Per tutto il resto c’è MasterCard…

MastercardNon deve essersi divertito granchè il Giudice Sportivo Nazionale, l’avvocato Salvatore Orefice nel compilare l’ultimo comunicato ufficiale, pubblicato nel pomeriggio di ieri. Botte, proteste, ricorsi, squalifiche, deplorazioni ed ammende. Ce n’è per tutti.

Spicca il ricorso accolto parzialmente al Bozen: l’ammenda di quattrocento euro resta, ma il 5-0 a tavolino contro il Castenaso, torna all’originario 35-18, che significa paradiso per i bolzanini, primi in solitaria in classifica, ed inferno per il Castenaso, che retrocede in ultima posizione a far compagnia all’Ambra.

Scorrendo si legge dell’inibizione per sei mesi comminata al presidente della Intini Noci, Stefano Cammisa e la squalifica ben più pesante, per dieci mesi, inflitta al pivot del Città Sant’Angelo, Raffaele Remigio. Inoltre la squadra angolana giocherà la prossima gara interna a porte chiuse.

Preoccupa un po’ di più la situazione nelle serie minori e nel campionato Under 18: la toccata genitale all’avversario non è un rimedio anti-sfiga e costa tre giornate, calci e pugni tra due giocatori significano due giornate a testa, tre giornate per chi spintona l’arbitro, ma non così forte da farlo cadere (o era l’arbitro così forte da non cadere?).

C’è chi un po’ per rabbia, forse masochismo, tira un calcio alla porta e si becca una giornata di squalifica. E chi preferisce il contatto umano: un bel pugno a fine partita quattro giornate, un calcio – da vigliacco – su un giocatore già a terra sei giornate. La cultura sportiva non ha prezzo, e non credo basti MasterCard…

di Sergio Palazzi

Authors

12 Comments

  1. Luca Z. said:

    Le botte in Pressano-Brixen, evidentemente, non hanno prezzo…

  2. bordons said:

    complimenti per l’articolo, certo che per noi del castenaso è una bella batosta certo che ce lo potevano dire prima che cercavamo di vincere qualche partita in più. spero comunque che queste cose capitano a squadre più titolate di noi ma penso che questo non sia possibile visto che l’italia è il mondo del conflitto di interessi che va dal nostro governo alla federazione a noi così cara. un saluto a tutti

  3. Sergio Palazzi said:

    @ bordons
    Non so che tipo di conflitto ci sia, la cosa che mi fa riflettere è l’assenza di una motivazione, che forse verrà resa nota fra un anno o forse mai. Leggendolo così, pare che far giocare un atleta non tesserato regolarmente sia una cosa normale, come se non paghi la tassa gara: ammenda da pagare e niente più.

  4. Min said:

    Calci e pugni in realtà non ce ne sono mai stati…., si trattava solo di spinte…..arbitri un po troppo fantasiosi :-)

  5. Linomito said:

    C’è anche dell’altro: scandalosa la multa al Teramo per i calci alla protezione della panchina (c’ero, li ho visti anch’io, impossibile negarli) e niente di niente al provocatore che quei calci ha causato: se sono stati visti i calci, che sono stati successivi, vuol dire che è stata vista anche la provocazione. Ah, scusate, adesso mi diranno che sono razzista… E comunque, quando la smettiamo di incensare i mediocrissimissimi Di Domenico e Fornasier? E’ in casi come questi che si vede se hai gli attributi o no.
    Non ne parliamo poi della squalifica fino a maggio al plurirecidivo presidente del Noci… quando qualcuno si stuferà e chiederà la sospensione della clausola compromissioria, allora ci faremo due risate!

  6. GINO said:

    come sempre il problema principale da noi è blindare il proprio orticello prendendosela con arbitri federazioni conflitto compromessi ecc. Poi se ragazzi si picchiano boh….per me il problema principale è il livello dirigenziale delle società.

  7. bordons said:

    stiamo andando allo sfascio, la federazione riesce solo a multare a destra e sinistra [MODERAZIONE DI PALLAMANOITALIA], stanno accentrando tutto ma non hanno un progetto in quanto fanno tutto loro nella stanza dei bottoni. Ci sono pochi soldi ok rivoluzione dei campionati così le squadre spendono meno meno stranieri e meno naturalizzati c’è la legge bosman ok tutte le squadre fanno un accordo sulla parola per prendere solo uno straniero ma questo non avverrà mai perchè non hanno i giocatori da mettere in campo i settori giovanili sono allo sfascio, allora la federazione deve imporre o fare qualcosa altriementi tutto va a ramengo meglio campionati più deboli ma dove giocano giocatori italiani, poi sono d’accordo che le società sono amministrate o gestite male e non hanno progetti a lunga scadenza e comunque la parola settore giovanile è sempre una cosa non troppo importante, una volta i giocatori uscivano dai settori giovanili trieste bressanone teramo bologna modena rubbiera imola roma rovereto, adesso no come mai ??????

  8. otr said:

    Riguardo all’under 18 io nn voglio dire nnt!! ma albitri scandalosi.. uno x una calcio alla porta che stava dietro al rettangolo di gioco e quindi fuori il campo si becca una giornata di squalifica e il rosso diretto????? molte volte bisogna analizzare prima le cose x poi parlare xc se un’evento di questo fosse successo in elite che uno dava un calcio alla porta fuori il rettangolo di gioco.. probabilmente qualsiasi società avrebbe fatto ricorso alla federazione!!!

  9. mario70 said:

    Come fa un ragazzo di 16-18 a scegliere la pallamano come prospettiva di vita? e quindi lasciare magari gli studi e il lavoro? voi pensate che se uno deve giocare ai max livelli può anche studiare o lavorare?

  10. mario70 said:

    Dopo la scuola superiore o vai a lavorare o vai all’università. Io spero di sbagliarmi, ma quanti ragazzi italiani vedono nella pallamano una prospettiva lavorativa? Io cerco di dare una risposta a bordons senza dare le colpe a nessuno. Comprendo benissimo le difficoltà delle società a quadrare i bilanci, ma senza gli stranieri, si abbassa il livello tecnico, l’attenzione dei media e l’interesse degli sponsor. Sarebbe auspicabile invece orientare le società q prendere stranieri bravi e a far crescere il movimento della pallamano su tutto il territorio nazionale (facile a dirsi!!!!!!!!!!). Quando verranno su tanti giocatori italiani, allora è giusto ridurre il numero degli stranieri. Questa è una mia idea, ripeto spero di sbagliarmi, ma chi afferma il contrario dovrebbe dimostrarlo con i fatti.

Comments are closed.

Top