Lovecchio c’è: “A Casarano anche in Serie B”

E’ ufficiale: l’Italgest Casarano rinuncia alla Serie A Elite, e non avendo presentato alcuna domanda di ripescaggio, riparte dalla categoria meno blasonata della pallamano italiana, la Serie B. Dalle finali-Scudetto, quindi, ad un nuovo progetto fatto di giovani del vivaio, guidati presumibilmente da Alessandro Orme, l’uomo che più di tutti, dietro alle quinte, ha lavorato per la causa rossoblu in questi anni.

Aspettando una risposta definitiva dal marchio Italgest, entrato nella realtà dell’handball nel 2006 attraverso la famiglia De Masi ed oggi altro grande esempio di ‘abbandono’ di una causa ben poco redditizia quale la pallamano italiana, comunque, il Casarano potrà contare sull’apporto di un atleta che si appresta, così, a divenire ‘bandiera’: si parla di Giuseppe Lovecchio.

Le offerte giunte da società come Conversano, Fasano, Noci, Bressanone ed Altamura, infatti, non hanno fatto tentennare più di tanto l’ala sinistra di origine conversanese, ma ormai salentino d’adozione. Lovecchio, infatti, ha annunciato la sua fedeltà alla causa rossoblu anche in Serie B.

“Non abbandonerò Casarano”, ha spiegato il giocatore in alcune dichiarazioni rilasciate a La Gazzetta di Lecce, ricordando “Ho ricevuto tanto da questa squadra e da questo ambiente, a cui sento di aver dato tutto ciò che era nelle mie possibilità. Sono riconoscente a questa società che mi ha dato la possibilità di dimostrare il mio valore, ed è stata una rivincita personale vincere, con il mio Casarano, uno dei tre Scudetti nel mio palasport di casa”.

“Ho detto di essere pronto a restare a Casarano – conclude Lovecchio – anche dinanzi ad un drastico ridimensionamento dei programmi in Serie A, oppure in Serie B, se il club avrà intenzione di contare sul sottoscritto”. Una pedina fondamentale, dunque, da cui ripartire per tornare nella pallamano che conta in futuro.

di Matteo Aldamonte
[Dichiarazioni: La Gazzetta di Lecce]

8 Comments

  1. Linomito said:

    Veramente leggendo l’articolo io ho capito che Lovecchio si è detto disponibile a valutare un’offerta del Casarano anche in B, non che rimarrà sicuramente.
    Anche perché tutti sanno che Lovecchio sta trattando con due società di élite: con una c’è un accordo verbale di massima, l’altra ha un interesse più blando ma è una destinazione più gradita al giocatore.

  2. Mattia said:

    scusate ma quante squadre ci saranno nella prossima elite??

  3. Tifoso said:

    Ad ora credo nove: Conversano, Bologna, Fasano, Noci, Teramo, Secchia, Mezzocorona, Bressanone, Bolzano. In dubbio Siracusa (più no che si). Casarano come sappiamo ha rinunciato.

  4. Referee said:

    per la A1femminile Bancole “rischia” di rinunciare. Mestrino non sale….. 6 squadre????

  5. Linomito said:

    Sono nove per adesso, pare che la candidata ad essere la decima ora sia il Fondi, almeno sembra che stiano provando a convincerli…

  6. Linomito said:

    Contrordine compagni, sembra che il Fondi abbia declinato l’invito, ora se il Siracusa non si iscrive le squadre potrebbero essere addirittura otto e a questo punto si pone il problema retrocessioni: due sono decisamente troppe e i girono di A1 saranno due…

  7. Linomito said:

    Dimenticavo di aggiornare su Lovecchio: una delle due società di élite è sfumata, l’altra attende le decisioni del giocatore che ha trovato lavoro e preso casa a Lecce, ecco perché potrebbe accettare una buona offerta del Casarano anche in B, altrimenti rimane in élite presso questa società con la quale mi confermano che le intese sono a buon punto.

Comments are closed.

Top