Pressano, vittoria facile sul Mestrino

Partita a senso unico quella disputata questa sera al Palavis di Lavis, valevole per la seconda giornata del campionato nazionale maschile di pallamano Serie A1, che ha visto affrontarsi la squadra dell’HC Pallamano Pressano e gli ospiti dell’Emmeti Mestrino (PD). Nessun assente nelle due rose, squadre al completo che dunque possono esprimere il loro miglior gioco: già dai primi minuti, come previsto, è Pressano a fare la partita: il gioco è fluido e le occasioni si susseguono; un grande portiere Valerio Sampaolo tra i pali dei trentini nega innumerevoli volte la rete agli avversari, permettendo veloci ripartenze da parte del Pressano, che finalizza nel migliore dei modi ogni azione con l’ala sinistra Alessio Giongo, letteralmente infallibile quest’oggi (miglior marcatore assieme ad Adriano di Maggio per il Pressano, con 8 reti). Una grande difesa e un attacco capace di sfruttare al meglio i tanti errori della squadra veneta permettono al Pressano di portarsi già sul 10-2 dopo 17’ nel primo tempo. Nella prima frazione in luce anche il capitano di casa Massimo Moser, grande regista del gioco pressanotto e riferimento fondamentale per tutta la squadra. Assicurato il risultato in proprio favore, mister Ghedin diminuisce l’aggressività lasciando spazio ai giovani Daniele Bolognani, Nicola Folgheraiter e Paolo Moser, che giocheranno per lunghi tratti del match. Per quanto riguarda l’Emmeti Mestrino la prestazione è di livello assai basso: tantissimi errori, spesso banali, in fase di costruzione del gioco e reti che arrivano in gran parte nel secondo tempo, quando ormai la partita era indirizzata verso la vittoria dei locali e quando questi giocavano ormai con le riserve: nei primi 10’ del secondo tempo infatti Pressano si schiera con il secondo portiere Andriolo e 4 riserve su 6 giocatori nel resto della formazione: l’Emmeti ne approfitta e tocca il minimo svantaggio della gara all’11º del secondo tempo (-6 reti) grazie ad un David Vukoijcic-Ceso che ci prova spesso dai 9 metri e realizza altrettanto spesso, talvolta grazie ad un non impeccabile Andriolo tra i pali del Pressano. Ma le distanze si ristabiliscono in breve tempo, e la partita si conclude su ritmi bassi con la netta vittoria del Pressano che controlla dal primo all’ultimo minuto l’Emmeti Mestrino, squadra molto modesta rispetto alla compagine trentina. Prove convincenti dei nuovi arrivati: il portiere Sampaolo è stato grande protagonista salvando la porta di casa più volte nel primo tempo, Paulo da Silva, pur non avendo messo a segno molte reti è stato fondamentale in difesa; infine Adriano di Maggio è stato assieme a Giongo il miglior marcatore del match, mettendo a segno ben 6 tiri di rigore.

Dunque Pressano che dopo due giornate è a punteggio pieno, con una squadra dalle potenzialità enormi che verranno dimostrate anche nelle prossime partite.

Migliore in campo in assoluto: Alessio Giongo.
Migliore in campo per il Pressano: Alessio Giongo.
Migliore in campo per Emmeti Mestrino: David Vukojicic-Ceso.

Di seguito il tabellino ufficiale della gara:
PRESSANO – EMMETI 34-26 (16-9)
Pressano: Andriolo Andrea; Bolognani Daniele; Bolognani Simone 2; Chistè Walter 3; D’Antino Pascal; Di Maggio Adriano 8; Moser Massimo (C) 4; Sampaolo Valerio; Moser Paolo 1; Giongo Alessio 8; Alessandrini Mattia; Alessandini Alessio 2; Da Silva Paulo 4; Folgheraiter Nicola 2; All: Fabrizio Ghedin.
Emmeti Mestrino: Danieli Roberto; Fabbian Simone 3; Folli Fabrizio 3; Tonini Andrea 2; Pegoraro Daniele 1; Lucarini Giuseppe; Palmieri Andrea; Damian Filippo; Padrin Davide; Traversin Riccardo 2; Vukojicic-Ceso David 9; Casarotto Christian 3; Dalla libera Alberto 1; Sirotic Micel 2; All: Emir Ceso.

Ufficio Stampa HC Pallamano Pressano

Authors
Top