Pallamano Femminile: l’alba di una nuova era

E’ sbarcata nel suol natìo la squadra delle Campionesse d’Europa dell’Italia. La sensazione è inebriante e vedere finalmente una squadra Azzurra nell’albo d’oro di una competizione internazionale inorgoglisce. 28 giugno 2009: le ragazze azzurre ripensando a quel giorno, magari tra un decennio, potranno raccontare ai nipoti questa immensa impresa ed affermare ad alta voce ‘quel giorno c’ero anch’io’.

Questa vittoria crea nuove aspettative per la pallamano femminile italiana, genera ambizioni nuove, mai avute prima. Il ct Tamas Neukum è il Messia del nostro movimento: ha ottenuto una medaglia d’oro mai conquistata in passato, sta lavorando ottimamente sulle giovani, non ha problemi nel convocare oriunde competitive(ultimo esempio la Pastor, n.d.r.), è ambizioso e trasmette la sua sicurezza alla squadra. Il materiale umano c’è, come hanno dimostrato la vittoria di Larvik e le buone prestazioni delle giovani Azzurre ai Giochi del Mediterraneo, dove risalta la vittoria sulla Grecia. Il futuro della pallamano italiana è senz’altro Rosa, visti purtroppo i pessimi risultati della Nazionale di Equisoain, tecnico che ha ampiamente deluso le aspettative. Dopo il successo nel Beach, la Nazionale è chiamata al salto di qualità anche nell’indoor e le grandi squadre non sembrano così distanti…

Tornando all’epica vittoria dell’Europeo, la veterana Gyongyi Demeny, appena atterrata in Italia, ha dichiarato: ‘ Un’emozione grandissima, non si può immaginare. Giocare davanti a 3000 spettatori, vincere davanti a loro ed essere applaudite alla fine…E’ stato meraviglioso ed indimenticabile. Siamo ancora incredule, ma siamo Campionesse d’Europa!’.

Miglior portiere della manifestazione è stata eletta Sabrina Porini, detta ‘the Wall’, il muro. Secondo il sottoscritto, poi, miglior giocatrice in assoluto è stata Silvia Scamperle, assolutamente immarcabile per le difese avversarie. Gyongyi Demeny miglior difensore in assoluto, che ha saputo dirigere la difesa con quella sapienza che si acquisisce solo con anni di esperienza ad alto livello. Si sta parlando di singoli, ma a vincere l’Europeo è stato un gruppo fantastico, unito. Un gruppo di amiche.

Fra tre settimane l’Italia volerà nel lontano Oriente per una nuova avventura, i World Games. Le Azzurre sono ormai consapevoli di essere una potenza mondiale della pallamano ed anche in Asia l’obiettivo sarà uno solo: vincere.
Ad ottobre, poi, inizieranno le qualificazioni agli Europei indoor contro Slovenia, Germania e Bielorussia, con il fermo intento di passare il turno. Sì, il buio è alle spalle: sorge il sole di una nuova era azzurra.

di Federico Militello

2 Comments

  1. virgola said:

    grandiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. Marco Trespidi said:

    Calma l’indoor per ora ci vede ancora lontani. Soprattutto perchè non ci sono nuove giocatrici all’altezza , le selezioni giovanili sono le peggiori da anni a questa parte.Non per le scelte sia chiaro , ma proprio perchè non ce ne è.Passare la qualificazione è pressochè impossibile, è ben non generare entusiasmi .
    Per finire due parole sulle classifiche individuali:
    Marcatori : 1° Groz (HUN 17 anni….) 111 2° Barani 97 5° Balsanti 94 7° Onnis 84 8° Scamperle 82.
    Cioè 4 nelle prime 8 la Norvegia finalista ha messo 3 atlete nll prime 14…….
    Punti segnati e assist aggregata: 4° Barani 10,8 5° Scamperle 10,1 6° Balsanti 9,4 8° Onnis 8,,4
    Ancora 4 nelle prime 8 , nessuno mai come l’Italia.

    Dominio assoluto.

Comments are closed.

Top