Non ci sta il Bancole. Stavolta non è una di quelle proteste contro gli arbitraggi che proseguono al massimo alla fine del match, al rientro dagli spogliatoi. No, la società del presidente Pelladoni ha deciso di portare alla luce il malcontento suo e della sua società, in maniera pubblica.
Ricostruire l’ordine degli accadimenti, comunque, rimane la cosa più corretta: la decima giornata del campionato di Serie A1 Femminile vede perdere sia Salerno che Teramo. In testa vince solo il Sassari, di misura (21 – 22), proprio sul campo del Bancole.
Arbitrano i sig.ri Iaconello – Iaconello. Per loro una gara tiratissima, dal risultato incerto, ed in cui le campionesse d’Italia riescono a spuntarla, come detto, grazie ad un solo gol di vantaggio.
“Ma nell’ambiente si ritiene il ko decisamente immeritato”, recita il comunicato-stampa pervenuto nella serata di ieri a PallamanoItalia, a firma dell’Ufficio Stampa della società mantovana. “Tante sono state le proteste all’indirizzo degli arbitri (ritenuti bravi, quindi gli errori non sono giustificabili) e a distanza di giorni le polemiche non si placano, anzi”, continuano da casa Bancole.
Fermarsi ad un solo comunicato-stampa, tuttavia, non aggiungerebbe nulla alla storia d’ogni week-end: coppie di direttori di gara che troppo spesso, anche per via di un’interpretazione non professionistica di questa occupazione – e non potrebbe essere altrimenti -, condizionano involontariamente le gare dei campionati nazionali.
Ecco perchè la Pallamano Bancole ha deciso di pubblicare, sul proprio portale ufficiale, un dossier di ben ventuno fotogrammi inerenti la gara persa in casa con il Sassari, i quali documenterebbero altrettanti errori dei sig.ri Iaconello – Iaconello.
E non finisce qui: “Nei prossimi giorni sarà disponibile sul nostro sito anche il video integrale della partita”, promettono sul portale della Squassabia Arredamenti.
di Matteo Aldamonte
I fotogrammi non significano nulla è pressochè impossbile da un fotogramma dire se è due minuti o no se è rigore o no, è necessario lo svilupppo dell’azione , questo penso lo sappia chiunque, Per una correta valutazione aspettiamo il filmato.
Sono pienamente d’accordo con Marco Trespidi per quanto riguarda le concitate azioni di gioco, ma per quanto riguarda le numerosissime infrazioni8 di difesa in area, i dubbi sono pochi: Se c’è il fallo in attacco, allora è 9m, se non c’è 7m.
Uno dei miei sogni si realizza. Con il filmato aumenteranno unicamente gli errori da segnalare. I miei complimenti per l’iniziativa, avanti così… Quando la media dei 30/40 errori a partita verrà fuori, forse si tenterà di fare qualcosa per una situazione indecente… Le nuove tecnologie possono aiutare molto in tal senso, speriamo che altre società vi seguano.
Non capisco cosa significhi 9m o 7 metri, se è difesa in area è 7 metri. ma anche in questo caso il fatto di mostrare un fotogramma in cui il difensore sta commettendo fallo ed ha i piedi in area significa poco perchè dipende da DOVE e COME è iniziata l’azione. Un fermo immagine in pallamano serve solo a dire se è goal o no o se un giocatore solo commette invasione o no. La dinamica dell’azione è sempre necessaria. Aspettiamo e vedremo. Dal documentare un errore a sostenere la mala fede , come detto nel sito del Bancole,tuttavia ne corre molto.
Tutto il mio disgusto per un’iniziativa a dir poco volgare.
E smettiamola col populismo da quattro soldi: finalmente, avanti così, ecc. ecc. Allora mettiamo i fotogrammi degli errori tattici degli allenatori o i fotogrammi delle fesserie fatte in campo da tanti presunti campioni imposti dai presidenti.
Ma quando la smetteremo di farci la guerra fra di noi? In queste condizioni non ce lo possiamo permettere, se ci sono errori lo si dica, si discuta quanto si vuole, ma i dossier contro chi non si può difendere sono una porcheria. Allora diamo diritto di parola anche agli arbitri e uccidiamo definitivamente la pallamano in Italia!
scusa ma tu sei arbitri vero????
Linomito non diciamo fesserie…il calcio è lo sport più popolare del globo e la moviola la fanno da sempre…e poi chi lo dice che l’arbitro non può difendersi ?
Analizzare gli errori servirebbe anche a loro e non solo hai tecnici e i giocatori che nella stragrande maggioranza fanno video negli spogliatoi.
Sul fronte tecnici e giocatori sarebbe importante fornire a fine partita statistiche dettagliate sull’andamento come succede in Francia, Germania, Spagna così da sfatare i miti italiani di chi fa più goal è più forte.
Io da arbitro mi permetto di contestare questa frase sopra riportata che penso sia del giornalista e non della società bancole: “anche per via di un’interpretazione non professionistica di questa occupazione “. Vero, non siamo professionisti come non lo sono il 95% dei tesserati in Italia, ma io dico sempre che se anche non professionisti, siamo professionali, e quando scendo in campo a dirigere faccio presente a me a al mio collega che i giocatori e le sociatà hanno profuso tempo per preparare il match amche non di cartello), e quindi meritano tutto il nostro impegno professionale, dall’abigliamento, all’orario di presenza sul campo di gioco, alla presenza scenica, al dialogo, ecc ecc, olte OVVIAMENTE alla conioscenza delle regole di giuoco ed alla su giusta interpretazione. Ricordo pioi che TUTTE le società di ELITE/A1M e F/A2M e F/BM/U18M hanno la possibilità di valutare l’operato degli arbitri tramite apposita scheda. Forse non tutti lo sanno. Cmq era solo per contestare la frase sopra riportata. Scuate il disturbo, ma la pallamano è la mia passione, e punto alle olimpiadi 2024/2028 come sognavo da bambino. Ciao e buona pallamano a tutti!
direi che il videoi sia chiarissimo e metta in evidenza la più che pessima prestazione dei 2 fischietti a danno del Bancole.
LImonito sono d’accordo che parlino pure gli arbitri e spieghino cosa hanno combinato così forse tutti possiamo capire e i giovani che da poco fanno pallamano e si avvicinano a questo sport e chiedono ai più grandi perchè degli arbitri ,i quali devono garantire la regolarità di una partita, si comportino in una maniera così scorretta avranno una risposta.
Anna come in tutti gli sport gli arbitri no0n lo possono fare. Sul “chiarissimo” scusa ma non sono d’accordo,
Sono uno dei tanti genitori che accompagno il mio figlio da qualche sabato a Pallasport di Suzzara, dove la società Bancole da quest’anno sta promovendo questo bellissimo sport, e vi posso dire che da incompetenti ci siamo accorti tutti (forse anche qualche tifoso della squadra avversaria), del scandaloso arbitraggio ed evidente favoreggiamento nei confronti della squadra di Sassari al tal punto di essere disgustoso. (scusate le mie parole, ma è veramente così). Non credo che nei sport “minori” come la pallamano, ci sono tali interessi che giustificano le prestazioni del genere. O forse sbaglio?
Sono un appassionato di pallamano e non sono parte in causa nella diatriba ma posso dire che dalle riprese si evidenziano TANTI, TROPPI E GRAVI ERRORI da parte dei direttori di gara a danno di Bancole con un’unica incognita che nessun video potrà chiare se detti errori siano stati commessi in mala fede.
Anche se non dovrebbero accadere certe cose, comprendo la reazione del pubblico presente sulle tribune perche i dei due arbitri hanno avuto un atteggiamento ed un comportamento da protagonisti ed ad un certo punto della gara di sfida nei confronti del pubblico ed a danno del Bancole.
I fratelli Iaconello erano una buona coppia arbitrale (forse) nel passato. Ma adesso sono diventati scarsi ed [MODERAZIONE DI PALLAMANOITALIA].
Credo che il filmato abbia tolto ogni dubbio sulla direazione arbitrale come gran parte degli interventi e quelli che erano presenti non possono dimenticare e non dimenticheranno. Documentare con le immagini le proprie opinioni è sintomo di maturità e certi interventi di chi non era presente sono davvero fuori luogo, signor…Trespidi . Per crescere la pallamano non ha bisogno di sotterfugi. Tante persono hanno comunque potuto capire ….
correggere direzione arbitrale e tante persone
Caro/a smart sintomo di maturità è indicare il proprio nome , tanto per cominciare, dopodichè mi pare che pubblicare foto ed immagini sia stato fatto proprio per sollevare le opinioni di chi non c’era, o come sempre da quelle parrti da fastidio chi non la pensa come voi? Oltyre tutto se fossi meno accecata dal tifo potersti leggeer che io ho espèeresso opinioni non già sull’operato ma sulla tecnica utilizzata. Ora dopo aver visto le immagini, sempre se tu me lo permetti naturalemnete altriomenti non lo faccio ci mancherebbe che io volessi urtare la suscettibilità di un anonimo moralizzatore……., posso dirti una opinione già esperessa nell’altro articolo di >matteo. Per altro mi fa sbellicare dalle risate che qualcuno pensio io voglia difendeer gli Iaconello………proprio non sai nulla…….
Marco mi apettavo da te un commento onesto vista la tua esperienza e bravura e dire che “chiarissimo” non sei d’accordo mi fa pensare e sperare che il termine da te pensato sia “LAMPANTE”.
Se ci fossi stato tu sulla panchina mantovana cosa avresti fatto?Conoscendoti probabilmente avresti visto la partita in tribuna per una buona parte
Signor Trespidi, sono ansioso di leggere su questo blog una sua correta valutazione dopo aver visto la partita!
Ho già detto che non intendo entrare in questo genere di osservazioni Enio, mi limitto a considerazioni su alte cose , che dal mio punto di vista sono più importanbti. Anna di certo la partita l’avrei vista dalla tribuna , , ma tu vuoi sottindere la malafede, non un arbitraggio negativo in generale come è stato ( rigore chiaro a favore di sassari al primo minuto non fischiato ad esempio)e questo io non lo posso sottoscrivere , tu sei tesserata per quel club se ricordo bene e capisco la tua posizione.
Sono convinto che gli errori arbitrali, in qualsiasi sport, alla fine si compensino sempre, sia nell’immediato oppure nel seguito, ma la direzione della gara è stata veramente scandalosa e a senso unico, forse i fotogrammi non serviranno ma chi era presente alla partita ha visto benissimo!!
No fotogrammi no , ma il video si.Il video offre a tutti la possibilità di farsi la propria opinione, come mi pare sia.
Marco tesserata o no anche se l’arbitraggio fosse stato al contrario sarebbe stato uno scandalo e dire che è stato negarivo in senso generale e sottolineare 1 rigore non dato a sassari senza sottolineare gli altri totalmente regalati mi fa pensare che tu stavolta non sia obiettivo e questo mi delude parecchio.Poi non mi interessa sottolineare o meno la malafede(anche se naturalmente ho una mia opinione in riguardo)ma semplicemente mi piacerebbe che si dicesse la verità sul tipo di arbitraggio PALESEMENTE SFAVOREVOLE AL BANCOLE TANTO DA INFICIARE IL RISULTATO FINALE.
Oggi ho assistito a una partita di pallamano con un’importante posta in palio fra due squadre non italiane. La squadra sconfitta ha definitivamente perso le speranze di raddrizzare la partita perché il suo allenatore, mentre erano in possesso di palla, è stato ammonito per proteste: palla contro e gol degli avversari che ha scavato un divario incolmabile.
In conferenza stampa l’allenatore che ha perso ha dichiarato: “Secondo me non è stato opportuno il cartellino giallo in quel momento, perché non è stato coerente con la gestione della partita: se sono stato sanzionato io allora dovevano esserlo anche gli avversari in altre occasioni. E poi perché il gol subito sulla conseguente palla persa ci ha definitivamente tolto le ultime speranze, ciò non toglie comunque che gli avversari con un grande secondo tempo abbiano meritato di vincere.”
L’allenatore che ha vinto ha esordito dicendo: “Mi congratulo col collega per il suo fair play”. E si giocavano l’accesso ad una finale. E’ tanto difficile dire le cose come stanno senza fare processi alle intenzioni? Oggi due PRO-FES-SIO-NI-STI mi hanno dimostrato di no.
Si ma la protesta di Wenta è stata praticamente l’unica non dico della partita ma delle semifinali ed è stata subito smorzata con un ammonizione e conseguente cambio palla decisivo. L’hanno visto tutti che Cupic ha rubato la palla impedendo il contropiede, ma non gli arbitri che sentendo le proteste hanno preso sanzioni. Noi in italia iniziamo a protestare dal primo minuto, gli arbitri fanno finta che non non esistiamo e, offesi, si “vendicano” fischiandoci contro.
Gli altri paesi hanno una diversa cultura riguardo agli arbitri non c’è niente da dire, e il problema è che noi trasmettiamo questa cosa ai ragazzini.
C’è anche da dire che forse nei panni del Bancole avrei agito allo stesso modo, ma è un episodio isolato?? No, ogni week end leggiamo di arbitri decisivi in negativo, tanto che molte volte sono alibi per i giocatori. Quindi anche questa denuncia, PURTROPPO, non fa scalpore.
Ma a Wenta non hanno fischiato rigore per un passaggio al portiere o non hanno dato la palla alla difesa avversaria dopo che la stessa ha mandato la palla sul tetto o chiesto di far uscire un altro giocatore su un 2+2, o fatto tirare un tiro franco a tiro scaduto con la barriera o in elevazione o detto che “il giocatore andava troppo veloce” o dato due minuti a un giocatore “perchè ha fatto due falli uguali” o o o o … Venisse in Italia Wenta e poi lo vediamo sicuro il fair play! Se dovessero succedergli le cose elencate (realmente accadute sui campi italiani di ogni serie) Cervar e Wenta entrano in campo e bloccano la partita!!!
Anna, ho detto che ci sono stati errori di valutazione arbitrale sicuramente , valutare se sono volontari o no credo che sia assai difficile, ho solo detto che ci sono state anche altre situazioni in cui si è invocato l’errore dell’arbitro quando invece è stato applicato il regolamento,
Io sono assolutamnte equidistante ( in negativo…….:-)) dalle parti in causa quindi credo di poterlo dire, non esprimo giudizi sul resto perchè non mi interessa.
Sono un ex ufficiale di campo del basket e da circa 10 anni seguo con molta passione (anche se ultimamente mi sta passando) le partite di pallamano. Ero presente a Suzzara alla partita Bancole-Sassari e, rivedendola anche in televisione, mi sono sempre più convinto che qualcuno dovrebbe intervenire per limitare i danni causati, a mio avviso, dai continui errori arbitrali. Sono molto perplesso anche per la multa spropositata di € 1.800 per una bandierina (gr. 40 circa) caduta dalle mani di una bambina e finita sul parquet fuori dal campo di gioco. Questo significa anche mettere in difficoltà economiche la società. Vorrei inoltre tranquilizzare il Sig. Trespidi in quanto, a mio modesto parere, il Bancole verrà sicuramente tagliato fuori dalla corsa ai play off, (vista anche la strabigliante e sicuramente meritata vittoria del Vigasio a Sassari) anche se non lo meriterebbe, parere espresso da altri tecninci sicuramente non della sua esperienza. Concludo con il detto ” Oltre al danno anche le beffe”.
Nessuno è più tranquillo di me nella fattispecie dato che mi è assolutamente indifferente chi vince questo o quel campionato, per questo posso fare calcoli molto semplici che si basano sulla possibilità matematica , che il campo può sempre sovvertire naturalmente grazie a Dio, matematica che prevede molte possibilità di Bancole di fare 9 punti , buone possibilità per Vigasio di fare 3 punti , difficilmente 6, infine buone possibilità di Messana di fare 3 punti , Ferrara lo vedo un pò attardato perchè ha troppi scontri diretti tra cui Bancole all’ultima. Per cui come vedi……
Noto spiacevolmente che il concetto di equità tanto sbandierato dal Sig Trespidi vacilla un pò…. Lei concede il beneficio del dubbio alla coppia arbitrale e non usa lo stesso trattamento per le opinioni delle tesserate del Bancole ( accusate da lei esplicitamente di essere imparziali). Non credo che ci siano dubbi a riguardo: è verissimo che in tutte le partite ci sono errori da parte di tutti e a tutti ii livelli ( non si sta discutendo in merito alla perfezione assoluta , per carità!!) ma mi viene da sorridere a pensare che tali errori siano frutto di oggettive incapacità degli arbitri. La malafede traspare dalle foto e video e prova ancor più schiacciante è stata la versione creativa dei Sig Iaconello in merito all’accaduto della bandierina caduta in campo a fine partita.
Noto spiacevolmente che se dico una cosa io è perchè non sono “equo” se la dice un altro va bene, al di là dei commenti sulla gara, chi è intervenuto qui e sull’altro articolo , l’unica cosa su cui infatti TUTTI sono d’accordo è la impossibilità di stabilire la malafede, sull ‘episodio della bandiera nessuno può dire nulla se non i testimoni quindi non ho difficoltà a prendere per buone le dichirazioni dei presenti, . Sulla discussione con Anna che conosco da qualche decennio e che da persona di sport si firma contrariamente a te e a tutti gli altri dato che non ha motivo di aver apura delle proprie opinoni,ho semplicemente detto che essendo parte in causa è difficile essere obbiettivi, un concetto elementare e molto semplice che penso anche tu se ti sforzi riesca a capire. NON ho detto che non possa essere vero,NON entro nel merito. Un ultimo appunto : dovevi dire “di parte”, non “imparziali”.Ma ho pensato di interpretare il tuo pensiero , non ti dispiace vero?
scrivete, scrivete,scrivete,scrivete, scrivete,scrivete ma vi siete resi conto che sfondate una porta aperta.
Ringrazio pallamanoitalia per l’ospitalità concessami e lo spazio riservato alla mia Società.
Lo scopo nostro non è farci pubblicità, ma fare luce su una certa situazione , che in tanti conoscevano già. E che non è un episodio.
Ringrazio inoltre tutti quelli che sono intervenuti sul caso Iaconello in Bancole-Sassari del 23/01/10 su cui è doveroso sottolineare i numeri dei visitatori:
– sui due blog di pallamano Italia circa 2000 presenze quasi un centinaio di interventi
– sul sito ufficiale della pallamano bancole circa 4000 visitatori in 10 gg. per visionare il filmato della gara.
Numeri consistenti, di persone che hanno dimostrato amore per la pallamano, di persone che come noi vogliono: limpidezza, senza sotterfugi e giochetti da chi fa della pallamano un mezzo di guadagno con qualsiasi mezzo, ma che con lo sport della pallamano nulla hanno a che spartire. Il nostro Sport è considerato ” minore”, e lo è, sta in noi farlo crescere e l’unico mezzo è quello di distinguerci come Sport “pulito” senza grossi interessi ma alimentato solo da tanta, tantissima passione. I nostri giovani devono credere nei principi di lealtà e lo Sport è il luogo ideale per metterlo in pratica. Denunciamo tutti quei comportamenti dubbiosi, che minano il nostro modo di pensare e per (come ha scritto una delle intervenute) NON SENTIRCI VIOLENTATI IN CAMPO SENZA AVERE LA POSSIBILITA’ DI GIUSTIZIA.
I protagonisti degli eventi sportivi sono gli atleti con le loro performance non gli arbitri; i quali se non si notano in campo vuol dire che hanno arbitrato bene.
Sicuro che il Pres. Purromuto farà massima chiarezza in modo che questi comportamenti non si ripetano.
Ringrazio nuovamente Pelladoni Giuseppe
Facile dire “negli altri Paesi non protestano mai contro gli arbitri..”
Negli altri Paesi non capita mai che gli arbitri condizionino a tal punto la partita da far nascere qualche sospetto sulla loro correttezza ed onestà!!!!!!
Partite come Bancole- Sassari ne ho già viste altre volte; e i problemi sono 2:
1- non è solo l’errore in sè..ma che tale errore di valutazione penalizzi solo una delle2 squadre..
2- molte altre volte è capitato questo tipo di situazione. Quante altre volte deve capitare prima che chi di dovere lo capisca? Diversamente dovrò pensare che chi di dovere se ne frega…(quantomeno)
p.s.:le partite non si condizionano con un errore al 1°minuto, ma con una serie di “fischi strani” negli ultimi 10 minuti (soprattutto).
Numerose coppie di arbitri sono da oltre un anno sotto inchiesta per aver venduto partite di Champions’ League e di qualficazione europea. Numerose coppie sono stae sospettate , sospese per lo stesso motivo.Ngli altri paesi capita spesso. Questo non vuol dire che siccome succede agli altri vada tollerato anche qui. Solo che mi da un fastido particolare vedere sempre esaltato quello che c’è fuori dall’italia (pressochè empre senza conoscere davero la realtà d’oltralpe)a danno di quello che abbiamo noi, in particolare quando si parla di qualità degli arbitri.
Una volta tu stesso hai parlato di “venduti al sistema”… E se in Italia non si trattasse di soldi?
Veramente era un contesto diverso Lino che non c’entra nulla con la situazione attuale, io nell’episodio a cui ti riferisci tu avevo semplicemente detto che sostenere che gli arbitri siano “venduti al sistema ” è un insulto punibile a termini di regolamento, come infatti fu. Come sai e come ho detto non entro in questo genere di valutazioni.
Sì lo so. Ho preso spunto dalle tue parole solo perchè è la cosa che penso da sempre. Non ho mai pensato che nella pallamano italiana ci possano essere arbitri che si vendono le partite per soldi. Ma che ci fossero delle prestazioni pro – sistema l’ho sempre pensato e lo penso tutt’ora… Altrimenti certe prestazioni diventano davvero inspiegabili…
Per il 06/02/10 Iaconelle-Iaconello non sono stati designati nè in Elite nè in A1 sia maschile che femminile, sono forse sotto inchiesta?. Si sta prendendo qualche provvedimento?. Speriamo che finalmente la figh faccia qualcosa e tripulisca il movimento. Stiamo a vedere.
Bancole-Vigasio (28 a 22)partita fotocopia di Bancole-Sassari (22 a 23), l’unica differenza gli arbitri.
Il duo Iaconello, loro malgrado, è ancora protagonista in quanto :
— il Sassari, nelle sue ultime partite, senza di loro, non ha più vinto (che grande sfortuna!!!)
Il
Bancole, al contrario, senza di loro, ha sempre vinto Il quarto posto in classifica, valido per l’accesso ai play off, sarà sicuramente di una squadra del nord (temo non sia il Bancole). Assisteremo, sicuramente, agli ultimi miracoli finali !!! C O N I dove sei?
Ne sarà felice il presidente del Messana di questo pronostico.
Forse Rino intendeva che qualcuno sta facendo carte false (miracoli finali). (Sig. Trespidi lei sicuramente non sa niente vero?). Attento a non sbilanciarti troppo!!!!!
Anche oggi ancora una conferma, se mai ce ne fosse la necessità, “COME UN LIBRO STAMPATO”, è tutto chiaro, il progetto si stà svolgendo secondo i piani, vero Sig. Trespidi?
Cioè?
BANCOLE NON DEVE ANDARE AI PLAY-OFF
Miracolo finale n. 1: Ho letto sul giornale che la partita Ferrara – Teramo verrà recuperata alcuni giorni dopo il termine stabilito del campionato e ciò non dovrebbe succedere in quanto, sia il Ferrara che il Teramo sono in lotta o potranno decidere chi andrà ai play off.. Approfitto inoltre di questo intervento per fare un appello al Sig. Pelladoni (Presidente dimissionario della Pallamano Bancole) affinchè ritiri le dimissioni perchè lo sport ha ancora bisogno di persone come lui.
Bancole – Cassano 42-24 partita fotocopia di Bancole – Sassari, l’unica differenza gli arbitri.
Sassari un’altra sconfitta!!!! Forse è il momento di fare intervenire Iaconello-Iaconello.
Rino mi sa che siamo arrivati al miracolo n. 3 e sabato prossimo ci sarà quello finale il n.4
Lilli non avevo visto i tuoi commenti che devo dire sono permeati di una totale incapacità di valutazione con un minimo di obiettività. Ti vorrei innazitutto ricordare come il BANCOLE abbia perso chiaramente e senza discussioni sull’arbitraggoio a Ferrara da una squadra che nulla aveva da chiedere alla classifica per cui con motivazioni ben diverse ,di questo non parli , come mai…..?Parli di una partita vinta di 18 e commenti, ma un minimo di vergogna no? La gara di Vigasio ha avuto un errore tecnico su cui non ci sono discussioni, a Messina lo sanno benissimo perchè hanno il video, con due reti attribuite al Messana nella stessa azione. Le procedure della gioustizia sportiva che tu chiaramente non consoci , oltre mi pare alla educazione elementare di appellarti al mio nome senza avere il coraggio di mettere il tuo ma questo è tipico di chi ha qualcosa da nascondere,esigono gradi diversi di discussione per poter avere accesso a documenti e prove a cui pèer chiar dispsoizione di giustaiza sportiva il giudice di prima istanza non può accogliere. Ma è troppo difficle da capire per chi invece di fare mea culpa per i propri risultati creca responsabilità esterne per un risulatto che è frutto solo delle proprie presatzioni. Per quanto riguarda le partite e le loro date ho già risposto altrove vai a leggere se ti va cosi magari capisci anche quello (dubito…..)
Rino la gara ferrara teramo non è decisiva per assolutamente NULLA, e per>Ferrara lo era già da tempo mentre per Teramo al limite poteva decidere la posizione in classifica, MAI l’accesso di uno o un altro ai playoff , nemmeno per le altre squadre, non so che classifica leggi ma ti consiglio di leggere quella giusta. Per altro anche in Elite ( da cui questo campionato è stato copiato)succede la stesa cosa con Bologna- Secchia che si gioca a campioanto finito per lo stesso motivo del Teramo (spostamento per gare di coppa europea) ma li nessuno ha niente da dire, questo ancora una volta dimostra la pochezza dei dirigenti del femminile,
Sig. Trespidi, Rino aveva previsto tutto il 23/01/2010 passo dopo passo, mossa dopo mossa, non è che magari Rino è il suo gatto e ha oricchiato le sue telefonate. Se è così è meglio fare più attenzione.
Signora Lilli Rino non so di cosa parli nelle previsioni ( forse aveva previsto che Ferrara battesse Bancole in virtù di oscure manovre? Che Messana che oggi sarebbe nei playout se la può ancora giocare in virtù di un errore fatto a suo vantaggio??)
Io queste cose non le ho lette ma se mi indichi dove sono scritte mi farebbe piacere saperlo. Tra parentesi l mio gatto è a casa e oio da casa non telefono mai……..come vedi Lilli dire stupidaggini è facile quando si ha il paraocchi.
Basta, io a questo punto non ci stò più perchè vedo che i toni, da parte di tutti, si stanno sempre più inasprendo. Chiedo scusa se con i miei interventi ho forse offeso qualcuno ma cercavo di spronare a migliorare qualcosa, ma vedo che è una battaglia persa in partenza anche se basterebbe un passettino indietro e un pò di buonsenso da parte di tutti. Colgo l’occasione per dare le dimissioni da tifoso della pallamano anche se non resisto a fare l’ ultima riflessione: ” Cosa sarebbe successo se i recuperi di calcio della serie A di questa settimana fossero avvenuti dopo la fine del campionato? A voi le conclusioni. BUON SPORT A TUTTI !!!!!!
Rino avevi previsto proprio ogni mossa del “BURATTINAIO”. Certo che possiamo complimentarci con lui perchè i BURATTINI si sono mossi proprio alle sue volontà. Sig. Trespidi mi spiace che una persona intelligente come lei abbia sottovalutato Rino.
Buon proseguimento per il suo spettacolo (attenzione che non si rompa qualche filo)
Certo infatti questo magnifico burattinaio ha fatto in modo che FERRARA battesse Bancole, perchè è SOLO questo il motivo per cui bancole non fa la poule scudetto. Questi sono numeri, cioè FATTI, il resto serve a giustificare i propri errori addossandoli ad altri. Le teorie e i teoremi dei complottti appartengono alle persone deboli. L’intelligenza di Rino è per me un argomento di scarsa importanaza ( cioè se lo sia o meno) . Le cose dette come al solito non hanno fondamento: qua una società ha denunciato il recupero di una gara a campionato finito e poi vien fuori che QUELLA STESSA SOCIETA’ aveva imposto quella data………Siate seri per una volta vi prego.Sto ancora aspettando che qualcuno citi dei fatti con nomi e cognomi.Il resto sono sempre le solite scuse di chi non sa accettare le sconfitte. Cercare di mettere me al centro della discussione è vile e meschino. Nulla mi è nuovo da parte di alcune persone (sempre ben coperte e nascoste da pseudonimi e strette di mano di facciata)ovviamente, ma se siete tutti cosi certi perchè non usate gli strumenti a disposzione? Procura federale e quant’altro?Mi rendo conto che è meglio fare le vittime che analizzare i propri errori, tuttavia poi non lamentatevi del livello in cui siete.