Dopo l’ impresa della gara di andata, dove la Jomi Salerno è stata capace di chiudere i sessanta minuti di gioco sul 33 – 33 dopo essere anche stata in vantaggio per lunghi tratti del corso del match, la squadra allenata da Giovanni Nasta deve arrendersi, nella gara di ritorno del Round 3 di Cup Winners’ Cup, alla forte formazione norvegese del Tertnes Bergen del tecnico Johannessen, che trova la qualificazione agli ottavi di finale della competizione.
La formazione ospite si è mostrata molto determinata e sicura dei propri mezzi nel riscattare il risultato della gara di andata anche se le varie vicissitudini di gioco non abbiano favorito la formazione di casa, come la perdita di Ettaqi nel finale del primo tempo e l’ inspiegabile espulsione diretta ad Oxana Pavlyk nel secondo parziale. Nonostante tutto le ragazze allenate da Giovanni Nasta hanno, ancora una volta, dato filo da torcere alle avversarie restando in partita fino a metà ripresa.
Il clima è teso e la partita molto sentita da ambo le parti, tanto è vero che nel primo quarto di gioco il punteggio è fissato sul 4 – 3, dunque con pochissime segnature, complici le buone difese offerte da ambo le formazioni, nonché alcuni errori in fase di conclusione. A differenza del match di andata, nel finale di entrambi i parziali di gioco le padroni di casa si lasciano un po’ andare, non riuscendo a trovare gli spazi giusti nella difesa delle avversarie, che ne approfittano per colpire in particolar modo in contropiede, portandosi negli spogliatoi sul vantaggio di 7 – 10 in proprio favore.
Nella ripresa la Jomi Salerno cerca di riportarsi sotto nel punteggio affidandosi in particolar modo alle segnature del capitano Antonella Coppola, e alle buone realizzazioni dalla distanza di Vinyukova e Belotti, riuscendo a mantenere il gap di tre reti nei confronti delle avversarie sino al 12 – 15. A questo punto del match il Tertnes Bergen si chiude ancora meglio in difesa, commettendo spesse volte falli di gioco rimediando in diverse occasioni espulsioni momentanee. Ciò non basta, però, alla Jomi Salerno per sovvertire l’esito dell’ incontro che, sulla scia delle segnature di Skogrand e Gosse, si chiude in favore del Tertnes col punteggio finale di 16 – 25.
Finisce quì il cammino europeo della Jomi Salerno, partito dai preliminari di Champions League nello scorso mese di settembre. Senza dubbio tante occasioni di crescita per il team salernitano, che ha portato in alto il suo nome in Europa. La formazione allenata da Giovanni Nasta si rituffa, ora, in campionato: per difendere il primato, bisognerà superare sabato prossimo lo Scinà Palermo di Salvo Cardaci.
JOMI PDO SALERNO – TERTNES BERGEN 16 – 25 ( p.t. 7 – 10 )
JOMI SALERNO: Avram 1, Ettaqi 1, Violante, Belotti 3, Coppola 4, Prunster, Diome, Ferrentino, Iacovello, Vinyukova 5, Lauretti Matos, Casale, Prast 1, Pavlyk 1. All: Giovanni Nasta
TERTNES BERGEN: Andreassen 1, Davidsen, Einarsdottir 1, Gosse 3, Hauge, Hilby 1, Lied 2, Loeseth 1, Lygren, Lijegren 4, Skogrand 9, Sörheim 3. All: Tore Johannessen
Arbitri: Marija Ilieva (MKD) – Silvana Karbeska (MKD)
tratto da 40×20.it
Foto: Massimo Pica
Quando si vince si è bravi.Quando si perde no. Cosa vuol dire a testa alta ??
Ma nordest!.. fai finta di essere tonto o lo 6 veramente?…complimenti a queste ragazze che ha venduta cara la pelle!..in fondo loro si sono meritate questa gara… tu …o le tue… no!…
Lo sono veramente e tu hai perso. Se fai agonismo c’ è sempre un’ altra volta. Riprovaci.
Hanno fatto quello che hanno potuto e quindi BRAVO SALERNO!