Tra anticipi e posticipi, si è ‘spalmata’ in una settimana la seconda giornata del campionato di Serie A Elite: dopo la vittoria dell’Italgest Casarano sul campo del Bologna United, sabato è stata la volta di due gare, equamente suddivise tra Poule Scudetto e Retrocessione.
Il successo più importante è sicuramente quello della Luciana Mosconi Ancona sulla TeknoElettronica Teramo. Compatta, determinata ben messa in campo dal suo tecnico Andrea Guidotti, la squadra dorica supera bene la pressione iniziale, quella che preme sulle spalle di chi deve lasciarsi addietro la brutta prestazione di Rubiera, ed è nel finale di primo tempo che scava il primo, importante solco.
Chiusi i primi trenta minuti sul 18 – 14, i locali provano ad allungare ancora. Ma dall’altra parte c’è il Teramo di quel Nenad Radosavljievic infallibile dalla linea dei sette metri, ed in grado di dare alla squadra il solito contributo in termini di esperienza.
Il serbo metterà a segno tredici reti, giocando un ruolo-chiave a metà del secondo tempo, quando gli abruzzesi toccano quota -1. Ma dall’altra parte l’Ancona dimostra di volere la vittoria più d’ogni altra cosa: il capocannoniere Lazarevic, ed un Cardinali praticamente perfetto in fase di realizzazione, firmano le reti decisive: Ancona batte Teramo 36 – 34.
Con questo successo, i ragazzi del presidente Guzzini superano il Siracusa in classifica, attendendo di conoscere l’esito del posticipo di martedì, tra gli aretusei ed il Gammadue Secchia. Un risultato, quello della gara del Pala Lo Bello, a cui anche il Teramo guarderà con interesse: una vittoria degli emiliani in Sicilia, infatti, rappresenterebbe la perdita del primo posto nella Poule Scudetto per gli abruzzesi.
A fine gara, PallamanoItalia, presente al Pala Veneto di Ancona, ha ascoltato Andrea Di Marcello e Davide Campana, rispettivamente jolly del Teramo ed ala sinistra, capitano, della Luciana Mosconi Ancona.
LUCIANA MOSCONI ANCONA – TEKNOELETTRONICA TERAMO 36 – 34 (p.t. 18 – 14)
Luciana Mosconi Ancona: Campana 5, Cardile, Cardinali 8, Castillo 1, Di Giuseppe A, Lazarevic 8, Lorenzetti, Lucarini 1, Milosevic, Murga 3, Polito 5, Prskalo 5, Sabatini, Sanchez. All.Guidotti
Teknoelettronica Teramo: Corrado, Cotellessa, Di Marcello A, Di Marcello M, Di Marcello P, Figini, Kovacic 5, Radosavljevic 13, Raupenas 4, Rispoli A. 5, Rispoli V, Surac 4, Vaccaro 3, Zacchini. All. Fonti
Arbitri: Bassi – Scisci
Gara tranquilla, la seconda della giornata, ed unica per quanto concerne la Poule Scudetto. Alla palestra ‘Zizzi’ va in scena il derby pugliese, che vede opposte Junior Fasano, outsider nella rincorsa al tricolore, e la corazzata Indeco Conversano.
Anche senza Marrochi, in Colombia per difendere i colori dell’Uruguay, e con Kajganic escluso dalla lista dei convocati, la squadra di Trillini non incontra particolari difficoltà, contro un Fasano dove pesa inevitabilmente l’assenza di Giannoccaro, e dove non bastano le nove reti del solito Giancarlo Costanzo.
JUNIOR FASANO – CONVERSANO 27-33 (p.t. 12-17)
Junior Fasano: Ancona D, Ancona F. 6, Beharevic 4, Costanzo 9, De Santis L. 6, De Santis P. 1, Juhasz 1, Intini, Lapertosa, Lusverti, Martucci, Messina, Rubino, Sirsi. All. Dumnic
Conversano: Arcuri 4, Corzo 10, Gaeta 1, Di Maggio 3, Luciano, Minunni, Muraru, Napoleone Radovcic 5, Reznicek 8, Tarafino 2, Sampaolo, Tsilimparis, Vainstein. All. Trillini.
Arbitri: Vairo – Balzano
La seconda giornata della Poule Retrocessione giungerà a compimento, come detto, nel posticipo di martedì (diretta Rai Sport Più, ore 18.45): al Pala Lo Bello si affronteranno Albatro Siracusa e Gammadue Secchia.
Poule scudetto:
Conversano 10, Bologna 7, Italgest Casarano 4 , Junior Fasano 1Poule retrocessione:
Teknoelettronica Teramo 7, Gammadue Secchia *6, Luciana Mosconi Ancona 4, Teamnetwork Albatro Siracusa *2.
[una partita in meno]
In conclusione, PallamanoItalia ringrazia la società della Luciana Mosconi Ancona per la massima disponibilità dimostrata, e per aver messo la nostra Redazione nelle migliori condizioni di svolgimento del proprio lavoro.
di Matteo Aldamonte
Da forun spagnoli si legge che il prossimo allenatore del Cuenca sarà Zupo
(Yo tenía entendido que estaba hecho lo de Cuenca con Pillo, pero el otro dia en As Travesas me aseguraron que el próximo entrenador será Zupo, que ya está firmado)
http://balonmano.mforos.com/66177/9064642-octavio-pilotes-posada-34-31-cuenca-final-de-la-1-parte-19-12/?pag=7
I 6 gol del Fasano attribuiti a F. Ancona, sono probabilmente quelli di Messina. Ci sarà stato un errore di battitura della redazione, non posso credere che abbiano sbagliato i tabellini in maniera così clamorosa.