Pallamano Prato ormai a pieno regime in vista dell’inizio dei campionati. Il torneo di serie B partirà fra un mese e Ciro Iengo sta oliando i meccanismi della squadra Senior. Positivo il triangolare disputatosi al Keynes nel week end. Contro Carrara e Arezzo la squadra ha messo minuti nelle gambe ed alzato il ritmo partita. Il tecnico pratese ha fatto ruotare tutti i propri effettivi. Non era indicativo il punteggio. Iengo è rimasto soddisfatto dalle buone indicazioni ricevute dal campo, sia sulle collaborazioni difensive che sulle proposte offensive. Resta da migliorare, come l’anno scorso, l’approccio alla partita e la necessità di giocare per tutti i 60’ senza pause, sia mentali che fisiche. Previsto a breve un nuovo test contro lo Scarperia. Il campionato di serie B inizierà il 28 novembre alle ore 21 al Keynes contro la Pallamano Montecarlo. Dieci le squadre iscritte alla serie B. Oltre a Prato e Montecarlo, ci sono anche: La Torre, Petrarca Arezzo, AsalBastia, Grosseto, Poggibonsese, Scarperia, New Handball Montecarlo e Carrara. In campo nel fine settimana scorso anche l’Under 20 che ha iniziato a mettere minuti nelle gambe in vista dell’inizio del campionato fissato l’8 novembre in trasferta con la Poggibonsese (alle ore 16). La gara contro la formazione femminile di A2 della Tushe Prato non è stata molto indicativa: troppo ampio il divario fra le due squadre, sia tecnico che fisico. Più equilibrato il confronto con l’Under 18 della Fiorentina Handball: primo tempo incerto ma alla lunga i ragazzi di Ciro Iengo sono usciti fuori con una buona intensità difensiva e ottime collaborazioni in attacco.
E’ stato dato spazio a tutti, proprio per far acquisire esperienza al gruppo. Mercoledì nuova amichevole contro i pari età della Pallamano Medicea di Poggio a Caiano. Ultimi preparativi anche per l’Under 14 di Sergio Cavicchiolo in attesa del campionato che inizierà l’8 novembre alle ore 17.30 al PalaMecenate contro il Petrarca (debutto casalingo il 15 novembre al Keynes alle ore 16) contro il Grosseto. A Pontassieve, i giovani lanieri hanno affrontato il Torneo di Halloween. Al di là dei contenuti tecnici e tattici, nonché della padronanza dei fondamentali di gioco, è stata un’esperienza costruttiva, nella quale i ragazzi hanno misurato le proprie capacità contro formazioni di maggior esperienza. Una manifestazione importante questa, che oltre ad accrescere gli stimoli per un miglioramento tecnico, ha rappresentato un fondamentale approccio al vero spirito di questo sport, dove la lealtà, il fair play e la coesione con il proprio gruppo sono principi fondamentali.
Ufficio Stampa Pallamano Prato