HC Teramo 2002, a Pellezzano la prima sconfitta stagionale

Nel gelido Palasport di Pellezzano (l’impianto è sprovvisto di riscaldamento) la Leadercoop Teramo conosce la prima sconfitta stagionale in campionato nell’ultima giornata del girone di andata. Le biancorosse sono state costrette ad arrendersi alle campionesse d’Italia dell’ITC Ceramiche Salerno con il punteggio finale di 27-26.

Il minimo vantaggio finale per le locali rispecchia l’andamento della sfida che, pur vedendo sempre avanti le locali, ha visto le biancorosse sempre a stretto contatto delle avversarie e vicinissime all’ottenimento dell’intera posta in palio.

Senza le nazionali italiane Pavlik, Anisenkova e Federspieler ancora ferme ai box per infortunio, le locali, che già avevano perse le precedenti due gare casalinghe e che non potevano permettersi ulteriori passi falsi, hanno giocato una gara tecnicamente perfetta impostata su di una grande concretezza e fisicità difensiva consentita dal duo arbitrale che ha messo in crisi una Leadercoop che, pur non giocando al meglio delle proprie possibilità, è riuscita a giocarsi la sfida fino all’ultimo secondo.

Dopo una prima fase di studio il primo doppio vantaggio locale giungeva al 10’ (5-3). Pronta risposta biancorossa e al 10’ si era ancora in parità (5-5). Le campane quindi ritrovavano ripetutamente il più due (15’ 7-5, 16’ 8-6, 18’ 9-7, 19’ 10-8) fino a raggiungere il più tre al 20’ (11-8) grazie ad una rete della Avram. Sempre la Avram portava le locali al 23’ sul massimo vantaggio di quattro reti (13-9).

Era questo il miglior momento per le ragazze della Prosenjak che ribadivano il più quattro al 25’ (14-10). All’intervallo quindi si andava sul 15-12 per Salerno. La prima metà di ripresa era tutta teramana: al 7’ le biancorosse erano già sul meno uno (15-14), ribadito al 9’ sul 16-15. Il pari giungeva all’11’ (16-16) grazie ad una rete della Bencomo. Ancora parità al 12’ (17-17).

Da lì in poi il Salerno si rimetteva avanti al massimo di due lunghezze con le teramane pronte a mettersi sempre sul meno uno (dal 22-21 del 20’, ad ogni goal del doppio vantaggio campano faceva seguito la rete del meno uno biancorosso).

A 3’ dal termine sul 25-24, la capitana Profili falliva in seconda fase la palla del possibile pari facendosi parare un pallonetto dalla Prunster mentre alla Barani non veniva fischiato un rigore ai più apparsi netto.

Sul capovolgimento di fronte la Furlanetto recuperava palla in maniera pulita ma veniva fischiata in attacco una ripresa dai nove metri per le locali.

Salerno quindi ritrovava grazie ad una rete della Coppola il più due sul 26-24 a 2’ dal termine ma era ancora la Bencomo che a 90” dal suono della sirena rimetteva Teramo in corsa (26-25).

Ancora la Coppola a soli 50” dal termine sembrava aver messo fine alla contesa (27-25) ma la Leadercoop era ancora viva: a 35” dalla fine, un solo secondo dopo l’esclusione per rosso diretto (decisione ai più apparsa eccessiva) ai danni della lituana Vijunaite per un fallo commesso sulla Begovic (costretta ad uscire anzitempo per una lieve distorsione alla caviglia) era la Palarie che rimetteva Teramo in corsa (27-26).

Salerno abbassava il ritmo, la Proseniak chiamava time out a 20” dal termine e senza alcuna segnalazione di gioco passivo le campane riuscivano a far “morire la partita” portando a casa i tre punti finali.

ITC Ceramiche Salerno: Avram 6 (3/4), Finelli, Ettaqui 3, Coppola 4, Pastore, Prunster, Marino, Lamberti, Crvenkoska 10 (2/2), Bordon, Ferrentino, De Prisco, Pavlik, Vijunaite 4. Allenatrice: Adrijana Proseniak.
Leadercoop Teramo: Giona, Bencomo 4, Fini, Barani 1, Palarie 5 (3/4), Profili 3, Begovic 5 (5/6), Adamczyk, Furlanetto 8, Bassi, Passeri, Bucceroni. Allenatore: Serafino La Brecciosa.
Arbitri: Giovanni e Giuseppe Iaconello.
Note: risultato primo tempo 15-12. Spettatori presenti: 300 circa. Esclusioni per 2’: Salerno 3, Teramo 6. Rosso diretto a 36” dal termine per la Vijunaite per comportamento antisportivo nei confronti della Begovic. Uscita per infortunio Begovic a 36” dal termine per leggera distorsione alla caviglia. Tiri di rigore: 5/6 Salerno, 8/10 Teramo.

La Leadercoop Teramo chiude comunque in testa alla classifica il girone di andata in coabitazione con il Sassari Verde Vita che ha battuto tra le mura amiche Vigasio per 35-29 ma è Campione d’Inverno in virtù dello scontro diretto vinto di quattro reti a Teramo.

Intanto le atlete della Leadercoop Teramo, Ilenia Furlanetto ed Elena Barani saranno da oggi, 28 Novembre, si scena ad Oderzo (Tv) con la maglia della nazionale italiana per il girone di qualificazione ai play off per l’accesso alla fase finale dei Mondiali di handball femminili previsti nel 2011.

La nazionale italiana se la vedrà con Lituania, Bulgaria e Repubblica Ceca. Le tre sfide azzurre sono previste per il 3 Dicembre (Repubblica Ceca – Italia, ore 18.00), 4 Dicembre (Italia – Lituania, ore 18.00), 5 Dicembre (Italia – Bulgaria, ore 12.00). Le due atlete torneranno a disposizione del tecnico Serafino La Brecciosa a partire da lunedì 6 Dicembre.

Ricca pagina di appuntamenti televisivi e via internet questa settimana per gli appassionati di pallamano e della Leadercoop Teramo. Oggi pomeriggio, 28 novembre, l’emittente teramana Teleponte trasmetterà l’intera telecronaca in differita, curata dal giornalista Marcello Festa e realizzata dall’emittente Tv Oggi, dell’incontro ITC Ceramiche Salerno – Leadercoop Teramo.

L’H.C. Teramo 2002 ringrazia per la disponibilità e collaborazione mostrata la società PDO Salerno. L’emittente Tv Oggi e Marcello Festa per la messa in onda della partita sull’emittente Teleponte. La telecronaca verrà irradiata in replica anche nei prossimi giorni.

Fuori territorio provinciale la stessa sarà visibile via internet sul sito www.teleponte.it agli stessi orari di messa in onda cliccando sul link “diretta”. Per consultare gli orari di messa in onda settimanale sempre sullo stesso sito è possibile cliccare sul link “programmazione”.

Inoltre la stessa telecronaca sarà visibile via internet ad ogni orario a partire dalla giornata di lunedì 29 novembre sempre sul sito della stessa emittente cliccando su link “Leadercoop” oppure attraverso il sito ufficiale della società www.hcteramo2002.it (in costruzione) cliccando su link “video”.

La giocatrice Maja Begovic sarà invece ospite lunedì 29 novembre, dalle ore 17.00, nella trasmissione di Teleponte “4 giorni”. La stessa sarà visibile via internet con le stesse modalità della telecronaca. Per la visione via internet ad ogni orario a partire dal pomeriggio di lunedì 29 novembre bisognerà invece cliccare sempre sul sito dell’emittente sul link “4 giorni” edizione del lunedì.

Inoltre l’emittente Teleponte realizzerà interviste con la stessa Maja Begovic, con il preparatore atletico Luca Mincione e con Federica Bucceroni che verranno mandate in onda nei consueti spazi giornalieri nei notiziari di informazione sportiva.

In internet le interviste saranno visibili nei giorni successivi sul canale video della società all’indirizzo http://www.youtube.com/user/hcTeramo2002 oppure attraverso il sito ufficiale della società, cliccando sul link “video”.

Il presidente Domenico Carnevale sarà invece ospite martedì 20 Novembre, alle ore 21.30, della trasmissione Abruzzosport Tv che andrà in onda via satellite sul canale 912 della piattaforma Sky.

Nel corso della trasmissione, condotta dai giornalisti Marco Taglieri e Francesca Priore e la cui puntata di questa settimana è dedicata, per gli sport minori, proprio alla pallamano, verrà proposta un’intervista con l’allenatore della Leadercoop Teramo Serafino La Brecciosa e, nella rubrica “Il personaggio”, verrà proposta un’ampia intervista con la giocatrice biancorossa e capitana della nazionale italiana Elena Barani che si racconterà ai microfoni di Francesca Priore ripercorrendo la sua vita sportiva, con curiosità inedite, e la sua grande passione per lo sport e per la pallamano.

La trasmissione andrà in replica sempre sul canale satellitare 912 della piattaforma di Sky, mercoledì 1° dicembre alle ore 22.15, giovedì 2 dicembre alle ore 21.30 e venerdì 3 dicembre alle ore 21.00. La stessa sarà visibile in internet anche sulla web tv www.abruzzochannel.it cliccando sul link Abruzzosport Tv dove, da mercoledì 1° dicembre, sarà visibile una sintesi, mentre da giovedì 2 dicembre l’intera trasmissione.

Ufficio Stampa HC Teramo 2002

Top