Giornata numero diciotto per il campionato di Serie A1 maschile. Finalmente, dopo due settimane trascorse tra rinvii e recuperi, tutte e dodici le squadre della seconda divisione italiana tornano a giocare al sabato. Resta, però, ancora una partita da recuperare: quella fra Meran e Noci prevista alle ore 20 di mercoledì 3 marzo alla palestra Wolf. In settimana, invece, il Pressano ha vinto senza tanti problemi sul Romagna, mentre il Meran ha vinto a Prato, contro l’Ambra, per 29-25.
Spazio ora alla giornata odierna che vede in programma un solo scontro diretto: la Intini Noci ospita un Prato che rischia di rovinare il finale di stagione a causa degli infortuni. Mancheranno infatti Alex Radukic, che non è mai riuscito a trovare continuità di rendimento in questa stagione, ed il bomber Daniele Rossi. Cavicchiolo però non si arrende in partenza e più che preoccuparsi di difendere il quarto posto pensa a difendere la categoria: “Dovremo provarci, senza dimenticare la difficoltà dell’impegno e consapevoli che il nostro obiettivo è la salvezza. Dobbiamo raggiungere presto la salvezza matematica, perchè questo era il nostro obiettivo della vigilia. Ci mancano tre punti, dobbiamo farli al più presto”. Deve fare punti anche il Noci in continua rincorsa verso il quarto posto che vale i playoff ed il match di questa sera è fondamentale per rosicchiare punti preziosi.
La prima della classe, il Bozen, alla seconda gara consecutiva in casa, dopo la bella vittoria sul Mezzocorona è attesa dal derby contro il Meran, che, recuperato Thomas Stecher, ha ripreso mercoledì il cammino in campionato. La squadra di Flego è senza dubbio favorita e c’è anche la possibilità di poter allungare in classifica sul Trieste. I giuliani, infatti, sconfitti sabato scorso a Bressanone, sono attesi al PaLavis da un buon Pressano che si sta allontanando dai playout e non disdegna una puntatine playoff. Bogdanov è ormai un ricordo, la coppia argentina Belinky – Britos sta funzionando e la buona prova di mercoledì contro il Romagna dà entusiasmo e fiducia per questo finale di stagione.
Di un eventuale passo falso del Trieste ne approfitterebbe anche il Mezzocorona. Manica e compagni sfideranno il Romagna in debito continuo con la fortuna: capitan Davide Tassinari, Matteo Folli, Gianni Bulzamini, Matteo Valvassori e infine Adrian Vasile, infortunato dopo solo due partite con la maglia romagnola. Si crea, quindi, per l’Ambra l’opportunità di allungare le distanze dal penultimo posto, ma senza Luca Maraldi, squalificato per tre giornate – una già scontata nel recupero contro il Meran – e contro il Brixen, una delle squadre più in forma del campionato, non sarà semplicissimo.
Infine, il Girgenti cerca al PalaGiglia contro il Castenaso i punti salvezza. “La vittoria è alla nostra portata – afferma il dg siciliano Tony Camilleri – contro una squadra che abbiamo gia battuto nettamente nel girone d’andata. Non dobbiamo assolutamente distrarci, ma giocare al massimo delle nostre possibilità. Loro verranno ad Agrigento con la consapevolezza di non avere nulla da perdere ed è per questo che serve il migliore Girgenti per vincere e mettere in cascina punti importanti per la salvezza”.
Di seguito il programma completo della settima giornata di ritorno:
ore 18.30 Girgenti – 85 Castenaso [Campailla – Boncoraglio]
ore 19.00 Bozen – Meran [Bonetti – Limido]
ore 19.00 Intini Noci – Al.Pi. Prato [Cimini – Ciotola]
ore 20.30 Metallsider Mezzocorona – Romagna [Carrera – Rizzo]
ore 20.30 Pressano – Trieste [Di Domenico – Fornasier]
ore 21.00 Ambra – Brixen [Mastromattei – Buonocore]
di Sergio Palazzi