Partita di pallamano femminile valida per la Champions League tra la squadra austriaca dell’Hypo Niederösterreich e le francesi dell’HB Metz: poco prima della fine della gara l’allenatore Gunnar Prokop piomba sul rettangolo di gioco per bloccare un contropiede delle transalpine scagliandosi letteralmente addosso ad una giocatrice. L’incontro si è concluso con il punteggio di 27 a 27.
«ERA L’UNICA SOLUZIONE POSSIBILE» – Quando il fallo lo fa l’allenatore: capita nel calcio, ora è successo anche nel match di pallamano femminile di Champions. Gunnar Prokop, noto per essere a volte un allenatore sopra le righe, non resisteva più a bordo campo. Voleva intervenire ad ogni costo per fermare l’avanzata delle avversarie.
È successo qualche giorno fa in Austria: a quattro secondi dalla fine il coach 69enne ha invaso il campo e urtato intenzionalmente la giocatrice in forza alla squadra francese Svetlana Ognjenovic. L’arbitro lo ha prontamente espulso, ma Prokop, dopo la partita, si è difeso così: «Tatticamente era l’unica soluzione possibile e non c’era pericolo di ferire qualcuno».
Anticipando la decisione della federazione europea di pallamano che si pronuncerà sull’accaduto prima del prossimo impegno europeo dell’Hypo, l’8 novembre, Gunnar Prokop si è scusato per quanto successo ed ha annunciato le sue dimissioni.
L’unica cosa giusta ke ha fatto è stata qella di dimettersi!!!!Gente come lui rovinano l’immagine non solo di questo ma di tutti gli sport!!!!!!!!!!!
E’ solo un imitatore…..in Italia era già successoo anni fa…..
Marco raccontaci….
Io sapevo che un allenatore svuotò la sacca dei palloni in campo per evitare il contropiede! Poi mi è sempre stato raccontato (non assicuro la veridicità della notizia) che in una partita internazionale Sviridenko (mi sembra) entrò in campo come ottavo uomo in contropiede e un giocatore che era in campo venne “nascosto” e nessuno se ne accorse.
Ero un ragazzino all’epoca e presi la notizai per buona senza curarmi di indagare nemmeno dopo. Pensandoci ora mi sembra improbabile, ma a me capitò di essere in uno in più in campo (c’era un 2 minuti) in uno spareggio salvezza e non si accorse di nulla nessuno, nemmeno noi.
Leggendo il referto ce ne rendemmo conto, fu fatto senza malizia ma per pura sbadataggine!
Forse Mister Trespiti si ricorda della partita Conegliano-Padova in A2 (allora non c’era l’elite) in cui sul punteggio di parita’ a pochi secondi dal termine Menin in contropiede fu placcato dal coach della squadra locale… Risultato: espulsione dell’allenatore, rigore per Padova e vittoria di 1 della squadra patavina…
Si esatto….l’allenatore era Lucio Fadel.
Ecco la decisone PESANTISSIMA della EHf, ricordo che lui
era anche pres. della com. canpionati per le squadre femminili eletto dal Congresso EHf a Vienna:EHF Arbitration Tribunal decision
The EHF Arbitration Tribunal dealt with the case of Hypo Niederösterreich’s team official, Gunnar Prokop, who committed an act of serious unsportsmanlike conduct on 29 October 2009 at the EHF Champions League game between Hypo Noe and Metz Handball.
Gunnar Prokop entered the playing court at 59 minutes and 53 seconds of the match at the score 27:27 and collided with a player of the French club in order to prevent a scoring opportunity.
The EHF Arbitration Tribunal made the following decisions:
Due to serious unsportsmanlike conduct, violating the fundamental principles of Fair Play, respect and sportsmanship on which handball is based, Gunnar Prokop shall pay a fine of €45,000.
He will be excluded from all international handball competitions and from any EHF activities for a period of three years.
Furthermore, he is banned from taking any EHF function for life.
The club Hypo Niederösterreich shall pay a fine of €30,000.
The point gained by Hypo Niederösterreich against Metz Handball shall be deducted.
Scusate, ma l’arbitro non avrebbe potuto dare il rigore?
In ogni caso le francesi sono state molto educate e non hanno protestato più di tanto (sono anche andate a dare la mano all’arbitro e alle avversarie).
Immagino che il rigore sarà stato dato perchè se non ricordo male nel regolamento è previsto il caso in cui entra un esterno in campo.
75000 € complessivi e solo tre giornate di squalifica… condivido il principio: dato che delle squalifiche ve ne fregate vi mazzoliamo a soldi così imparate.
TRE ANNI di squalifica non tre giornata e inibizione a svolgere ruoli EHFa vita!!!!!!E no non c’è stato rigore ma tiro franco che ha portato ad una traversa.
Se non ricordo male il regolamento prevede il rigore se impedisce una chiara occasione da rete, altrimenti si da la punizione.
Caspita non avevo realizzato che c’era “years”… Spero però che poi non seguano i soliti condoni, ma non siamo mica in Italia qui credo che la pena sia certa.