Qualificazioni U21: vincono le ‘grandi’, oggi esordio della Russia

Nessuna sorpresa negli otto raggruppamenti europei validi per le Qualificazioni ai Campionati Mondiali 2011. Hanno vinto, nell’esordio di ieri, tutte le nazionali favorite ai passaggi del turno, chi con risultati eclatanti e chi faticando leggermente più del dovuto.

Vediamo, nel dettaglio, com’è andata la prima giornata di queste Qualificazioni Mondiali negli otto gironi previsti dalla EHF:

GRUPPO-1
Facile vittoria dell’Islanda, che supera di ben 13 reti (37-24) la Macedonia. Decisamente più risicato il successo della Serbia contro l’Estonia: a Vrsac, davanti al pubblico amico, la formazione serba passa solamente sul 33-32 e riesce comunque a mantenere la testa del girone.
Classifica: Islanda 2, Serbia 2, Estonia 0, Macedonia 0

GRUPPO-2
Finisce ancor prima di iniziare il match tra Slovenia e Gran Bretagna: 46-14 il risultato finale, per una gara senza storia. Bene anche la Norvegia, che supera in scioltezza la Repubblica Ceca, imponendosi sul 30-24.
Classifica: Slovenia 2, Norvegia 2, Repubblica Ceca 0, Gran Bretagna 0

GRUPPO-3
La contesa di apertura tra i padroni di casa della Turchia e la Spagna, a Mersin, termina con il successo delle ‘furie rosse’ con il risultato di 35-25. Sorprende – ma non troppo – l’Olanda, brava ad imporsi sul 33-27 contro la temibile Slovacchia e a raggiungere il primo posto.
Classifica: Spagna 2, Olanda 2, Slovacchia 0, Turchia 0

GRUPPO-4
Il crollo della Croazia è l’unica sorpresa di giornata. Una delle favorite in campo mondiale cede all’Austria, (23-24) protagonista di una crescita del movimento davvero esponenziale, e ora deve guardare le vincenti dal basso. Nessun problema, invece, per la Svezia: contro la Bielorussia la contesa termina 38-29.
Classifica: Svezia 2, Austria 2, Croazia 0, Bielorussia 0

GRUPPO-5
La Finlandia apre le danze nel girone di Helsinki, imponendosi per 35-22 sulla Bulgaria. La bella gara tra Francia e Montenegro vede il largo trionfo dei ‘galletti’, con il risultato di 31-22.
Classifica: Finlandia 2, Francia 2, Montenegro 0, Bulgaria 0

GRUPPO-6
Venti reti separano, al termine dei 60′, Israle e Svizzera: il risultato finale è 22-42. Fatica di più la Germania contro i padroni di casa dell’Ucraina, visto al palazzetto di Poltava il match si chiude sul 30-27.
Classifica: Svizzera 2, Germania 2, Ucraina 0, Israele 0

GRUPPO-7
Se la Romania non trova alcun tipo di problema contro il Belgio – vittoria per 26-18 e primato in classifica -, si rivela ben più appassionante il match tra Polonia e Ungheria: alla fine hanno la meglio i polacchi, che riescono a vincere di misura (28-27) in quel di Angleur.
Classifica: Romania 2, Polonia 2, Ungheria 0, Belgio 0

Oggi tocca alla Russia…

Esordio per la Russia, avversaria dell’Italia nella gara di domani al Pala Veneto di Ancona. I russi, favoriti per il passaggio del turno, se la vedranno oggi contro la selezione di Cipro, uscita battuta ieri dall’Italia con il risultato di 30-19.

Il match è in programma per oggi alle 19. Domani, invece, alle 11:30 andrà in scena l’incontro decisivo per il passaggio del turno tra la nostra Nazionale e quella russa.

Partecipa alla discussione su Italia-Cipro e sulla prossima gara degli azzurri contro la Russia sul Forum PallamanoItalia!

Tags ,

Related posts

Top