arrivate, ogni partita nasconde insidie ed in questo momento possiamo veramente giocarcela con chiunque. La prossima a Brixen sarà battaglia vera, il nostro campionato in crescendo deve continuare anche perché a questo punto la fase ad orologio sarà molto interessante”.

“Ci è mancata un pò di fortuna questa sera – commenta il tecnico del Brescia Carla Antonelli – la nostra è stata una grande prestazione. Non meritavamo di certo una sconfitta. Sotto di 5 reti ero un pò preoccupata ma nella ripresa la squadra ha reagito bene. Il secondo tempo è stato nostro, purtroppo il disavanzo del primo tempo ha pesato sul risultato finale.”

Chiaravalli Raluca – Leonessa Brescia 25 – 23 (p.t. 15-10)
Chiaravalli Raluca:
Mauriello, Reguzzoni, Madella G. 7, Rosu 8, Pinzani, Parisi 1, Zurlini 1, Mangani 2, Crespi 3, Galli, Possamai 2, Biscotto 1, Madella L. All. Cennamo
Leonessa Brescia: Paganotti 2, Savoldi S. 8, Caglio, Noci, Bettinzoli, Frassine, Galli 2, Cadei, Savoldi C. 9, Torriani 1, Vitali 1. All. Antonelli
Chiude il quadro della giornata la vittoria del Taufers che ha superato il Mezzocorona con un 28-17 finale superando così in classifica lo Schenna fermo a quota nove punti.

di Dèsirèe Dalla Fontana

Tags ,

Related posts

Top