Stesse squadre dello scorso anno, fatta eccezione del Floridia, per il Girone C che vedrà un campionato a otto squadre composto da: Geaplast Licata, Domenico Scinà Palermo, Hybla Mayor, Città di Regalbuto, Puntese, Acireale, Handball4Enna e Don Luigi Sturzo.
Prima squadra ad essersi rinforzata in vista del nuovo campionato è l’Hybla Mayor che, in vista del nuovo progetto da parte dell’intera società di conquistare la categoria massima, ha aggiunto alla propria rosa Marina Micciulla. A dare maggior forza alla squadra sarà inoltre il rientro nei ranghi dell’ala destra avolese Alberta Ferrara che era approdata tra le fila dell’ormai ritirata Handball Floridia. Allenamenti intensi e duri per il nutrito gruppo dell’Hybla Mayor che si appresta ad affrontare il campionato più ambizioso della sua storia.
Varie sono invece le partenze per alcune delle squadre del girone del meridione: Laure Oliveri ha lasciato lo Scinà per approdare tra le fila dell’Alitrans Vigasio e Victoria Romeo per affrontare una nuova esperienza nella massima categoria con l’HC Messana. Altra giocatrice approdata in casa messinese è Marta Savoca, ex portiere dell’Handball4Enna. Lascia invece l’Hybla Mayor per motivi di lavoro Sabrina Costa.
“Abbiamo una bella squadra – sottolinea l’allenatrice dello Scinà Silvia Di Dio – molto numerosa e composta da un bel mix di giocatrici esperte e giovani promettenti. Saranno più di venti le ragazze che il 24 agosto cominceranno a faticare in vista del prossimo campionato, e questo è un dato positivo. Anche per il nuovo anno vogliamo puntare a questa benedetta promozione che ci sfugge sempre per qualche dettaglio. Per quanto riguarda la squadra è sostanzialmente al completo ma manca ancora un portiere di esperienza da affiancare a Giulia Nangano. A tal proposito ci sarebbe una fiammella di speranza per Claudia Conigliaro ma tutto è ancora lontano da una soluzione. Inoltre non potremmo contare su Laure Oliveri e Victoria Romeo. Per il nostro obiettivo ci sarà da lottare. Sicuramente la Puntese, l’Avola e Grifo Acireale proveranno e lotteranno per questo obiettivo e non bisogna sottovalutare anche il Regalbuto”.
“Il 22 agosto alle ore 18 ha preso il via la nuova stagione anche per noi dell’Handball 4Enna – spiega l’allenatrice dei portieri dell’Enna Anna Lattuca – agli ordini dei mister Giummulè (per la prima squadra) e Filiciotto (per l’under) si presenterà tutta la rosa dello scorso anno meno il portiere Marta Savoca che ha manifestato la volontà di tentare il salto di categoria. La società, seppur contro voglia ha accontentato l’atleta che è passata per un anno in prestito al Messana. Naturalmente questa è una defezione che peserà un po’ sul gioco della squadra ma che consentirà alle altre giovani portieri Ilenia Navarra, Alessia Di Nicolò e Veronica Bizzini di mettersi in mostra e crescere. La società così come negli altri anni continuerà a prediligere il lavoro sulle giovani locali che già l’anno scorso hanno accumulato molti minuti di gioco sia in A2 che nel campionato U16 affiancando loro le “veterane ennesi” come il capitano Mara Pisano e Veronica Tricarichi. La preparazione prevede la partecipazione ad alcuni tornei organizzati dalle società siciliane tra cui il “2 Memorial Francesco Filiciotto” organizzato dalla nostra società il 17 settembre, più alcune singole amichevoli. Questo è un anno molto importante per noi dove speriamo di fare qualche passo avanti rispetto all’anno passato anche se la difficile situazione economica rende tutto molto complicato. La novità di questa nuova stagione è rappresentata dalla volontà da parte della società di creare un rapporto di collaborazione con le scuole in modo da ampliare il settore giovanile e partecipare a più campionati under”.
“Abbiamo iniziato la preparazione il 1 settembre – spiegano in casa del Licata – e quest’anno la rosa sarà completata anche dalle vecchie atlete come Roberta D’Addeo, Valeria Casano e Rossella Porrello. Dopo la terza gravidanza infatti Roberta D’Addeo ha deciso di ritornare in campo e quindi finalmente iniziare, e terminare quello che aveva lasciato lo scorso campionato”.
“Anche in questa imminente stagione agonistica 2011-2012 la Polisportiva Dilettantistica Don Luigi Sturzo di Bagheria (PA) sarà presente con la sua squadra femminile di pallamano al campionato di serie A/2 nel girone C – spiega il presidente Antonio Passarello – Le atlete guidate dai tecnici Lizio Virgilio e Timone Gina per il secondo anno consecutivo, dopo la prima e positiva esperienza dell’anno scorso in questo campionato, sono consapevoli che incontreranno nel loro girone squadre certamente più blasonate e rappresentative forti della loro maggiore esperienza già acquisita nei diversi anni di permanenza in questo campionato nazionale di A/2, ma in ogni caso, non manca nella mia squadra la voglia e la volontà di dare il massimo per disputare un campionato dignitoso il cui obiettivo rimane principalmente quello di ottenere la salvezza e, perché no, anche un piazzamento di classifica migliore del settimo posto dello scorso campionato. La speranza é quella di vedere in ogni caso delle belle gare ove a prevalere siano sempre e comunque i valori di una leale competizione ed amicizia sportiva”.
“Raduno al “Di Pasquale” di Avola agli ordini del prof. Roberto Giuffrida per le atlete avolesi che, reduci dal soddisfacente torneo della stagione scorsa, si rimettono in discussione confortate dai buoni propositi della dirigenza rossoblu che mira ad un campionato velleitario. Dopo tanti anni di dignitosa permanenza in A2 si tenta il salto di qualità verso la massima serie – commentano in casa dell’Hybla Mayor – grandi motivazioni ed entusiasmo contraddistinguono l’avvio dell’anno 2011-2012 e a ranghi quasi completi e compatti l’organico si è sottoposto agli esercizi preparatori di prammatica d’inizio stagione. Due nuovi innesti caratterizzano la nuova fase dell’Hybla ch’è riuscita ad assicurarsi le prestazioni dell’eclettica Marina Micciulla e della rientrante Jannette Arnesen. Altra defezione quella di Sabrina Costa che si è trasferita per motivi di lavoro al nord. Pertanto le giocatrici dell’organico 2011/2012 al momento sono le seguenti: Gambuzza, Campisi, Falbo, Di Grandi Lorena, Di Grandi Manuela, Monello, Stillittano, Boccaccio, Lopes, Caruso Federica, Caruso Alessia, Micciulla, Arnesen, Tiralongo, Dell’Albani, Pawlukoska, Guagenti, Liistro Chiara, Liistro Giulia, Gambuzza Grazia Maria, Dulcamare. In quest’ottica il tecnico Giuffrida ha voluto un discreto gruppo di ragazze che hanno partecipato al campionato under 16 lo scorso anno e che spera di inserire gradualmente in prima squadra per potere liberare le buone potenzialità di cui esse sono in possesso. Già quasi pronto il calendario delle amichevoli precampionato. Prima due verifiche contro la Messana e l’Enna. Poi il 24 Settembre il trofeo 2011 “Città di Avola” con la definizione tra qualche giorno delle partecipanti al quadrangolare”.
di Dèsirèe Dalla Fontana