ITC Salerno: via Prosenjak, Andreasic nuovo allenatore

L’ITC Ceramiche Salerno comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra la signora Adriana Prosenjak e, nello stesso tempo, di aver affidato la guida tecnica a Neven Andreasic.

L’occasione è utile per ringraziare il tecnico Adriana Prosenjak del lavoro svolto in queste due stagioni a Salerno. A lei, il presidente della PDO, Mario Pisapia, e l’intera dirigenza rivolgono gli auguri per un futuro professionale pieno di successi e la ringraziano per il lavoro svolto alla guida dell’ITC Ceramiche con la quale l’anno passato ha conquistato uno storico scudetto.

Neven Andreasic è da sempre considerato uno dei “Guru” della pallamano italiana. Impressionante il suo palmares. Nato ad Umago (Croazia), ma cittadino italiano il 9 settembre del 1956, Andreasic ha legato il suo nome ai successi di Trieste da giocatore (cinque scudetti) e al Cassano Magnago da allenatore (sei scudetti).

Tecnico della nazionale azzurra femminile per sei stagioni, Andreasic ha avuto una proficua esperienza anche alla guida della nazionale maschile. Nelle ultime stagioni ha lavorato alle dipendenze del Mezzocorona.

“Crediamo – dice il presidente dell’ITC Ceramiche, Mario Pisapiadi aver fatto la scelta giusta. I risultati ottenuti dalla squadra, che proprio sabato scorso ha agguantato il Sassari in testa alla classifica, da soli non bastavano. C’era bisogno di dare una scossa alla vigilia dei play off scudetto ed abbiamo inteso darla con questa sofferta, dolorosa ma anche ragionata decisione. Porteremo sempre Adriana nei nostri cuori ma era giunto il momento di fare qualcosa, cambiare un trend che non ci convinceva più. Ad Adriana un valoroso in bocca al lupo, ad Andreasic l’augurio di poter centrare un grande risultato”.

Neven Andreasic dirigerà nel pomeriggio il primo allenamento alla Palumbo e sarà presentato alla stampa e alla città nella giornata di domani (mercoledì 6 aprile) alle ore 16, presso la sede sociale del club in via Acquasanta.

Ufficio Stampa ITC Ceramiche Salerno

Tags ,

16 Comments

  1. Andrea dei said:

    Mi dispiace per Adriana , ma la pallamano italiana perde un gran allenatore,non so i problemi che possa aver scaturito un esonero ,ma dopo aver vinto un campionato e aver raddrizzato una stagione iniziata male per infortuni e ecc , la cosa mi lascia perplesso !!!!tanti auguri Adriana

  2. mario said:

    L’esonero prima dell’importantissima partita di Sassari e dei play off. L’esonero a fine stagione dopo un filotto di vittorie… Il presidente Pisapia ha addotto come motivazione la “scossa”. Hai guardato troppo Amadeus….

  3. altotesino said:

    andreasich “guru”…..ci mancava questa.

  4. renato zanovello said:

    è il destino degli allenatori,in tutti gli sport,non posso che fare gli auguri a vNeven,non sarà certo facile considerate le aspettative dopo un esonero cosi ,buon lavoro

  5. tippete said:

    sicuramente a mezzocorona andreasic aveva il problema di pochi giocatori agli allenamenti. qui sarà diverso e si vedrà la sua mano come allenatore. nel bene o nel male

    • caselli said:

      si, ma con gli stessi giocatori e con lo stesso numero di allenamenti Rizzi ha cambiato la squadra, un motivo ci sarà….

  6. HandballMania said:

    certo che la foto è un tantino datato, o sbaglio?

  7. Andrea said:

    Credo che,assieme a Trespidi, sia l’allenatore piu vincente della femminile..non so chi piu o chi meno..ma di sicuro l’esperienza non dovrebbe fargli difetto..certo che a 40 giorni dal termine della stagione la cosa lascia un po sorpresi..ma sicuramente Loria avrà i suoi buoni motivi..

  8. doraemon said:

    concordo.. sicuramente i motivi non si possono ricondurre nel dare una semplice scossa..nonostante le tante difficoltà Prosenjak è riuscita cmq a risollevare una stagione iniziata non nel migliore dei modi e che ora invece addirittura nell’ultima giornata potrebbe valere la prima posizione nella griglia playoff….

  9. adriatica said:

    Lo scenario è quello che è, il mercato è quello che è, Andreasic è quello che è … ohibò !?? Certo non è un milord !

  10. remember said:

    L abbiamo incrociato a Trieste nel dopo Mezzocorona; ci siamo un po spaventati. Comunque trent anni fa lo si poteva utilizzare anche come buttafuori. Mai dire mai.

  11. Andrea said:

    Caselli,credo che I MIRACOLI in questo sport siano rari…se i giocatori erano gli stessi e adesso sembrano redivivi puó pure essere,ma posso sbagliare,che non avessero piu voglia di giocare con il vecchio allenatore???:)

    • caselli said:

      certo Andrea, e dunque la “colpa” a chi la diamo? se un allenatore non riesce ad essere in sintonia e a stimolare la squadra ha fallito..

  12. Andrea said:

    Hai ragione,ma se alcuni pensassero a “fare il loro dovere” forse andrebbe meglio :)

Comments are closed.

Related posts

Top