Champions League 2009/10 al via

461px-EHF_Champions_League_TrophyA pocohissimo dal fischio d’inizio della Champions League 2009/10 diamo un’occhiata assieme agli utenti di PallamanoItalia alle formazioni che da domani si scontreranno per raggiungere il tetto d’Europa.

Ospite d’onore nel sorteggio dei gironi è stato il top scorer della scorsa stagione Filip Jicha, terzino sinistro ceco che si appresta a disputare la terza stagione con la maglia del Kiel.

La novità sicuramente più importante è la vera e propria rivoluzione che ha stravolto la formula della competizione. Al via 24 squadre divise in girone da sei. Passeranno il turno le prime quattro classificate di ogni girone che si scontreranno negli ottavi; qui il tabellone verrà formato attribuendo ad una prima classificata una quarta, mentre alla seconda una squadra piazzatasi terza.

Dai quarti gli accoppiamenti verranno sorteggiati casualmente. Ogni turno a eliminazione diretta sarà composta da andata e ritorno. In fine il 29 e 30 Maggio 2010 si disputerà a Colonia la Final Four di Champions League. Questa formula prevede semifinali e finali in due giorni in un dentro o fuori senza appello.

Nell’analisi dei gironi divideremo le squadre in tre gruppi: detentrici del titolo nazionale, squadre favorite al passaggio del turno e outsiders.

Diamo ora un’occhiata da vicino ai gironi:

Girone A
DETENTRICI DEL TITOLO: Chehovskie Medvedi campione di Russia, la cui formazione è per 6/7 la nazionale; Montpelier HB ha fatto l’acquisto dell’anno assicurandosi Karabatic.
FAVORITE AL PASSAGGIO DEL TURNO: Pevafersa Valladolid terzi in Spagna lo scorso campionato; Pick Szeged avversario temibile soprattutto tra le mura amiche.
OUTSIDERS: HCM Costanta per i rumeni si tratta di un ritorno alla massima competizione continentale; HC PAOK si è aggiudicato il girone 2 dei preliminari.

Girone B
DETENTRICI DEL TITOLO: MKB Veszprem, dopo le grandi prestazioni della scorsa stagione, vuole tornare in alto; RK Gorenje ,dopo aver scalzato Celje in campionato, punta dritta ai quarti.
FAVORITE AL PASSAGGIO DEL TURNO: Chambery Savoie, pur avendo perso Narcisse, è una compagine scomoda per tutti; Rhein-Neckar Löwen dopo la semifinale dello scorso anno prova a rimanere nell’elite europea.
OUTSIDERS: HC Bosna BH Gas già da un paio di anno è una mina vagante dei gironi; KS Vive Targi Kielce i polacchi di Wenta hanno vinto il girone 4 di qualificazione.

Girone C
DETENTRICI DEL TITOLO: BM Ciudad Real pur avendo cambiato tanto rimane la compagine da battere, campione in carica; HC Croatia Osiguranje Zagreb pur avendo ceduto due pezzi pregiati (Duvnjak e Vori) rimane una delle migliori squadre in circolazione.
FAVORITE AL PASSAGGIO DEL TURNO: HSV Hamburg, semifinalista nelle ultime due stagioni, cercherà, anche grazie ai grandi investimenti fatti, di raggiungere la vetta d’Europa; FCK Handbold A/S grazie agli inserimenti di Hvidt e Mamelund entra nella lista dei club meglio attrezzati per la competizione.
OUTSIDERS: Alingsas HK, svedese, punterà molto sui prodotti di casa; Fyllingen Handball proviene invece dal Gruppo 3 della fase di qualificazione.

Girone D
DETENTRICI DEL TITOLO: THW Kiel, dopo due finali perse, ha cambiato in alcuni ruoli fondamentali della squadra, rimanendo comunque al top della pallamano mondiale; KIF Kolding, danese, ha sempre ben figurato grazie a elementi di esperienza e giovani locali.
FAVORITE AL PASSAGGIO DEL TURNO: F.C. Barcelona Borges è la squadra che più ha speso nella campagna acquisti con, l’obiettivo di tornare la regina della Spagna e d’Europa; Real Ademar ha ottenuto l’accesso grazie al preliminare Q, che prevedeva di scontrarsi con Celje, Kadetten e Lemgo.
OUTSIDERS: GC Amicitia Zürich: gli elvetici sono i rappresentanti della pallamano svizzera in ascesa; HC Vardar PRO – Skopje, formazione macedone, è uscita vincitrice dai preliminari.

Dalla prossima settimana, su PallamanoItalia, appuntamento fisso con risultati e commenti sulle squadre impegnate nella più prestigiosa competizione continentale. Che vinca la migliore!

di Filippo Pesaresi

5 Comments

  1. GINO said:

    l’ italiana rinuncia alla champions e rinuncia anche alla gara casalinga in ehf!!!!

  2. Marco Trespidi said:

    Dopo aver rinunciato di fatto alla CHl, sono stati ripescati in EHF Cup per assenza di squadre , hanno ususfruito del ranking nazionale posizionandosi un turno avanti al Gammadue che si era regolarmente iscritto e che è stato costretto a giocare il turno precedente in aggiunta, ora questa decisone di fare la doppia in Austria. Qualche commento?

  3. GINO said:

    beh il casarano si dedica anima e corpo al campionato italiano…lo sponsor è sindaco l’attore non è + presidente..ora hanno rimesso il presidente originario (quello che ha messo la squadra in mutande x cercare lo sponsor) …sui progetti futuri non so….oppure si ……

  4. giallo/rosso said:

    Riporto uno stralcio del comunicato stampa che fu pubblicato sul sito ufficiale del casarano dopo la mancata iscrizione alla champions:”Alla luce di questa nuova situazione è nostra intenzione partecipare alla EHF CUP, competizione continentale alla quale la Italgest Casarano ha sempre preso parte in questi primi due anni, programmando inoltre un’attività internazionale con tornei e manifestazioni che diano reale visibilità al nostro territorio…
    Intanto la società lavora alacremente in vista degli innumerevoli impegni per la nuova stagione agonistica con l’intento di costruire un team all’altezza dei prestigiosi successi conseguiti.” Non credo che si sia fatto nulla x ora di quanto scritto (a cominciare dai tornei intternazionali) ed è chiaro ora + che mai, se prima magari qualcuno avesse avuto dei dubbi, che sia la mancata iscrizione alla champions che la doppia partita in Austria sono dovuti a motivi economici. Fin qui nulla di male, amche il conversano giocò 2 volte in svezia o danimarca l’anno scorso; ma quello che da più fastidio è il fatto che si cerca di prendere in giro la gente, con scuse campate in aria (”…la EHF non ha convalidato l’iscrizione per problemi di carattere tecnico.”)
    …ma non tutti sono stupidi!!! Tanto nel nostro mondo tutti si cullano e possono fare quello che vogliono perchè nessun media si occupa di noi e tutto quindi rimane solo per gli appassionati di questo bello ma maledetto sport…

Comments are closed.

Top