Vademecum 2010/11, cosa cambia tra i costi delle società

Oltre alle novità riguardanti stranieri e giovani da schierare in campo, la FIGH ha previsto anche una serie di variazioni in fatto di costi (affiliazioni, iscrizioni e tasse-gara), legate alla riorganizzazione dei campionati: com’è noto, l’Elite passerà a 12 formazioni, la Serie A1 a 24 e la Serie A2, tramite una suddivisione in sei gironi, sarà composta da 72 compagini.

PallamanoItalia ha così paragonato quelli che sono i costi derivanti, come detto, da (ri)affiliazioni, iscrizioni e tasse gara, comparando il Vademecum della stagione 2009/10, e quello pubblicato ieri, e valido per la prossima annata.

SERIE A ELITE
Non ci sono variazioni in fatto di affiliazione o riaffiliazione: il costo è di 1200 euro totali. Novità sono previste, invece, per quanto concerne l’iscrizione: ai 500 euro già previsti anche nella passata stagione, infatti, le dodici compagini del massimo campionato dovranno aggiungere un versamento di 5mila euro, in qualità di ‘contributo per le riprese televisive”. Si abbassa da 22.500 a 15mila euro il deposito cauzionale, mentre rimangono invariate (2mila euro) le tasse per le gare casalinghe.

SERIE A1 MASCHILE E FEMMINILE
Anche in questo caso l’affiliazione rimane a mille euro, così come l’iscrizione ferma a quota 300. Tutto identico anche in fatto di contributi per le gare: 1200 per gli uomini, mille per le donne, con gli importi che scendono esattamente alla metà dei precedenti in caso di play-off.

SERIE A2 MASCHILE
Iscrizione e ed affiliazione rimangono le medesime dell’anno precedente: 150 euro la prima, 800 la seconda. Quel che cambia, scendendo in maniera significativa, è il contributo per ogni match casalingo: si passa, infatti, dai 750 euro del 2009/10, ai 400 previsti per la nuova stagione. Una diminuzione, questa, dovuta al fatto che la prossima Serie A2 vedrà una quasi obbligata promozione, visti i sei gironi da 12 squadre, delle compagini che lo scorso anno militavano in Serie B (con tassa gara di 300 euro).

SERIE A2 FEMMINILE
In questo caso, l’aver lasciato invariata la struttura dei campionati non ha comportato modiche in fatto di costi: 800 euro l’affiliazione, 150 l’iscrizione e 400 per le gare interne.

SERIE B MASCHILE
L’affiliazione diviene pari a quella della scomparsa Serie C: dai 600 euro del 2009/10, ai 150 previsti quest’anno. Diminuzione di quindici euro per l’iscrizione (da 75 a 50 euro), con le tasse gara il cui costo diviene di 75 euro, a fronte dei 300 che, invece, le squadre si trovavano a versare lo scorso anno. Anche in questo caso, l’abbassamento dei costi è legato al fatto che la Serie B rappresenterà, a partire da quest’anno, l’ultima categoria dell’handball maschile.

UNDER 18 MASCHILE
Affiliazione ed iscrizione non sono state riguardate da modificazioni. Le tasse gara per le formazioni iscritte d’ufficio (Elite, A1M, A2M) passano a 75 euro per tutte le compagini partecipanti.

La panoramica completa dei costi è consultabile all’interno del Vademecum, scaricabile in formato .zip sul portale della FIGH

di Matteo Aldamonte

Top