Amichevoli, prende il via il Torneo “Città di Bolzano”

Si apre questa sera, per concludersi il prossimo 22 Agosto, il 16° Torneo Internazionale ‘Città di Bolzano’, primo banco di prova per tre delle nove compagini iscritte alla Serie A Elite, e per altre due formazioni che prenderanno invece parte al prossimo campionato di Serie A1 Maschile.

La competizione, per la verità, rappresenta il primo torneo estivo della penisola, ed è quindi il primo passo nell’avvicinamento alle gare ufficiali. Come detto, quattro le squadre italiane presenti: i padroni di casa dell’SSV Bozen, il Gammadue Secchia ed il Bologna United dalla Serie A Elite, Meran e Pressano per l’A1 Maschile. A queste si aggiungono gli austriaci dello Shwaz, che prendono parte alla Prima Lega nazionale.

Insomma, un primo banco di prova importante per gli organici italiani, che giungeranno all’appuntamento più o meno in forma, e comunque tutti con qualche defezione. Nello specifico, mister Tedesco a lascia a casa il bomber Marcello Montalto, il portiere Matteo Pettinari ed i giovani Romagnoli e Valli, e dovrà inoltre fare i conti con le non ottime condizioni di Francesco Volpi.

“Sarà quasi un test al buio perché non abbiamo ancora giocato amichevoli – è il commento del tencico emiliano –. L’occasione per vedere all’opera i nostri giovani che dovranno cominciare a fare un po’ d’esperienza”.

Senza Corradini e Pieracci, e con un Piccinini a mezzo servizio, si presenta il Gammadue Secchia, che esordirà nel torneo nella giornata di domani. “E’ la prima uscita di questo nuovo gruppo, non mi aspetto di vedere una squadra già pronta. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare, soprattutto dal punto di vita tecnico-tattico, anche perchè il reinserimento di Piccinini deve essere accorto e graduale mentre Pieracci inizierà a lavorare con il gruppo tra una decina di giorni mentre Corradini sarà diponibile solo a novembre. Ci vuole tanta pazienza e tanta umiltà – spiega mister Nezirevic – L’importante è riuscire a migliorare qualcosa partita dopo partita, torneo dopo torneo, per presentarci al meglio all’inizio ufficiale della stagione”.

Bozen, dalla sua, dovrebbe far esordire già da oggi i nuovi acquisti: il mancino Querin, il portiere Carapina, il centrale Sporcic e soprattutto l’ultimo arrivato alla corte del tecnico croato Nikola Milos, ovvero il terzino italo-argentino Guido Ricobelli, lo scorso anno alle dipende di Fabrizio Ghedin nel Secchia.

E proprio Ghedin esordirà sul 40×20 con il suo nuovo Pressano. E’ lo stesso Pressano dei nuovi ingaggi Paulo Silva, Adriano Di Maggio e Valerio Sampaolo. Ed è quindi una squadra che nasce per vincere, e che desta grande curiosità tra gli addetti ai lavori.

Come detto, il 16° Torneo Internazionale ‘Città di Bolzano’ si apre nel tardo pomeriggio di oggi, per chiudersi il prossimo 22 Agosto. Questo il calendario completo:

Gruppo-1: Handball Bologna, Schwaz, SSV Loacker Bozen
Gruppo-2: Secchia Rubiera, SC Indata Meran, Pressano

20 Agosto
Ore 19.00 | SSV Bozen – Bologna United
Ore 20.30 | SC Meran – Pressano

21 Agosto
Ore 14.30 | Bologna United – Shwaz
Ore 16.00 | Gammadue Secchia – Pressano
Ore 17.30 | SSV Bozen – Shwaz
Ore 19.00 | Gammadue Secchia – SC Meran

22 Agosto
Ore 09.00 | Finale 5° posto
Ore 10.30 | Finale 3° posto
Ore 12.00 | Finalissima

di Matteo Aldamonte

13 Comments

  1. tusaichi said:

    qualcuno conosce i risultati di stasera? (venerdì)

  2. Valerio said:

    Risultati

    Ore 19.00 | SSV Bozen – Bologna United 35-29
    Ore 20.30 | SC Meran – Pressano 30-32

    21 Agosto
    Ore 14.30 | Bologna United – Schwaz 21-27
    Ore 16.00 | Gammadue Secchia – Pressano 23-23
    Ore 17.30 | SSV Bozen – Schwaz 27-33
    Ore 19.00 | Gammadue Secchia – SC Meran 4-6 al 11′ del 1.t.

  3. flu said:

    TRISTE| non ho altre definizioni per commentare il torneo.Se questa è gente che gioca l’elite….lasciamo perdere.Bolzano,anche con Riccobelli non vedo dove potrà arrivare.Il portiere straniero gioca con la puzza sotto il naso,non nè prende una come mi ricordavo se i tiri sono un pò più in la’ del tronco,da dimenticare!Gli altri due stranieri lo sono solo nel nome,meglio hanno fatto i giovani,ma questi ultimi arrivati non possono mai far fare un salto di qualità ad una signora società,credo che chi li ha presi ……..Querin lento e macchinoso,speriamo nel prosieguo,l’allenatore(?)nonpervenuto è rimasto a guardare e non ha neanche provato a reagire(magari mi sbaglio ma………)Secchia…..meglio non commentare forse un pò Pisani,ma non credo che in campionato giochi.Bologna,ingiudicabile troppe assenze.Pressano qualcosa si muove,ottimo Di Maggio,serio non sembra avere problemi ad essere sceso di categoria,leader.Silva(non pervenuto)Sanpaolo,chi l’ha lasciato andare….Gli austriaci l’unica squadra del torneo

  4. handball_italia said:

    FLU…sei una persona super positiva….dai ragazzi!!! e la prima partita amichevole per tutti quanti!!!
    aspettiamo un po di piu per dare giudizi.

  5. no comment said:

    saranno le prime uscite, ma se un giocatore è forte si vede ugualmente. Non è un mistero che molte squadre di elitè acquistino dei “bidoni”  . . .  In bocca al lupo per tutti quanti !

  6. luca said:

    aaaaaaaaaaa come gioca DI Maggio avrebbe detto Fabrizio Mosca!!Potete pubblicare i tabellini delle partite del Pressano?Poi girateli via e-mail a qualche dirigente di conversano!!!!!!!!

  7. tusaichi said:

    e la finale 5-6 e 1-2 come sono finite? Grazie.

  8. marcello said:

    Azzz, Pisani il migliore del rubiera?!?! Sono messi ancora peggio di quanto pensassi

  9. caos calmo said:

    calma a suonare le campane a morto x il secchia. c’è da lavorare, c?è tempo. basta mettersene dietro una e nezirevic conosce la pallamano

Comments are closed.

Top