Si concludono con la vittoria del Cologne le finali nazionali di categoria Under 20 maschile: la squadra di Riccardi è infatti riuscita a superare Conversano con un 27-18 finale andando così a conquistare lo scudetto giovanile della stagione 2013/2014.
Nella finalina per la conquista del terzo posto ad avere la meglio è stata la formazione dell’Oderzo che, grazie anche al capocannoniere di queste finali nazionali Ardian Iballi, è riuscita a chiudere la porta del podio in faccia al Gaeta.
I MIGLIORI GIOCATORI UNDER 20 M 2013/2014:
Miglior ala sinistra: Pierluca Bettini (Gaeta)
Miglior terzino sinistro: Stefano Bonassi (Cologne)
Miglior centrale: Nicola Riccardi (Cologne)
Miglior terzino destro: Mariano Bertolez (Conversano)
Miglior ala destra: Giuseppe Martino (Conversano)
Miglior pivot: Andrea Parisini (Cologne)
Miglior portiere: Luca Monciardini (Cologne)
Miglior giocatore: Nicola Riccardi (Cologne)
Capocannoniere: Ardian Iballi (Oderzo)
Finale 1°-2° posto
h 11:00 | Cologne – Conversano 27-18 (p.t. 11-7)
Cologne: Alessandrini 1, Barbariga 3, Barucco, Ferlaino 1, Frassine, Ghilardi, Monciarini, Parisini 4, Riccardi 2, Soldi 5, Bonassi 11, Foglia, Manenti, Pedercini. All: Riccardo Riccardi
Conversano: Mastroscianni, Ignazzi, Recchia 1, Carosone, Allegretti, Giannandrea 1, Martino 2, Alfarano, Bertolez 9, Di Maggio 3, Lovecchio, Tricase 1, Vicenti 1. All: Alessandro Tarafino
Arbitri: Arsene – Anastasio
Finale 3°-4° posto
h 09:00 | Gaeta – Oderzo 29-36 (p.t. 13-16)
Gaeta: Di Palma, Recchiuti 5, Guinci 4, Bettini 7, Fritegotto 6, Marino, Antetomaso 2, Ponticella 5, Chinappi, Cicolella A, Florio, Cicolella D. All: Paolo Bettini
Oderzo: Iballi A. 10, Ferronato 2, Ervigi 13, De Vettor 2, Malisan, Gherzum, Giolo 3, Marcuzzo, Stival 3, Memic 1, Basei 2, Carbonera, Iballi E, Hadejmuk. All: Enrico Luchetti
Arbitri: Limido – Donnini
PER POTER VISUALIZZARE TUTTI I RISULTATI CLICCA QUI
di Dèsirèe Dalla Fontana
su 9 premi…7 pienamente condivisi!… da tantissimi…2 assurdi.. vabbè…
Quali?
cito dal Gazzettino di Treviso “Un titolo da portare a casa – Oderzo vuole lo scudetto”
tutto secondo i piani mi sembra
ieri ho avuto modo di vedere Cologne U16 contro Koper in un torneo. Hanno perso alla fine(di poco) ma hanno impressionato tutti. Veramente una bella squadra con giocatori bravi e fisicamente ben preparati. Credo quindi che anche il titolo U20 sia ben meritato (e non sono un tifoso del cologne credetemi, solo mi piace la bella pallamano)
Ciao Candido, ma allenatore di U16 Cologne era forse Scalia Gaspare?…. se non sbaglio la società lo sta “perdendo”… mi puoi dire?…
x candidamente: non ho assolutamente nessun contatto con la societa’ cologne per cui non saprei cosa dirti. So solo che la squadra U16 messa in campo impressionava per fisicita’ e tecnica
Caro Britos, magari non tutti lo dicono apertamente, ma quando giochi le Finali Nazionali speri sempre di vincere lo scudetto.
Lo ha vinto la squadra più forte, quella che ha avuto il merito di vincere la prima sfida a Pescara 27-24 contro Oderzo, che gli ha permesso di gestire i giocatori il meglio possibile le partite seguenti, Oderzo ha dimostrato di essere forse l’unica a potersi avvicinare al livello dei Campioni D’Italia e l’unica ad averli messi in difficoltà per larghi tratti della partita, purtroppo non sempre le cose vanno come si spera, ma non per questo Oderzo ha demeritato.
Caro Tifoso, chiedi a chiunque (con spirito critico di pallamano) era presente a queste finali….. da Matteo in sala regia in giu…! la questione era lampante!… ma purtroppo ha lasciato MOLTO amaro in bocca a chi veramente meritava…. ma non ha santi in Paradiso!….
stupito fai i nomi…io c’ero e onestamente i premi sono stati tutti meritati.Questo non significa che non ci fossero altri giocatori bravi anzi.Ricordo che i premi sono stati assegnati ascoltando tutti i tecnici quindi coloro che hanno vinto hanno sicuramente ricevuto piu preferenze quindi non parlerei di santi in paradiso!complimenti a tutti soprattutto alle 4 semifinaliste che hanno mostrato un bellissimo esempio di pallamano
COMPLIMENTI A COLOGNE!
SPERIAMO CHE QUESTI “TALENTI” NON ABBIANO GIA CONSUMATO IL LORO COMPLETO POTENZIALE!
Scalia è stato esonerato dalla prima squadra da chi ora vi ci siede, e la società non avendo altri allenatori cui affidate u18 e u16 lo ha trattenuto fino a giugno. Poi penso e spero che per amor suo lasci. Per il potenziale dei giovani… No, non sono ancora al top, l’importante x Cologne che restino, visto che qualcuno è finito sul taccuino di altre società. Come x lo straniero. Ma ora Cologne ha i soldini… Vedremo.
Cara Sonia, tu che c’eri hai visto quando Riccardi si è girato verso Ardian Iballi dopo aver preso la medaglia come miglior centrale e gli ha detto “tu ti meritavi questa più di me”? Beh, anche lui era consapevole del fatto che (almeno in queste finali) che il migliore non era lui.. Aggiungiamoci il fatto che Riccardi ha saltato alcune partite per problemi fisici e che al contrario Iballi ha trascinato la sua squadra e allora viene da chiedermi se questi premi non siano dati un po’ a caso.. Non voglio essere frainteso comunque, Riccardi ha disputato una gran finale, ma nel corso di tutto il torneo Iballi ha fatto vedere molto di più
Dipende anche il contesto in cui operi e i risultati che puoi ottenere. Oderzo è un eterno cantiere in fase d’ installazione senza progettisti in grado di connettere.
Io invece approfitto per spingere i ragazzi e chi li sostiene a non mollare perché c’è chi dice che la pallamano è finita in Italia..io invece ho visto tanti talenti che possono dare soddisfazione…però mi auguro che non si fermino,che magari facciano delle esperienze all’estero,solo così poi tornando in italia potrebbero dare il giusto apporto e sollevare il livello magari riportandolo ai tempi delle grandi storiche Conversano-Trieste-Rubiera-Bologna ecc…e soprattutto mi auguro che siano fatti maggiori investimenti in questo sport anche da parte del Coni e della stessa Figh..questi ragazzi meritano!