Nello scorso mese di maggio aveva, forse frettolosamente, annunciato il ritiro dall’attività agonistica, dopo ben 16 anni di militanza nella Messana con la conquista anche della maglia azzurra ed invece, chiamata dal presidente Filippo Spadaro alla corte della squadra della città dello Stretto ha dato nuovamente la disponibilità per la nuova ed impegnativa stagione agonistica.
Una storia d’amore sportiva interminabile quella di Maria Grazia Interdonato nata e cresciuta sportivamente nelle file della Messana con la quale ha disputato i campionati di tutte le serie da quelli giovanili, a quelli regionali fino alla ribalta nazionale con la conquista della massima serie e anche della nazionale italiana.
Diventata moglie e mamma decide di lasciare la pallamano per ben sette anni e quando nessuno si aspettava più di rivederla in serie A1, eccola tornare in campo da protagonista nella stagione sportiva 2004-2005.
Da quel momento è un crescendo di campionati di massima serie giocati sempre ad altissimo livello, fino allo scorso anno, quando alla fine dell’ennesimo torneo estremamente positivo, decide di chiudere con la pallamano giocata e di trasferirsi al Nord con la propria famiglia.
Ma “zia Maria” (come la chiamano affettuosamente le compagne di squadra) inizia a ricevere telefonate da diverse squadre della penisola e dentro di sè inizia probabilmente a pensare che, nonostante i 33 anni “suonati”, forse può ancora dare il proprio contributo nel rettangolo di gioco.
La scorsa settimana la chiamata convincente del dott. Spadaro che le propone di far ancora parte della formazione messinese con il compito importante di fare da “chioccia” e aiutare il percorso di crescita della giovanissima trentina Alice Piffer (ultimo acquisto e scommessa messinese).
Maria Grazia ha qualche perplessità, ma viene incoraggiata nella scelta dalla sorella Giusy (altra bandiera messinese ancora in attività) e soprattutto dal marito-tifoso Giovanni e dal piccolo Mattia che vuole vedere la mamma ancora in campo.
Il resto è storia delle ultime ore con Maria Grazia che seppur “part time” ha dato la disponibilità a vestire la maglia che ama da sempre, rimettendosi a disposizione del nuovo staff tecnico siciliano.
“Per tutti noi è una gioia grande avere nuovamente Maria Grazia in squadra – ammette con sincerità il tecnico Salvo Cardaci – un portiere dalle indiscusse qualità tecniche e soprattutto umane cui mi lega un’amicizia sincera. Devo dire grazie innanzitutto a lei che si è rimessa nuovamente in gioco per aiutare la squadra della sua città e poi anche al presidente Spadaro che è stato bravissimo nel ridare stimoli e motivazioni ad una giocatrice che non ha più nulla da dimostrare con una carriera sportiva di assoluto valore”.
Un’acquisto “pesante” per la Messana chiamata a disputare un torneo molto competitivo con diverse pretendenti allo scudetto e con una qualità di squadre probabilmente superiore rispetto ai passati campionati di serie A1.
Una formazione rinnovata che dovrà mantenere la categoria e nel contempo far crescere e maturare alcune giovani arrivate alla corte del team siciliano. Un compito difficile, ma non impossibile per la compagine messinese che grazie all’entusiasmo delle nuove e all’attaccamento alla maglia della vecchia guardia proverà anche quest’anno a compiere l’ennesimo miracolo sportivo.
Ufficio Stampa HC Messana