Serie A2 Femminile: i risultati del week end

Girone A: Cassano s’impone in vetta alla classifica

bagnaschiVittoria sudata per la Pallamano Cassano femminile di coach Beltrame in trasferta a Bressanone con il risultato di 27-24.
Le ragazze cassanesi hanno dominato il match per tutti i sessanta minuti con un vantaggio di tre reti costanti, fino al più quattro a fine primo tempo, conclusosi 10-14. La difesa è stata esemplare in ogni aspetto, sempre pronta a smorzare le iniziative delle avversarie brissinesi. Importante anche l’assistenza del portiere Lucia Parini che ha difeso bene la porta, con parate decisive.
Il secondo tempo ha visto sempre le ospiti del Cassano in vantaggio, fino al +8 a 15 minuti dalla fine, quando però l’attenzione è iniziata a calare e le avversarie non si sono fatte scappare l’occasione, riportando il risultato a solo +2 per le cassanesi. Decisiva qui l’autorità del Capitano Laura Bagnaschi che ha spronato la squadra insieme all’allenatrice Silvia Beltrame. Il risultato finale si ferma sul 24-27.

“Abbiamo condotto una buona partita anche senza eccellere nella fase offensiva dove siamo state un po’ imprecise nel tiro-dichiara il Presidente Massimo Petazzi- la nostra difesa dall’altra parte è stata ottima. Abbiamo controllato psicologicamente la prova anche quando l’arbitraggio è stato,diciamo, casalingo, di interpretazione propria”.

La pallamano femminile Cassano vince così una partita considerata ostica e, considerata da alcune giocatrici, la più difficile a questo punto del girone di ritorno, confermando il primo posto in classifica.

In casa Brixen questa sconfitta pesa: “Abbiamo fatto tanti errori e subito troppo l’azione delle avversarie. I punti di partite come questa pesano sempre doppio; loro li hanno fatti e noi no, così ci troviamo a meno sei, se avessimo vinto saremmo a parti punti. Ma è inutile guardarsi indietro, questa settimana ci sarà molto lavoro da fare, situazioni da analizzare in vista della prossima partita.”

Brixen – Cassano Magnago 24-27
Brixen: Gruber, Mair am Tinkhof 1, Piok, Ploner, Mair, Baumgartner 1, Schatzer 1, Huber, Prast 6, Auer 2, Pernthaler, Gerstmar 10, Dibona 3, Falk. Allenatore: Savini
Cassano: Cervellati 1, Romagnolo 1, Di Cesare 6, Clerici 5, Dolcicori, Meneghini, Bagnaschi 7, Parini Garcia, Cobianchi 4, Tarbuch, Bassanese 3, Casara, Dinolfo, Beltrame. Allenatrice: Beltrame

Non basta il recupero in extremis negli ultimi 10′ dalla fine per la la pallamano Centrale del Latte San Filippo che perde sul campo di Dossobuono, Scamperle e compagne determinate, si aggiudicano i 3 preziosi punti in palio per la prima giornata di ritorno del campionato di A2 femminile.
Poca concentrazione e troppi errori sia fase offensiva che difensiva permettono all’Aliper di chiudere il primo tempo con un vantaggio di 5 reti.
La ripresa è identica al primo tempo, nonostante Bettinzoli sia in splendida forma, le parate importanti ed i contropiedi di Savoldi sembrano essere invani per diminuire il distacco dalle veronesi; la partita sembra avere senso unico.
Time out a 10 minuti dalla fine, il tabellone segna 27:20, inizia la rimonta biancoblù. Buona difesa e seconda fase finalizzata fa sì che Brescia sia, a 3 minuti dalla fine, sotto di sole 3 reti. Le ragazze credono nella fattibile vittoria ma un’esclusione dubbia di Savoldi è determinante.
Le reti di Galli ed Antonelli non bastano a chiudere la partita, termina 31:29.

Il rammarico di De La Garza “Sono consapevole che era difficile vincere a Dossobuono contro la seconda in classifica ma non abbiamo imposto il ritmo difensivo che ci caratterizza subendo il gioco delle avversarie. Troppi gli errori e poca la grinta dimostrata. Non siamo stati il Brescia delle ultime partite. La nota positiva è che nonostante tutto ho visto la buona reazione delle ragazze negli ultimi 10 minuti di gioco, che han cercato fino alla fine di vincere”.

Aliper Dossobuono – Leonessa Brescia 31-29 (p.t. 18:13)
Aliper Dossobuono: Dalla Gatta, Piergianni, Merzi, Signorini, Finezzo 3, Agostini, Cunego, Guadagnini 6, Comencini 1, De Marchi, Scamperle 11, Girardini, Gondola 3, Ampezzan 7. All.: Escanciano – Lepoglavec
Leonessa Brescia: Vicini, Paganotti,Savoldi S. 10, Antonelli 3, Noci, Bettinzoli, Galli 4, Cadei, Savoldi C., Vitali, Torriani 1, Zorzella 7, Conejero Galan 4. All: N’Guessan – De La Garza.
Arbitri: Molon – Fabbian

Dopo la deludente prestazione contro il Taufers, non è arrivata la tanto attesa prova d’orgoglio delle ragazze della Sinergia, le quali hanno subito, sul campo del Raluca, la seconda sconfitta di un 2013 finora avaro di soddisfazioni.

Come era accaduto contro le altoatesine, le ragazze allenate da Patrizia Canu non sono riuscite ad esprimersi al meglio delle loro possibilità né in attacco né in difesa e hanno dato cosi via libera alle lombarde, le quali si sono imposte con il punteggio di 31 a 26 e hanno potuto riassaporare il gusto della vittoria dopo un lungo digiuno.

Non sono state sufficienti per portare a casa un risultato positivo le 10 reti messe a segno da Zucchi Pastor, in quanto continua a pesare, in maniera determinante, l’assenza di Andrea Takacs, elemento fondamentale nell’economia del gioco della formazione sassarese.

A far crescere il rammarico dopo queste due sconfitte è il fatto che a guidare la classifica del girone A della serie A2 di pallamano femminile è il forte Cassano Magnago, allenato dalla brava Silvia Beltrame, che, proprio contro la Sinergia ha subito l’unica sconfitta stagionale.

Raluca – Sinergia Sassari 31-26
Raluca: Aztori, Mauriello, Pinzani 1, Colombo 9, Crespi 2, Rosu 8, Pauletto 2, Galandra, Galli 1, Colombo 9, Madella 2, Possamai 4, Mangani 1, Borlin 1, Ferrazzi. All. Cennamo
Sinergia: Acca, Lostia, Casu 4, Dettori 3 , Giacopetti, Fenu, Manca, Sandu 5, Pastor 10, Delussu 4. All. Canu

Vittoria anche per lo Schenna nel derby trentino con il Mezzocorona.

Tags ,

One Comment;

  1. Luca Basile said:

    Quando si fa copiaincolla da altri siti di informazione sportiva sarebbe corretto citare la fonte.
    L’articolo sul Cassano è tratto da http://www.varesesport.com a firma Federica Scutellà
    Buona pallamano a tutti
    Lukebas

Comments are closed.

Related posts

Top