ITC Ceramiche Salerno tra presente e futuro

La preparazione al match di sabato che vedrà l’ITC Ceramiche Salerno di scena a Vigasio sta procedendo a ritmo serrato per le ragazze di Adrijana Prosenjak che nel suo lavoro è sempre coadiuvata e supportata dall’assistent-coach Domenico Testa e dal preparatore atletico Franco Saracino, collaboratori instancabili dello staff tecnico della PDO Salerno.

Le ragazze stanno lavorando intensamente – dice Domenico Testa – abbiamo sfruttato questa lunga sosta per migliorare la parte fisica e tecnico-tattica. Il Vigasio non va sottovalutato ma sicuramente noi andremo lì per vincere e viviamo questa gara come una verifica per constatare la crescita delle nostre prestazioni in previsione dei play-off. Ma ripeto, massimo rispetto dell’avversario”.

Domenico Testa è anche il direttore del settore giovanile della PDO Salerno che quest’anno partecipa con le sue squadre ai campionati Under 14, Under 18 e al campionato di serie B.

Del rendimento dell’Under 14 sono molto soddisfatto – continua il direttore del settore giovanile – buoni i risultati ottenuti considerando parliamo di un gruppo di giovani atlete che si è formato da appena cinque mesi. Con loro i tecnici Butnarasu e Alfano stanno lavorando per migliorare l’acquisizione dei principi di base della pallamano. I risultati arriveranno. Nel campionato Under 18 la squadra è al secondo posto e, nonostante l’ultima sconfitta, i giochi sono ancora aperti. Sabato ci aspetta lo scontro diretto con il Napoli e noi puntiamo alla vittoria”.

Altra soddisfazione per la società è rappresentata dalle atlete che disputano il campionato di serie B.

I miei complimenti – prosegue Domenico Testa – vanno allo splendido lavoro che stanno facendo l’allenatrice e tutte le ragazze, comprese le babies di S. Maria la Carità. Fino ad ora sono imbattute, in classifica a punteggio pieno con l’H.Girls ’89 e l’H.C. Catanzaro e domenica alle 17 al Palapalumbo affronteranno proprio quest’ultimo per una gara decisiva ai fini della promozione in A2. Credo che questo gruppo possa darci tante soddisfazioni, stanno svolgendo un ottimo lavoro e non è una caso che alcune di queste giovani atlete orbitino già nel gruppo di A1. Il nostro obiettivo è proprio questo: attingere dal nostro vivaio le future giocatrici della PDO Salerno”. Ma la PDO non è solo questo. Da settembre è partito il progetto della scuola di Handball che ha già riscosso notevole successo sul territorio. “In effetti la prima pietra – dice Domenico Testa – del progetto scuola di handball è stata messa l’anno scorso in collaborazione con la scuola elementare Matteo Mari, istituto con il quale prosegue la collaborazione. Oggi possiamo definirci una realtà, il successo ha superato le nostre aspettative e ora coinvolge un centinaio di piccoli atleti, tra maschietti e femminucce, dall’anno 1998 ai 2005. Un complimento va alle atlete Sandra Federspieler, Laura Avram e Dania Pastore che con la loro passione hanno saputo entusiasmare i bambini. Naturalmente il loro è un lavoro ludico e propedeutico per l’ingresso nel bellissimo mondo della pallamano”.

Ufficio Stampa ITC Ceramiche Salerno

Authors
Tags

Related posts

Top