Ecco il Beach Handball tra gli sport dell’estate…

5968_1172963717967_1044267379_30509615_6706474_nE’ evidente che la forza trainante della Nazionale femminile, campionessa d’Europa e prima classificata ai World Games, ha caratterizzato l’estate della pallamano italiana, giungendo anche sulle spiagge italiane più rappresentative e ambite dai turisti.

A testimoniarlo è il portale ProgressOnline.it, testata operante in sinergia con il mensile cartaceo “Progress”, che in un recente articolo ha inserito il Beach Handball tra gli sport dell’estate italiana 2009.

[da ProgressOnline.it]

Nonostante il sole ed il gran caldo, c’è chi in vacanza non riesce proprio a rimanere fermo. Persino nelle persone più sedentarie sembra scattare improvvisamente una molla per cui le ferie estive devono essere immolate allo sport e alla forma fisica. Tra sabbia, reti e palloni non è affatto difficile trovare lo sport estivo “prediletto”. Ecco a voi una carrellata degli sport più praticati sulle spiagge italiane. L’obiettivo è sempre lo stesso: non stare mai fermi!

[…] Beach Handball. La pallamano da spiaggia è nata in Italia negli anni ’90 e da allora questo sport ha appassionato anche tantissimi stranieri. Da quell’anno si sono diffusi molti tornei a livello amatoriale. E’ una variante della pallamano giocato a squadre in spiaggia e sulla Costa Adriatica è una delle mode più recenti.

Regolamento: quattro giocatori per squadra portiere incluso, più quattro riserve, disputano una partita divisa in due set da 10 minuti ognuno. La palla può essere colpita solo con le mani e lo scopo è quello di segnare più gol della squadra avversaria. E’ un gioco fortemente spettacolare, il portiere può giocare in attacco e i suoi gol valgono doppio. Il gioco al volo viene premiato con doppio gol; il gioco al volo del portiere con triplo gol.

La soddisfazione, per tutti gli appassionati, non può che essere grande. E allora, anche a distanza di qualche settimana, è bene ringraziare le nostre campionesse per l’ondata benefica di ottimismo rilasciata, almeno per un po’ di tempo, sulla pallamano di casa nostra.

di Matteo Aldamonte

2 Comments

  1. gaetano said:

    GAETA 1992: Franco Schiano e Gianni Buttarelli creano l’Handball Beach
    CESENATICO 1993: Dopo un tour estivo con tappe a Fregene e Gaeta, lo Sporting Club Gaeta 1970
    vince il primo campionato di beach handball
    GAETA 2000: La FIGH affida allo Sporting Club Gaeta 1970 l’organizzazione del 1° campionato
    europeo di beach handball che si svolgerà da l9 al 13 luglio sulla spiaggia di Serapo
    a Gaeta

  2. Marco Trespidi said:

    Mhmhmh…….Primo campionato Italiano d HB 1994 vinto da Prato, Gaeta vince nel 2000 e nel 2002.
    1995 primo working group per la creazione dei regolamenti del Beach Handball a Vienna
    1996 primo “Expert group ” a Marsala dove vengono poste le basi per il beach handball cosi come è ora
    dal 1996 al 1999 varie riunioni Tra Vienna, Lanzarote e Malaga per la definizione del regolamento, parte attiva hanno svolto Giampiero Masi, Adriano Ruocco e Simonetta Montagni ( autrice nel 1996 con Marco Cardinale del primo test sul BH), prima gara dimostrativa giocata durante il trofeo delle regioni nel 1992 tra Cologne e Mordano.
    Nel 1990 il prof. Briani ( CONI) propone di provare anche per altre discipline ( c’era solo il beach volley)una soluzione in spiaggia, Pareschi e Bartolini promotori delle prime regole.
    Nel 1993 anno in cui vinse il Gaeta davanti a Teramo , Nazionale militare e Roma, in realtà si giocò il 1° campionato Internazionale di Beach Handball”.

Comments are closed.

Top