Giochi delle Isole: Sicilia conquista il quarto posto

Svoltasi in Sicilia, dal 24 al 29 maggio, l’importante manifestazione internazionale “Giochi delle Isole” ha visto la partecipazione di tremila atleti provenienti da quattordici diverse isole e praticanti di molti sport diversi. Fra le numerose partecipanti vi era anche la Sicilia la quale ha ottenuto il primo posto assoluto aggiudicandosi la vittoria finale del torneo.

Per quanto riguarda la Pallamano, la Sicilia è stata rappresentata da 14 atlete Under 16 appartenenti all’Handball4Enna, alla Polisportiva Guidotto Licata, alla Scinà Palermo e all’Handball Floridia. Le ragazze, guidate dal duo tecnico Salvo Cardaci e Onofrio Bona, sono riuscite ad ottenere un buon quarto posto dietro alle Isole Mayotte, Martinique e Madeira perdendo di una sola rete, con il risultato di 33-32.

Diversi sono stati gli incontri svoltisi in vista dei Giochi, per riuscire a formare una squadra competitiva, e alla fine i risultati sono stati ottimi. La Sicilia, trascinata da una incontenibile Liala Lattuca e dalle pregevoli realizzazioni di Federica Raccuglia, è riuscita a ottenere la vittoria nel secondo incontro contro la Corsica e ha perso in semifinale per una sola rete contro il Mayotte sebbene le prestazioni della giovanissima Giada Raia dalla posizione di ala e del pivot-ala Paola Catalano fossero state più che buone.

La squadra, in oltre ha dimostrato di poter contare su un’ottima panchina, che, quando è stata chiamata in causa ha ben figurato. In mostra in tal senso un’altra giovanissima: Giada Angilella.

Soddisfatti i tecnici Cardaci e Bona:

“Questo gruppo è nato dal nulla, fino a qualche mese fa avevamo quattordici ragazze prese da squadre diverse che non avevano mai giocato insieme e non è stato facile creare un gruppo unito, ma alla fine ce l’abbiamo fatta e siamo orgogliosi dei risultati ottenuti”.

Stessa cosa afferma il capitano della squadra Liala Lattuca che aggiunge:

“C’è un po’ di rammarico per non essere riuscite a centrare il terzo posto, ma le sconfitte ci aiuteranno a crescere e tutto sommato possiamo essere contente del risultato ottenuto. È stato bello misurarci con giocatrici più forti provenienti da tante parti del mondo e siamo contente anche delle nuove amicizie che in pieno spirito sportivo abbiamo fatto, sia fra di noi che, appunto con le avversarie”.

Lista delle atlete:

1 Cavaleri Francesca (11-11-96 – Polisportiva Guidotto)
2 Graci Alessia (16-10-96 – Polisportiva Guidotto)
3 Pisciotta Gloria (22-07-96 Polisportiva Guidotto)
4 Raia Giada (19-05-97 – Polisportiva Guidotto)
5 Angilella Giada (07-05-97 – Polisportiva Guidotto)
6 Raccuglia Federica (29-09-95 – Domenico Scinà)
7 Mazzarella Maria Giulia (30-05-96 – Domenico Scinà)
8 Gravante Krizia (21-04-96 – Domenico Scinà)
9 Lo Forte Laura (07-05-95 – Domenico Scinà)
10 Spada Marika (23-04-96 – Handball Floridia)
11 Lattuca Liala (08-06-95 – Handball Enna)
12 Di Dio Margot (
31-12-95 – Handball Enna)
13 Bizzini Veronica (
17-05-95 – Handball Enna)
14 Catalano Paola (06-01-95 – Handball Enna)

 

Tags ,

Related posts

Top