Il 2014 è un anno molto importante per la pallamano rubierese. Esattamente quaranta anni prima, nel 1974, nasceva in riva al fiume Secchia la passione per la pallamano.
Erano ancora i primi vagiti dell’handball nostrano, e se questo sport si è sviluppato in Italia lo si deve principalmente a pochi pionieri, un po folli e sicuramente sognatori, che lo proposero ai giovani.
A Rubiera tutto prese il via dall’attività scolastica del Prof. Riccardo Aicardi che propose agli studenti delle scuole medie questa nuova e sconosciuta disciplina. In 40 anni, pur tra varie società e tante vicissitudini, la pallamano a Rubiera ha raccolto la passione di tanti giovani e, nel proprio piccolo, anche grandi risultati: si è cominciato con due Scudetti Under 18 femminili (targati Herberia Rubiera), una Coppa Italia assoluta maschile (Pallamano Rubiera), uno Scudetto Under 19 maschile, un’altra Coppa Italia assoluta maschile e un Handball Trophy maschile (Pallamano Secchia) e uno Scudetto Under 16 maschile (Pallamano Secchia Rubiera).
Uno di questi trionfi (quello della prima Coppa Italia) arrivò esattamente 20 anni fa, nel 1994.l’allora CLF Rubiera superò nella finalissima l’imbattibile Principe Trieste a Cingoli. Un risultato storico.
Per festeggiare queste due ricorrenze, la Pallamano Secchia Rubiera, nata nel 2011 per proseguire la tradizione pallamanistica rubierese dopo la fine del binomio Rubiera-Modena, ha organizzato una partita molto particolare che sta raccogliendo entusiasmo e consensi: si chiama “Generazioni” ed è una partita esibizione tra i campioni della Clf del 1994 e la squadra Under 18 attuale che nel 2012 si è fregiata del Titolo Nazionale nella categoria Under 16.
Sarà l’occasione per gli appassionati rubieresi di rivedere in campo (anche se un po attempati e sovrappeso) i beniamini di un tempo e contemporaneamente i giocatori di oggi e del futuro. La partita è in programma al PalaBursi di Rubiera sabato 24 maggio alle 18.
Comunicato Stampa Pallamano Rubiera