Serie A1M, c’era una volta l’ordine…

C’era una volta l’ordine. E c’era anche la logica. C’erano. Imperfetto, passato, perchè ogni giornata la Serie A1 maschile stravolge ogni cosa e il 2010 inizia allo stesso modo. Ne approfitta il Bozen e, indirettamente le tre inseguitrici, che insieme raccolgono quattro punti, ma non perdono terreno perchè dietro c’è il solito saliscendi di squadre.

Il Bozen pare ed appare la certezza: superato il brevissimo momento no a cavallo fra novembre e dicembre, la squadra di Flego riprende la sua corsa asfaltando un Girgenti che senza Brancaforte e Di Vincenzo, e con Conigliaro che si ferma subito, non ha altro da chiedere che un po’ di contegno nella forbice tra le due squadre.

Dietro ai bolzanini, il Mezzocorona si riprende la seconda posizione battendo senza patemi un Castenaso sempre più ultimo. L’opportunità più grande era per Prato, ma i lanieri hanno addirittura rischiato la sconfitta casalinga contro Brixen, evitata grazie ad un settemetri realizzato da Simone Ronchi a tempo ormai scaduto. Diventa così un punto guadagnato quello dei toscani che affiancano in classifica un Trieste, probabilmente affaticato dalle due partite in tre giorni. Così Meran, nonostante l’infortunio di Popov, ma con un grande Prentki, vince e si tira fuori dalla zona playout.

La situazione che si sta creando è particolare: tra la quarta e la quinta ci sono sette punti, un margine di tre partite, sicuramente interessante, un po’ meno rassicuramente visto l’andamento. Ma dalla quinta alla nona ci sono solo tre punti: quindi la lotta è su due fronti, inseguire i playoff ed evitare di finire in quei due posti che vorranno dire playout. La Intini Noci con relativa facilità si sbarazza di un Pressano con Belinky e non Bogdanov. I primi respirano e guidano l’inseguimento, i secondi si ritrovano nei playout, grazie al prezioso punto conquistato dal Brixen a Prato.

In coda, Castenaso, come detto, lotta ma ha poche chance di pensare ai playout, mentre l’Ambra coglie un’ottima vittoria che dà possibilità di salvezza, ma l’obbiettivo pare più quello di cercare di giocarsi l’eventuale bella in “casa”. Continua la crisi del Romagna: è ovvio che visti i numerosi cambi la squadra abbia bisogno di un po’ di tempo per amalgamarsi, ma la sconfitta contro una rivale diretta, Ambra, e per giunta in casa è più di un campanello di allarme per mister Tassinari. Ma in Serie A1 ogni affermazione è fatta per essere smetita…

Risultati e classifiche

13^ giornata
Al.Pi. Prato – Brixen 30-30
Bozen – Girgenti 40-21
Intini Noci – Pressano 32-21
Metallsider Mezzocorona – 85 Castenaso 38-22
Meran – Trieste 20-19
Romagna – Ambra 21-22

Classifica: Bozen 34; Mezzocorona 27; Prato e Trieste 26; Noci e Brixen 19; Meran e Pressano 18; Girgenti 16; Ambra 12; Romagna 8; Castenaso 3.

Classifica marcatori: 1. Uelington Da Silva [Noc], 126 reti; 2. Alexei Popov [Mer], 117; 3. Jan Radojkovic [Tri], 98; 4. Michael Gufler [Boz], 97; 5. Andrea Cappuccini [Mez], 96.

di Sergio Palazzi

Authors

One Comment;

Comments are closed.

Top