Serie A Elite, Secchia spera contro Fasano

Penultima giornata di Regular Season, quella in programma per domani, nel campionato di Serie A Elite. Ed escludendo il posticipo di martedì, il calendario regalerà agli appassionati tre match interessati: in ballo, posti chiave per la salvezza e per la poule-Scudetto.

ALBATRO SIRACUSA – LUCIANA MOSCONI ANCONA
La vittoria agli uomini di Vinci manca ormai dallo scorso 11 Novembre, quando vinsero per 21 – 27 proprio sul campo della Luciana Mosconi Ancona. Da allora, un periodo di infortuni continui ha falcidiato la rosa siciliana, accompagnandosi ad un contemporaneo rafforzamento dell’organico dorico.
Nel 2010, zero i successi dei ragazzi di Vinci, contro le due importanti vittorie della squadra allenata da Guidotti, ed ora le squadre si ritrovano appaiate all’ultimo posto, con sei punti ciascuna. E’ di vitale importanza, quindi, nell’ottica degli scontri diretti durante le prossime fasi del campionato, il match di oggi: si comincia alle 18.30 al Pala Lo Bello, arbitrano i sig.ri Chiarello & Pagaria.

GAMMADUE SECCHIA – JUNIOR FASANO
Le ultime chance da parte degli emiliani di approdare alla Poule-Scudetto sono tutte racchiuse in questa gara: ‘rubare’ tre punti al Fasano domani, possibilmente vincendo con più di due reti di scarto (all’andata 25 – 23), considerando anche che i ragazzi di Dumnic saranno impegnati sabato prossimo con il Conversano, tiene vive le speranze di Paulo Silva e compagni.
Da par loro, gli ospiti vorranno sicuramente continuare la striscia positiva aperta sabato scorso, con la vittoria ai danni dell’Italgest Casarano. Seconda gara del giorno: fischio d’inizio alle 18.30, ed arbitri i sig.ri Iaconello & Iaconello.

BOLOGNA UNITED – TEKNOELETTRONICA TERAMO
Teramo spera. Spera nell’impresa al Palasavena, spera nella sconfitta dello Junior Fasano, spera nel quarto posto, l’ultimo disponibile per accedere alla Poule-Scudetto, ed oggi distante due soli punti. Certo, coach Fonti ha trovato in Kovacic il centrale ideale per gestire al meglio le due bocche di fuoco, Raupenas e Radosavljievic, ma dall’altra parte c’è il Bologna secondo in classifica, e qualificatosi proprio domenica scorsa ai quarti di finale di Challenge Cup.
Due realtà, insomma, tra le migliori del panorama italiano in questo momento, che si scontreranno al Palasavena: direzione affidata alla coppia Cason & Cattozzo, e fischio d’inizio in programma per le 19.30.

di Matteo Aldamonte

One Comment;

Comments are closed.

Top