“Iniziamo dalla fine”… Sul punteggio di 22 a 21 per la Messana a 54″ dal fischio di chiusura i direttori di gara vedono e fischiano un fallo di sfondamento in attacco della serba Ceklic che sta andando al tiro e nell’azione di rimessa del Vigasio assegnano un rigore alle veronesi (quando mancano appena 13”) per una difesa in area. Silvia Scamperle realizza il pari che permette alle ospiti di uscire imbattute dal pala San Filippo. Pareggio e beffa con Interdonato e compagne che non riescono nemmeno ad organizzare l’ultimo attacco.
Finisce così la gara di ritorno tra la squadra isolana allenata da Salvo Cardaci e il Vigasio di mister Serafino La Brecciosa con le scaligere che avranno una ghiotta occasione casalinga (sabato 27 febbraio ore 20.30) per rientrare nel giro play-off scudetto.
Un sogno a lungo accarezzato ma non ancora sfumato per le messinesi del presidente Spadaro che dovranno provare a vincere a Vigasio per centrare l’obiettivo, mentre alla formazione del patron Montoro basterà anche un pareggio per centrare il traguardo.
Ripetizione di gara abbastanza “strana”, arrivata dopo la decisione della C.D.R. che si è espressa accogliendo il ricorso veronese per errore tecnico commesso nella gara di andata del 28 novembre 2009 da parte dei signori Di Domenico-Fornasier. Una gara che le siciliane avevano meritatamente condotto per gran parte del match e che solo alcune “stranezze” accadute in campo (e fuori) non avevano assegnato l’intera posta in palio alla Messana.
Gara da ripetere e decisione imprevedibile da parte dell’organo di giustizia sportiva federale che in prima istanza aveva respinto il ricorso. Decisione penalizzante che la dirigenza messinese, in un periodo di accese polemiche provenienti da più parti d’Italia, non ha voluto assolutamente commentare limitandosi a questo striminzito comunicato stampa a firma del massimo dirigente della Messana, Filippo Spadaro:
“Questa stagione ci ha visto e ci vede ancora protagonisti sin dall’esordio stagionale. Una squadra costruita per centrare la permanenza in serie A1 che ha trovato presto la quadratura tattica giusta per mettere in difficoltà tutte le formazioni più forti e rimanere sempre tra le prime della classifica. Dispiace riscontrare però che <fattori esterni> riescano, purtroppo, a condizionare il regolare svolgimento del massimo campionato, ma così come abbiamo sempre fatto preferiamo esternare nelle sedi opportune le tante (forse troppe) “stranezze” di questa stagione sportiva. Alle mie ragazze e allo staff tecnico dico assolutamente di non mollare poichè voglio continuare a credere nella lealtà sportiva e nei valori della nostra amata disciplina”.
A Vigasio sabato prossimo la squadra messinese giocherà, tra l’altro, senza l’italo-argentina Cintia Albertini (appiedata dal giudice sportivo), ma è nelle condizioni di poter mettere in difficoltà le quotate avversarie che in questa stagione non hanno mai vinto contro il team siciliano. Al solo campo, si spera, il verdetto finale…
Ufficio Stampa HC Messana
L’unica stranezza della gara è stata la rete assegnata DUE volte in una azione al Messana durante il primo tempo, cosa che a Messina SANNO beissimo avendo il filmato della gara. Io capisco non autoaccusarsi, ma far passare la decsione per una decisione “strana”…….Tanto per generare altri sospetti si commenta da solo.Quindi mi piacerebbe che il Messana scrivesse qui che non è vero……Diversamente tutto ciò che si afferma ha valore zero.
E ai due grandi campioni dell’arbitraggio non gli facciamo niente? Tutto questo casino è cominciato per colpa loro, non dimentichiamolo.
se sbagliano loro allora posso sbagliare pure io, non vi pare?? ;-))
Anche la ricostruzione delle ultime fasi di gioco è palesemente sbagliata ( vedi decisioni Giudice Sportivo nel CU del 24.02).
al messana non fa che piacere, penso, il fatto di ripetere la partita. Hanno così una chance di entrare nei play off, di cosa si lamentano?
>Linomito: sul campo di pallamano oltre ai 2 arbitri ci sono anche 2-3 cronometristi ed un commissario speciale…nessuno ha rilevato niente durante l´incontro???
Per precisone Valerio ci sono un segnapunti ( ceh compila il referto ) ed un cronometriosta, nella occasione , ora non ci sono più se non nelle gare in diretta televisiva, c’era anche un comissario. Va però chiarito cghe anorma di regolamento gli UNICI responsabili del tempo di gara e del punteggio RESTANO gli arbitri, da qui l’intervento di Linomito. Per altro pochissimi si erano accorti dell’errore sul momento e le proteste ( blande) del Vigasio non hanno sul momento avuto seguito.Per Luc si lamentano perchè cosi sembra che quelli a subire un torto siano stati loro…………….
>Marco: intendevo ben dire che ci fossero un cronometrista ed un segnapunti ed il commissario…la cosa strana e che nessuno in quel momento abbia notato l´errore…se errore c´e´stato, ma data la ripetizione della gara presumo di si.TU eri li?Hai notato qualcosa? La ripetizione della gara é domani, la vedrai?Io ci saro di sicuro…quantomento per la gara delle 18.15.
Quante proteste, meno chiacchiere e più gioco! L’errore c’è stato altrimenti non avrebbero fatto ripetere la partita, messana deve solo prendere questa partita come una bella occasione di rilancio nel campionato e non come lamentela..mamma mia! Giocatevi la partita, non c’è modo migliore per far zittire tutti che quello di vincere..se poi san giovanni non vuole inganni, premierà la squadra che merita! io in questa partita tifo vigasio perchè è una bella formazione e non ho visto da parte loro nè una protesta nè una lamentela, ma sicuramente, come sempre, il messana porterà in terra veronese la loro grinta di vincere!
DIVERTITEVI E DIVERTITECI!
Io ero li a vedere la partita ma non mi sono accorto di nulla anche perchè durante la partita stavo facendo altro come sempre i sabati sera . Ho visto il giorno dopo la partita su dvd e l’errore è evidentissimo: tiro di Ceklic sotto fallo e rete, ma era in area quinid l’arbitro annulla la rete e concede un rigore ( nel frattempo però in cronometrisi hanno assegnato la rete al Messana) che Albertini realizza quindi altra rete segnata al Messana. Proteste al tavolo ( non troppo insistenti perchè credo nemmeno gli allenatori se ne fossero accorti) ma al tavolo tutti dicono che va bene cosi, La ripresa filmata è chiarissima perchè in campo lungo si vede tutto chiaramente.Reclamo subito dopo la gara e il resto è noto. Stasera non ci sarò mi sarebbe piaciuto salutare il mio amico Filippo ma sono costretto altrove.In quanto alla partita, sarà la solita partita tra due squadre con grande agonismo e carattere come sempre sono state anche le gare tra Bancole e Vigasio. I problemi non li hanno creati MAI le giocatrici che fortunatamente non sono mai state tocate dalle polemiche di altri. In bocca al lupo a entrambe.Perchè ha ragione Interdonato se lo merita Messana e se lo merita Vigasio.
Non accorgersi che è stato refertato un gol in più in una gara di prima divisione nazionale è di una gravità inaudita.