A1F, Ferrara esprime “amarezza e disappunto” ai vertici federali

PallamanoItalia riceve e pubblica la seguente lettera della società Ariosto Ferrara, militante nel campionato di Serie A1 Femminile, ed indirizzata ai vertici della Figh, oltre che alle società iscritte al massimo campionato femminile, ed agli organi di stampa.

Egr. Presidente F.I.G.H.
Avv. Francesco Purromuto

Egr. Segretario F.I.G.H.
Dott. Adriano Ruocco

e p.c. Presidente CONI Prov. di Ferrara Proff.ssa Luciana Boschetti
CONI Provinciali di Varese, Verona, Mantova, Teramo, Salerno, Messina, Sassari
Alle Società iscritte al Campionato A1F
Alla Stampa

Egregio Presidente, sono Maurizio Magri, Presidente della Società Ariosto Pallamano e Le scrivo per manifestare la mia profonda amarezza ed il mio profondo disappunto per tutto quanto si sta verificando nel mondo della pallamano ed in particolare per quanto riguarda il Campionato di Serie A1 femminile.

  • La prima cosa che voglio porre alla Sua attenzione e che contesto in maniera molto netta è il fatto che a più di tre mesi dalla lettera che personalmente a nome del mio sodalizio ho inviato per il grave atto di slealtà (dichiarando il falso alla F.I.G.H. ed a noi Società interessata) commesso nei nostri confronti dalla Società Sassari Verde Vita, la Procura Federale non ha ancora emesso alcuna sanzione nei confronti della stessa Società di Sassari.
  • Inoltre anche in rappresentanza della mia Società mi associo alla protesta formale inviataVi dalla Pallamano Bancole che ritiene invalidato l’attuale campionato di A1F per la non uniformità degli orari delle partite delle ultime 2 giornate della stagione regolare (anche per il Vademecum la stagione regolare si intende finita il 20 febbraio 2010), potendosi così conoscere in anticipo i risultati delle avversarie dirette. Il fatto che rispondiate che così si fa anche nel Campionato di Elite maschile non è una scusante sufficiente. E’ sbagliato anche per loro.
  • Altra cosa veramente incredibile è il ritardo con il quale si deve ancora decidere in merito al ricorso della Società Vigasio contro la Società Demoter Messana (incontro giocato il 28.11.2009 quasi tre mesi fa). Tale decisione può ulteriormente alterare il risultato finale della stagione regolare che determina l’ammissione ai play-off e play-out.
  • Per ultimo, ma non meno grave, il persistere di designazioni ed arbitraggi assolutamente non adeguati, se non palesemente di parte, di alcune coppie arbitrali da tempo discusse da tutto il mondo della pallamano italiana.

Nel ritenere, quale affiliato, di avere diritto ad una risposta che possa chiarire tutti i punti sopra esposti, l’occasione è gradita per porgere a Lei Presidente i più cordiali e sportivi saluti.

Ariosto Pallamano
Maurizio Magri – Presidente
Giovanni Sirotti – Direttore Sportivo

54 Comments

  1. Roberto said:

    Potrei sapere cosa è successo in merito al comportamento della Verde Vita?????

  2. caselli said:

    perfettamente d’accordo con la lettera, ma risponderà il presidente? queste “anomalie” accadono solamente nella pallamano italiana, pallamano che sta morendo lentamente e, cosa ancor peggiore, ove nessuno fa niente!

  3. renato said:

    sono certo che ferrara ha le sue buone ragioni per quanto afferma,non entro assolutamente nel merito.ma il vero motivo di disappunto dovrebbe essere l assoluta ,scarsità di squadre under 12 ,un età in cui ci si appassiona allo sport della vita.questo è il vero problema del movimento pallamanistico,femminile in particolare,se i dirigenti non capiscono la gravità finirà tutto in tornei di burraco ,naturalmente nessun riferimento a ferrara dove il movimento è vivo e fertile da sempre e acui va la mia stima renato zanovello

  4. Marco Trespidi said:

    Il Sassari ha chiesto lo spostamento di una gara per gli impegni di Coppa(garantito dal regolamento), ma in realtà quel sabato il Sassari no giocò perchè decise di fare le due gare in trasferta nel weekend precedente.

  5. Enio V. said:

    Oggi è ultima giornata del campionato – fase regolare. E non ci saranno ne vincitori ne vinti. Ci saranno solo i perdenti. Tutti! Tutti saranno i perdenti, cominciando dai intestatari di questa lettera con il loro addetti ai lavori, organi federali che alla fine del campionato non saranno in grado di pronunciare i verdetti (assurdo e fuori da tutte le regole) , perche non si saprà chi va in playoff e chi in playout, perché ci sono ancora alcune partite da recuperare (questo succede solo da noi), e queste decisioni sono state prese solo qualche giorno fa, che, guarda caso vanno recuperate dopo la fine della fase regolare, partite che potrebbero completamente capovolgere la situazione. Negli anni precedenti si diceva che abbiamo toccato il fondo, non sapendo che questo fondo e’ un buco senza fine e che ci si può sprofondare ancora di più, arrivando a tale amarezza e disgusto, che si perde la voglia di fare più parte di questo circo totalmente manipolato e pilotato. Della pallamano e’ rimasta solo qualche goccia e nient’altro. Andando avanti così (se si andrà avanti) si asciugherà anche quella ultima goccia se qualcuno non fa qualche cosa. Questo pesce, che si chiama pallamano femminile, ormai puzza troppo! x sig.Trespidi > Sassari, secondo me, ha chiesto lo spostamento di gara perche aspettava il tesseramento della Logvin !!!

  6. PELLADONI said:

    Il campionato di A1 femm. È senza ombra di dubbio da INVALIDARE, troppe cose sono avvenute andando contro qualsiasi logica sportiva. Sullo stesso sito ufficiale della figh nell’articolo “giornata di verdetti nel massimo campionato femminile” si dice che dopo la giornata di domani (20/02/2010) i giochi sono fatti. Sarebbe più esatto scrivere che sarebbero fatti se non si dovesse ripetere la gara Vigasio-Messana del 29/11/2009 (la quale non viene menzionata nell’articolo, volutamente?).
    Il regolamento sportivo di qualunque sport, compreso la pallamano (vademecum pag. 46), prevede che le ultime due gare del girone di ritorno della fase regolare, DEVONO ESSERE GIOCATE, SENZA POSSIBILITA’ DI DEROGA, LO STESSO GIORNO ALLO STESSO ORARIO. Nel camp. 2009/2010 di A1 femm., nessuna gara si gioca allo stesso orario, addirittura una gara si gioca il giorno dopo (Cassano-Sassari), una cinque giorni dopo (Ferrara-Teramo) e una in data da destinarsi (Vigasio-Messana).
    Questo regolamento è stato imposto dal CONI per evitare “combine” o quantomeno favorire squadre invece di altre. In questo campionato non si è considerato questo aspetto, non garantendo così IMPARZIALITA’ a tutte le squadre dando vantaggio ad alcune di beneficiare della conoscenza degli altri risultati. Vi è poi il danno economico che il non rispetto di questo regolamento provoca alle società interessate (organizzazione delle trasferte all’ultimo momento con costi dei biglietti aeri a prezzi molto più alti).
    Un altro aspetto da considerare è quello riguardante le designazioni arbitrali con coppie da tempo note per arbitraggi “particolari” vedi:
    -Iaconello-Iaconello=SASSARI, da me denunciata dopo lo scandaloso episodio del 23/01/2010. Quante società accetterebbero questi arbitri in una finale scudetto contro il Sassari??? Sicuramente nessuna.
    Per quanto riguarda la Soc. Bancole, dopo l’arbitraggio scandaloso e la dichiarazione NON VERITIERA (con decine di testimoni e un filmato con fermo immagini) dell’episodio “bandierina” la conclusione è stata:
    – per Bancole tre punti in meno, 1800 € di multa e le dimissioni del Presidente per protesta.
    – per gli arbitri Iaconello nulla continuano tranquillamente ad arbitrare in Elite e A1 maschile.
    Probabilmente [MODERAZIONE DI PALLAMANOITALIA] che non società che, tra mille difficoltà, portano avanti e divulgano la pallamano.
    Se non si vuole che in Italia questo sport (moribondo) muoia definitivamente bisogna CON MOLTA UMILTA’ confrontarci in modo limpido, chiaro dicendoci tutto quello che non va, rapportandoci in modo valido con la federazione (sicuramente non come è avvenuto fino ad ora con consulte insignificanti), dove nulla veniva mai deciso e l’unica impressione che rimaneva era quella di aver perso tempo.
    Se si vuole uno spiraglio rimane, altrimenti posso solo pensare che questo sport in Italia “SIA MORTO DEFINITIVAMENTE”.

    Pelladoni Giuseppe (ex Presidente Pallamano Bancole)

  7. Lilli said:

    Il motivo Ufficiale del Sassari per lo spostamento gara era per impegno di coppa (non giocata quel sabato).
    [MODERAZIONE DI PALLAMANOITALIA]

  8. Marco Trespidi said:

    Le interpretazioni le lascio a chi ne sa più di me sign. Enio, io ho solo indicato il motivo della protesta di Ferrara relativamente al Sassari. Cioè mi imito ai fatti , non do giudizi che non mi competono, ce ne sono già tanti qui che parlano di regolamenti senza sapere nemmeno di cosa si parla, non ne serve uno in più……….

  9. Linomito said:

    Tutti i salmi finiscono in gloria: regole incerte, interpretazioni ancora più incerte e tanto, tantissimo provincialismo… poi magari i presidenti che fanno polemica sui media sono gli stessi che prendono naturalizzate da quattro soldi, che ammazzano i settori giovanili, che assumono allenatori senza curriculum eccetera eccetera. Un po’ di decoro, please!

  10. Marco Trespidi said:

    dal sito FIGH:”Ultima giornata del girone di ritorno in A/1 femminile, la fase sucessiva
    prevede una pool scudetto per le prime quattro classificate per stabilire gil
    accoppiamenti dei playoff scudetto e una pool retrocessione per le ultime
    quattro per stabilire gli accoppiamenti per i playout retrocessione.
    Le pool avranno inzio il 6 marzo. Dove c’è scritto che i giochi sono fatti? E’ semplicemente chiarito cosa succede dopo la prima fase di andata e ritorno, L’italiano non è una lingua troppo difficile. Che fosse una giornata di verdetti per altro non ci voleva il compianto Gianni Brera per scriverlo, cosi infatti è stato : Bancole fuori, Teramo secondo.

  11. Lilli said:

    Grazie Linomito per la puntalizzazione, ma vedi la Pallamano Bancole ha si un ex Presidente che denuncia irregolarità (anche sui media), ma ha pure naturalizzate buone (capocannoniere del campionato senza penalty-Popescu), come ha pure uno dei settori giovanili più atrezzati d’Italia nel femminile (60-70 atlete giovanili) e un allenatore con il curriculum migliore d’Italia ( allenatore della Nazionale per alcuni anni, diversi scudetti, coppe Italia ecc.- Ivaci) inoltre è l’unico tecnico con il IV livello e professoressa con laurea di pallamano. Come vedi il Bancole è una società con tanto decoro. Forse ti riferivi a qualche società pluriscudettata???

  12. Luca Basile said:

    E’ stato semplicemente commesso un errore quando è stato scritto il vademecum ( credo marzo-aprile dello scorso anno, non conosco i tempi tecnici ) non prevedendo la simultaneità delle gare negli ultimi due turni della prima fase. E’ palese che si tratta di una leggerezza, o di incompetenza se vogliamo esagerare, fatta senza volontà di favorire chicchessia anche perchè all’epoca non si sapeva neanche chi avrebbe partecipato al campionato 2009-10. Certo che se i responsabili ( chi lo ha scritto, chi lo ha controllato e chi lo ha approvato definitamente) facessero con umiltà pubblica ammenda dell’errore sarebbe un buon punto di partenza per rifondare questo sport.
    Buona pallamano a tutti
    Lukebas

  13. Linomito said:

    La prima gallina che canta è quella che fa l’uovo…
    E chi ha fatto nomi? Parlavo della situazione generale delle società italiane, ovviamente ci sono le dovute eccezioni ma il quadro complessivo è questo. Mi chiedo però come mai con questo po’po’ di settore giovanile, naturalizzate, allenatrice ecc. ecc. il Bancole sia arrivato terzultimo ma questo è un discorso tecnico

  14. Marco Trespidi said:

    Un errore nelle cose che dici:
    il tecnico Ivaci NON è quarto livello, per avere il quarto livello si deve frequentare il Corso biennale del CONI, ad oggi i tecnici di pallamano ( si tratta di un corso multidiciplinare) con il quarto livello sono tre . In quanto al settore giovanile, devo dirti ce hai assolutamente ragione, una cosa su cui Bancole fin da subito ha alvorato è il settore giovanile, mi ricfordo ceh la prima( di un numnero infinito) discussione con il sign. Peladoni fu ad una finale credo UNder 18 almeno 5 anni fa……..e chiaccherando con lui dopo la partita Vigasio-Bancole, parlavamo di questo cioè di come Bnacole abbia sempre avuto un settore giovanile con molte atlte ma non abbia mai prodottoanulla in tanti anni , Manzoli a parte . Nulla in gardo di essere titolare in A/1 intentdo oviaimente. Il motivo è semplice: la qualità fisica ein generale del lavoro giovanile che si fa non a bancole ma ovunque è troppo bassa, è molto diffile oggi riuscire a trovare talenti e a crescerli, quindi chi può economicamente farlo prende dove può i giocatori che gli servono chi non lo può fare invece resta dov’è, Pontinia ne è stato un esempio lampante.

  15. PELLADONI said:

    Era forse più corretto (non solo come Italiano, ma anche come correttezza di informazione) scrivere giornata di ALCUNI VERDETTI, aggiungendo l’informazione della ripetizione di Vigasio-Messana del 29/11/2009 (tre mesi dopo) al termine della fase regolare del campionato. E’ questo l’Italiano che vogliamo sentire!!!!

  16. Lilli said:

    Caro Linomito mi sa che non sei molto informato sul campionato di A1 femm., e dei vari eventi che ne hanno condizionato la classifica, comunque Bancole è attualmente 5° (probabilmente lo rimarrà) e da quando è in A1 è una delle società che più ha vinto.
    Senza rancore
    Lilli

  17. Marco Trespidi said:

    Signor Pelladoni non ha pensato che il comunicato stampa sia stato predisposto PRIMA della decisone della CDR? E’ questo l’italiano che dovrebbe capire. Mi pare evidente per chiunque che non ci sia nessuan volontà di nascondere alcunchè dato che ne è stata data immediata comunicazione ai club con conseguente modifica della classifica sul SITO FEDERALE……….però mi rendo conto come da molto oramai che chi vuole vedere quello che gli pare è sempre autorizzato a farlo.Le ricordo il tema della nostra chiaccherata dopo Vigasio-Bancole , è anocrta della stessa opinione? Non mi spiace , come sa , il confronto con lei, anzi, ma la passione spesso è cattiva consigliera.

  18. PELLADONI said:

    Sig. Trespidi le credo se mi dice che non vi era alcuna volontà di nascondere alcunchè.
    Il problema è che ci è stato comunicato dal Sig. Montoro il 06/02/2010, prima della gara Bancole-Vigasio, che la partita Vigasio-Messana si sarebbe rigiocata in data da destinarsi, quindi con largo anticipo dalla fine campionato. Come mai alle società interessate ai play-off e play-out non è stato comunicato niente fino a venerdì 19/02/2010?. E’ stata solo una mancanza di comunicazione tra FIGH e società?
    Sono d’accordo con lei che la passione è cattiva consigliera, ma è la sola cosa che mi lega alla pallamano.

  19. Marco Trespidi said:

    Non sono ovviamente responsabile delle cose che dice il sign. Montoro, come lui stesso le avrà detto il venerdi precedente lui era a Roma per la audizione alla CDR , in quella sede NESSUNA decisone in merito alla ripetizione o meno della gara è stata presa come il sign. Montoro ovviamente sa perfettamente. Questa è la unica verità come risulterà senza ombra di dubbio dagli atti ufficiali che verranno pubblicati con i tempi abituali della giustizia sportiva. D’altra parte sono due le società a cui è stat a comunicata la decisone e questa comunicazione comprende il momento in cui è stat presa. Chieda al sign. Montoro di mostragliela. Il fatto è che tra voi presidenti vi raccontate spesso molte cose che non sono la verità o che ne sono solo una parte e dire una cosa simile proprio prima della gara con voi magari aveva uno scopo , non crede?…….Mi pare che faccia parte di un gioco delle parti e non vedo particolari colpe, il punto è capire quando è la verità e quando non lo è. Io conosco la persona in questione da prima di lei ma ancora non lo ho capito.Riguardo alla passione…….lei non è l’unico, e non è una bella cosa.

  20. Ljiljana Ivaci said:

    Finora non ho mai preso parte di nessun blog, ne forum, ne alcuna discussione sui siti dedicati al pallamano, ne credo chi in futuro lo farò, a nessun “livello”, quindi gradirei altrettanto di non essere nemmeno l’oggetto delle discussioni ne nominazioni, anche se loro riguardano i miei “livelli”, specifico – acquisiti in Croazia, Università di scienze motorie, con specializzazione – pallamano, quindi non compatibile con i livelli corrispondenti in Italia.
    Ringrazio per la comprensione
    Ljiljana Ivaci

  21. Linomito said:

    Cara signora,
    come allenatrice di una squadra sportiva di massima divisione, già allenatrice della nazionale italiana, indipendentemente dallo sport, lei è un personaggio pubblico. In quanto tale, i diritti di critica e di cronaca, garantiti e tutelati dalla Costituzione della Repubblica italiana di cui lei mi risulta essere cittadina, si esercitano anche su di lei e lei non può impedire a nessuno di esercitarli. Lei, in quanto personaggio pubblico, ha il diritto di correggere chi fornisce notizie sbagliate, ad esempio sul suo curriculum vitae et studiorum, ma non ha il diritto di imporre a nessuno di non parlare di lei, né di “nominazionarla”.
    Questo tanto per capirci.
    E adesso possiamo riprendere a parlare di pallamano, cominciando col dire che avrei voluto far vedere a qualche solone quello che hanno combinato i due léttoni che hanno arbitrato Ademar Leon-Kiel in Champions maschile, e poi ci lamentiamo dei nostri…

  22. Marco Trespidi said:

    Strano ,perchè il livello attribuito ai tecnici stranieri in Italia , come da vedemecum è uguale a quello posseduto nel paese di origine. Se un tecnico straniero ha il masimo livello nel suo paese , mettiamo il Burkina Faso tanto per non coinvolgere nessuno, in Italia , esibendo la adeguata documentazione si vedrà attribuire il TERZO ivello cioè il ,livello più alto . il QUARTO livello in Italia lo attribuisce il CONI , come detto, e la Federazione lo ratifica. Detto ciò per chiarezza , non credo che siano i livelli posseduti a “fare” un allenatore , ci vuole altro fortunatamente. Lino concordo con te sul’arbitraggio di ieri sera e non è certo l’unico caso.

  23. PELLADONI said:

    Il palazzetto di Vigasio è stato prenotato ancora 15 giorni fa. O Montoro è un preveggente, e quindi prevede il futuro (sentenza del CDR). Ma lo è ancora di più perchè riesce anche a prevedere quando (d’uffico) verrà calendarizzata la gara (sabato27/02/2010).
    A proposito quando farete sapere a noi comuni mortali la data in veste ufficiale???
    Mi sembra ci sia un pò di “TORBIDO” , non le sembra??

  24. Lilli said:

    Vedi Linimito, condannare le lamentele da chi ha subito un grave e palese torto arbitrale, giustificandoti con il fatto che succede anche all’estero, è come se avessi detto che rubare non è grave (quindi non bisogna lamentarsi) perchè tanto succede anche in altre Nazioni più evolute di noi.
    Un pò di decoro, please!!!

  25. Marco Trespidi said:

    Io non posso fare nulla di ciò che lei chiede come sa, tuttavia se lei da un’occhiata al calendario vedrà come sia improbabile prenotare un palazzetto quando in quell’orario c’è la gara di A/2 maschile………in quanto alla data del recupero, le faccio presente che è l’unico sabato libero prima delle pool.La data e l’orario sono stati comunicati ovviamente alle società interessate immediatamente dopo la decisione, questo prevede il regolamento, visti gli ottimi rapporti che intercorrono tra voi dirigenti delle squadre femminili(questo sito ne è un eccellente esempio…..)non le sarà difficile farselo comunicare dai due interessati. Le rammento ancora una volta che le decisioni della CDR, per regolamento, vengono pubblicate in tempi piuttosto lunghi, e che non corre l’obbligo della divulgazione pubblica immediata, se non ai soggetti interessati. Le ho già detto che vedere il TORBIDO è sempre possibile quando sono in ballo decisioni che non si condividono, una conoscenza più approfondita delle norme però aiuterebbe. Magari non a toglierle i dubbi ma a permetterle di ragionare con maggior chiarezza si. Inoltre nel comunicato stampa ufficiale del sabato compare chiaramente indicato che la gara verrà ripetuta.

  26. Linomito said:

    E chi ha mai detto che non bisogna lamentarsi? Perché mi mettete in bocca cose che mai mi sono sognato di dire? Piuttosto pensate al COME lamentarsi e in quali sedi e in quali forme, ché forse fate una figura migliore…

  27. Imparziale said:

    Vademecum 2009 / 10 dice a pag 46
    ORARI DI GARA
    Serie A1 femminile le ultime due gare del girone di ritorno devono avere inizio obligatoriamente alle ore 18,30 del sabato senza possibilità di deroga ( salvo anticipo d’orari ……………… nel sol caso che nello stesso impianto sia prevista la disputa di un incontro di serie A d’Elite

    Come mai alla luce di quanto scritto sul vademecum l’ultima di campionato è stata disputata Domenica 21 Febbraio alle ore 11,00 tra Cassano e Sassari.

    In passato non era mai avvenuto tutte le gare si giocavano alla stessa ora e dopo l’ultima non vi sono mai stati recuperi.

    Io presenterei un esposto al CONI Nazionale chiedendo l’invalidamento del campionato e addirittura il commissariamento della Federazione per il non rispetto del Vademecum

    Quando fa comodo a qualcuno il Vademecum è il vangelo in altri casi si puo derogare anche quandio sta sritto che non sono ammesse deroghe.

    La gara Cassano e Sassari alla fine è risultata ininfluente ma è il principio che è sbagliato.
    Se fosse stata determinante per la classifica cosa sarebbe successo o qualcuno aveva pensato di favorire qualcuno ?

  28. Luca Basile said:

    Peccato che il Vademecum parli ancora di girone unico a 10 squadre per l’A1F mentre in realtà le squadre sono 8 e la regular season è stata divisa in 2 fasi ( stessa formula prevista per l’Elite maschile ma non è scritto chiaramente se la regola delle ultime 2 giornate sia da applicare alla 1° e alla 2° fase o solo alla 2° fase).
    Comunque del calendario è stata comunicata una bozza a tutte e 8 le società e nessuna ha avuta da argomentare sul fatto della contemporaneità delle ultime 2 giornate ( problema presente anche nel calendario di Elite maschile mi sembra ) percui parlare adesso di esposti al CONI, di invalidare il campionato e di commissariamenti vari mi sembra un po’ tardino…
    Resta il fatto che tutta la vicenda è una cartina di tornasole del livello di “professionalità” di tutto il nosto movimento…
    Buona pallamano a tutti
    Lukebas

  29. Marco Trespidi said:

    Luca non c’entra nula, in data 20 luglio con circolare 33 veniva variato il vademecum che era stato stampato rima delle rinunce che hanno obbligato la FIGH ad un girone ad 8 squadre. Il calendario con le gare in orari diversi è stato pubblicato in estate e nessuno ovviamente ha fiatato.Quindi andava bene a TUTTI. da ultimo per I parziale: il Vademecum è stato modulato su un campionato senza pool pertanto quella norma non può essere applicata in quanto la formula del campionato risulta variata.

  30. Luca Basile said:

    Lo so, non mi ricordavo il n. della circolare ma sapevo che era uscita, era solo per far capire a Imparziale che il vademecum sul SITO UFFICIALE della FIGH non era quello AGGIORNATO ( fatto secondo me imbarazzante perchè una persona non può spulciarsi tutte le circolari del 2009 per vedere se per caso una va a modificare una delle 100 pagine del vademecum che possono interessargli, se una circolare successiva modifica una virgola del vademecum si ripubblica l’ ultima versione aggiornata, o si scrive da qualche parte l’elenco delle modifiche e dove trovarle!!).
    Comunque rimane il fatto che ne la circolare 33 ne il vademecum nelle pagine dell’Elite Maschile, dove era prevista già in origine la formula poi utilizzata anche per l’A1F, chiariscono in maniera non interpretabile il fatto della contemporaneità nelle ultime 2 giornate della 1° fase. Sul fatto che 16 società comunichino gli orari delle partite interne e sui calendari se le ritrovino confermate per tutte le gare in casa e stia bene a TUTTI e qualcuno si decida a prostestare solo quando ritengono di esserne svantaggiate il mio commento rimane uguale a prima: professionalità zero!! ( da parte di tutte e 16,nessuna esclusa ovviamente)
    Buona pallamano a tutti
    Lukebas

  31. PELLADONI said:

    Sul VADEMECUM pag. 46 non vi è alcun accenno alle 8, 10, 12 o quante squadre deve avere il campionato si dice che le ultime due gare del girone di ritorno (fase regolare) devono ESSERE GIOCATE TASSATIVAMENTE AL SABATO E ALLO STESSO ORARIO SENZA POSSIBILITA’ DI DEROGA. E’ giusto così, questo perchè in questa fase si decide quali squadre giocheranno per lo scudetto e quali giocheranno per non retrocedere. La stessa circolare inviataci per comunicare un campionato a 8 squadre non diceva che questa parte del vademecum non era più valida, qundi senza niente di scritto ne viene confermata la validità. Il fatto poi che il calendario era stato stilato da tempo non giustica l’errore. Per l’Elite maschile è stato preso un accordo per problemi televisivi. cosa che non è avvenuta per il femminile.

  32. Imparziale said:

    Sig Trespidi :
    con circolare n. 33/2009 del 20 Luglio si comunicava che veniva pubblicato ed inviato alle varie società il calendario del campionato di serie A1, come si fa di prassi ad ogni inizio campionato, ma non si dice che viene variata la regola prevista dal Vademecum pag 46 e di conseguenza gli orari di gioco delle ultime due giornate di campionato dovevano rimanere come da Vademecum e doveva essere la Federazione a fare rispettare tali regole, ma forse in quel momento faceva comodo a qualcuno rimanere nel vago e/o nel nebuloso.
    Le variazioni al Vademecum sono appositamente state indicate in allegato alla circolare n. 33 infatti è stata variata pag. n.50 Handbal Trophy femminile e pag. n. 52 e n. 53 del Campionato serie A1 femminile, mentre Coppa Italia pag 51e gli ORARI DI GIOCO a pag 46 non hanno subito variazioni.
    Per questo qualcuno stà pensando di istaurare la pratica di richiesta al CONI di annullamento e congelamento del campionato e di chiedere il commissariamento al CONI dealla F.I.G.H. per inosservanze.
    Alle società il calendario viene inviato una prima volta per permettere a tutti di veruificare le propie notizie utili e gli orari di gioco delle propie partite in casa ed apportare le correzioni del caso, poi ogni società lo restituisce alla Federazione. La federazione lo rimanda per conferma e doveva essere la FIGH a fare rispettare gli orari di gioco delle ultime due gare, cosa non fatta forse per dimenticanza ma che può essere una motivazione valida per una richiesta di annullamento in quanto quella della simultaneità delle ultime gare di campionato è una richiesta espressamente imposta a tutte le Federazioni da parte del CONI Nazionale.
    Guarda caso nel campionato nazionale di serie A2, girone A, il Taufers che disputa sempre le sue gare a Campo Tures alle 19,00 ed il Brixen che gioca in casa a Bressanone sempre alle 17,00 nelle ultime due gare le devono disputare entrambi alle ore 18,30 contemporaneamente alle altre squadre.
    Non ultimo il Messana campionato serie A2 femminile girone C, che disputa tutte le gare del campionato la domenica le ultime due, in particolar modo la penultima, deve giocare al Sabato ore 18,30.
    Unica eccezione il Fondi, serie A2 femminile girone B, l’ultima la gioca alle ore 16,30, però dello stesso giorno, perchè vi è una gara di categoria superiore alle 18,30.
    Tutte le gare in serie A1 maschile ed in serie A2 maschile si disputano in contemporanea alle ore18,30

    COME MAI LA FEDERAZIONE HA DEROGATO PER LA SOLA SERIE A1 FEMMINILE UN QUALCOSA NON DEROGABILE E CHE IL CONI HA ESPRESSAMENTE RICHIESTO PER I CAMPIONATI, ANCHE PER LA SERIE A1 DI CALCIO CHE NON CI SARANNO ANTICIPI E POSTICIPI.

    Tranquilli, il Sig Trespidi, strenuo difensore della Federazione, ci darà la spiegazione e se la darà attendibile sarò il primo a proporlo come futuro candidato alla Presidenza Federale.

  33. Marco Trespidi said:

    Guarda imparziale che sarei veramnete contento di vedere un ricorso al CONI cosi almeno poi la piantate di scrivere di norme che chiaramente conoscete a malapena e vi concentrate di più sul perchè la pallamano femminile è allo sbando (queste pagine di insulti e attacchi tra società che vedono 4 società su 8 coinvolte ne è un chiaro esempio). La decisione delle gare allo stesso orario è stata presa in passato in totale autonomia dalla FIGH punto primo. Non è vero che solo la A/1 femminile ha questo meccanismo ma anch la Elite da cui il calendario è stato preso e copiato in seguito alla IMPOSSIBILITA’ di trovare più di 8 squadre che volessereo fare la A/1 . Non è vero assolutamente che le scelta di orari diversi nella ELITE nasca da accordi televisisvi, non c’entra NULLA, una cosa è la gara che va in posticipo il martedi una cosa le altre gare che si svolgono normalmente il sabato che come potete constatare si svolgono TUTTE ad orari diversi anche nele ultime due giornate.Adirittura secchia – bologna(recupero) si goca il 10 marzo cioè a girone regolare FINITO DA QUATTRO GIORNI.Nessuno trova da eccepire. >Nella poo, scudetto le ultime due giornate coincidono con i quarti di coppa del Bologna , secondo te bisogna drie al bologna di rinunciare alla coppa perchè il regolamento non lo prevede e quindi si deve giocare le sua partite di campionato?Quindi nel momento in cui la FIGH ha deciso la variazone del calendario e della formula e ha pubblicato la circolare ,per la variazione ( il calendario non c’entra nula era solo una COMUNICAZIONE accessoria) ha utilizzato lo stesso sistema della Elite , semplicemente. La domanda ancora una volta è questa : perchè da luglio nessuno si è lamentato ma lo fate ora stagione regolare conclusa? La verità la sappiamo tutti , per giustificare i propri errori si cercano gli errori degli altri prassi consolidata nel nostro sport. Non pensi che in un eventuale ricorso al CONI la prima cosa che un giudice direbbe è : ma voi da luglio ad oggi avete dormito?Oppure avete aspettato per vedere come andava a finire, magari poteva essere a vostro vantaggio salvo poi protestare se la cosa non fosse andata in quel modo?(ininfluemte per utti direi sapere come è andata , non penso infatti che la sconfitta di Ferara sia venuta dal non sapere cosa facevano le altre squadre…….). Per ultimo come ho già detto all’infinito io non difendo la federazione , difendo la conoscenza dei regolamenti , ad inziare da quello di gioco…..,e cerco di chiarire cose che magari non tutti conoscono, ho spesso su queste pagine firmando col mio noma e non con un NICK,detto cosa secondo me la figh ha sbagliato e sabglia soprattutto al femminile, lo stesso ho fatto in altre occasioni per la maschile o per il nostro movimento in generale , la mia prima tesera federale risale al 1974 per questo credo di aver visto qualcosa di più di altri che può essere d’aiuto. In quanto alla candidatura, non mi sono mai candidato per nessun ruolo poltico, anche in EHF in realtà il mio è un ruolo tecnico anche se elettivo,nè mai lo farò perchè non ne ho le capacità politiche ad alcun livello per cui credo dovrai , soddisfatto della risposta o meno ma immagino di no, cercare altri candidati, io non potrei fare nemmeno il rappresentante politico della mia famiglia , e considera che su 4 persone 2 sono gatti……

  34. Imparziale said:

    Sig Trespidi, sono rimasto soddisfatto della risposta in quanto esauriente, ha tolto i miei dubbi.
    Io sono al di fuori delle società in discussione, sono un solo appasionato, ex praticante.
    Se ne avessi la possibilità di farlo, la candiderei veramente alle prossime elezioni come nuiovo Presidente Federale perchè, se non altro, avrei la certezza che almeno Lei risponderebbe ai tanti quesiti che purtroppo la Federazione lascia inevasi.
    saluti e buon lavoro

  35. Luca Basile said:

    Le ultime 2 giornate andavano giocate in contemporanea, questo dice il CONI e lo dice anche il buonsenso, su questo credo che siamo tutti d’accordo.
    Il primo errore è stato fatto dalla FIGH, quando ha redatto il vademecum e/o quando ha stilato i calendari, decidete voi, per me non ha importanza quando ma l’errore dalla FIGH è partito, che vi piaccia o no questo è un dato di fatto.
    Il secondo errore è stato fatto dalle 16 società che o non si sono accorte dell’errore ( professionalità=0 ) o hanno fatto finta di non accorgersi dell’errore (sportività = -1000!!! ) percui se va invalidato il campionato e commissariata la FIGH, come propone imparziale, per coerenza mi aspetto a ruota le dimissioni dei 16 presidenti con i rispettivi consigli direttivi.
    Buona pallamano a tutti
    Lukebas

  36. Marco Trespidi said:

    Quindi anche il tuo Luca….non ne sarà felice.Questa storia del CONI comincia sollevarmi una certa ilarità…..

  37. Linomito said:

    Esatto, come se qualsiasi presidente di qualsiasi federazione non abbia le spalle ben coperte, al CONI e fuori… Anche perché se il CONI commissariasse una federazione (per commissariare il calcio c’è voluto il più grande scandalo della storia) equivarrebbe ad ammettere una “culpa in vigilando”, no?

  38. Luca Basile said:

    Quello del ricorso al CONI non è un’idea mia, non la propongo affatto e sono anche io convinto che non sia percorribile, stavo solo facendo notare ad Imparziale che se mai una società dovesse decidere di farlo sul serio il suo presidente per coerenza dovrebbe riconoscere la sua parte di colpe, oltre quelle della FIGH, e dimettersi. Tutto qua.
    Se questo ipotetico presidente fosse quello del Cassano non avrei nessun problema a chiederne anche a lui le dimissioni, dopo avergli altrettanto coerentemente offerto le mie visto che quei calendari li ho avuti sotto gli occhi per mesi e non mi sono accorto neppure io dell’errore.
    Buona pallamano a tutti
    Lukebas
    ps Coach io sono tesserato solo con la maschile percui tecnicamente l’ingegnere non è mio presidente, questo non cambia la sostanza ma so quanto tu ami la precisione :-))

  39. Rino said:

    Ecco alcuni esempi di miracoli da me già previsti nel commento Bancole errori arbitrali: 1) Partite ancora da disputare dopo la chiusura del campionato; 2) Dichiarazioni fasulle del Presidente del Sassari; 3) Dichiarazioni del Presidente del Vigasio in data 06/02/2010 durante la partita Bancole – Vigasio (partita da recuperare e che in classifica il Vigasio sarebbe arrivato prima del Bancole perciò 4° posto). Le finali di coppa Italia verranno disputate a Sassari durante il periodo pasquale con difficoltà posti aereo e costi elevati. Non mi stupirei se qualche squadra rinunciasse a parteciparvi !! Tutto ciò forse non sono miracoli ma

  40. Rino said:

    Termino il mio intervento (per un incidente tecnico è partito – gatto sulla tastiera) rivolgendo qualche domanda al Sig. Trespidi che dagli ultimi interventi mi sembra un pò nervosetto: 1) perchè ha così a cuore le sorti del Bancole? 2) I suoi interventi sono a titolo personale o è il portavoce del Presidente? (che non vedo nè sue precisazioni nè sue opinioni). 3) Mi hanno riferito che tempo fà si era offerto per allenare il Bancole. 4) Perchè l’ ex Presidente Sig. Pelladoni non la volle? Se la Pallamano Italia và male è anche colpa di tutto ciò.

    TUTTI A CASA !!!!!!!!!!!

  41. Lilli said:

    Non ci sarà bisogno del commissariamento perchè la pallamano diventerà sport per pochi intimi

  42. Antonio Montoro said:

    Egregio Sig. Pelladoni, ha perso un’altra occasione per star zitto, non è la prima volta che mi mette in bocca cose che io non ho mai detto, forse è una sua pessima abitudine, io con Lei non parlo da molto prima del 6/2/2010 non ho mai detto ne a Lei ne a nessun altro che la gara Vigasio-Messana si sarebbe ripetuta, parlando con un suo dirigente ho solo detto che ci speravo molto perchè l’errore c’è stato ed era evidente anche nel referto di gara, probabilmente a Mantova non si capisce bene l’Italiano. Per quanto riguarda la mia presunta prenotazione del palazzetto che io ho fatto 15 gg. addietro, è un’altra sua fantasia, (come molte altre), per chiarezza a riguardo, sabato 27 alle ore 20,30, doveva esserci una partita di pallamano del Vigasio di A2 maschile, ed è stata spostata d’ufficio dalla Figh e comunicato anche al Sig. Faccini Vanni il 19 u.s. per ultimo, visto che il 27 alle ore 20,30 ci giocheremo (noi del Vigasio) la possibilità di entrare nei Play-off e la sua squadra è ferma, può venire a vedere la partita, chissà, magari vedrà cose che nessun’altro potrà vedere.

  43. Imparziale said:

    Continuo a pensare che a Sassari in occasione della Coppa Italia , tra le quinte ( tribune e spogliatoi ), se ne vedranno delle belle, alla luce delle varie dichiarazioni.

    Non ultimo ho lettio che la Coppa Italia la si doveva giocare, come da Vademecum, il 9 – 10 – 11 Aprile. Non riesco a comprende perchè qualcuno continua a parlare di disputa della Coppa Italia nel periodo Pasquale con problematiche di voli ed alberghi.
    Pasqua viene il 4 Aprile e quindi non vedo problemi di voli per 8 o il 9, al limite ci sono sempre i traghetti.
    Chi non và a fare la Coppa Italia si becca 5 punti di penalizazione. Vedremo se vi sarà chi osa

  44. Marco Trespidi said:

    Per Rino: per la verita non sono nervoso ma MOLTO divertito, non mi sta a cuore proprio nulla se non spiegare a chi legge , non a chi commenta , quali siano DAVVERO le regole che sono un pò diverse da quelle che si cerca di indicare qui.Non parlo di Bancole ma di regole , leggi meglio. Non credo si debba essere il portavoce di nessuno per esprimere le mie opinioni , per altro mi firmo contrariamente a te che hai evidente qualche timore nel farci sapere chi sei. da ultimo la cosa più grave che scrivi è l’accenno al fatto che io mi sia proposto a qualche titolo alla società Bancole. Questo è totalmente falso. Il sign. Pelladoni lo può tranquillamente CONFERMARE. Per altro quando Bancole salì in A/1 io allenavo Dossobuono e proprio dopo la finale di Coppa Italia vinta contro Bancole chiaccherando con Pelladoni a fine gara , gli dissi che io con quella stagione avevo concluso la mia carriera di allenatore in IIalia , perchè non avrei più allenato qui, semplicemente perchè con l’esperienza di Dossobuono avevo realizzato l’ultimo sogno che mi era rimasto da realizzare in femminilie. Tutto questo è per altro risaputo. Da ultimo io non mi sono mai offerto ad un club in 35 anni di carriera. Nè ho mai avuto bisogno di farlo. Per finire Principe come vedi devi rivedere le tue fonti.

  45. PELLADONI said:

    Sig. Montoro 4 persone erano presenti quando ha detto della ripetizione della gara Vigasio-Messana, e precisamente a Suzzara il 06/02/2010 prima della gara Bancole – Vigasio (non ricordo da chi è stata vinta). Per quanto riguarda il palazzetto, dal sito del Comune di Vigasio risultava una prenotazione venerdi sera (13/02/2010) alle ore 20,30 per l’orario 18,30 -20,00 del 27/02/2010 a nome della sua società, orario poi spostato d’ufficio. Di solito prima di dire le cose mi documento.
    Non riesco a capire perchè lei e Trespidi vi agitate tanto visto che queste notizie le avete divulgate voi.

  46. Marco Trespidi said:

    Bene sign. Pelladoni ho avuto molta pazienza finora, pur essendo a conoscenza di sue varie affermazioni che mi hanno avuto come oggetto , mai fatte al sottoscritto ovviamente a cui ha addirittura sollecitato la candidatiora al posto dell’attuale Persidente a Vigasio dopo la partita che avete perso esprimendo valutazioni di merito sulla attuale gestione federale nazionale e regionale che se vuole ha ampiop spazio qui per ripetere. Lei sa perfettamente che io e lei da quel momento NON ci siamo mai parlati, ne ho parlato con altre persone della sua sfera di “amicizie” . da ultimo non ho MAI detto ad alcuno che era stata presa un decisone di ripetere la gara. Per altro il ternmine “agitato” mi pare più adatto a descrivere la sua situazione. E questo sito ne è assolutamente buon testimone, oltre che le sue dichiarazioni. La invito pertanto o a smentire la sua affermzaione che mi riguarda o a provarla. A lei la scelta.Abbiamo spesso avuto discussioni di vario genere in passato , questo non mi mai impedito di considerarla una persona corretta per cui voglio darle un ultimo consiglio : scelga bene.

  47. Antonio Montoro said:

    Egregio Sig. Pelladoni, ho speso un sacco di soldi per comprare, da una zingara, la palla di vetro, dovrò pure usarla, non Le pare? Le predico anche che il Bancole farà i Play-out e che………….. se vuol sapere il resto contribuisca alla spesa.
    Buona giornata

  48. Luca Basile said:

    E ancora ieri il Presidente federale insisteva nel richedere una lega delle società!!!
    Alla prima riunione io voglio esserci, sai le risate!!!!
    Buona pallamano femminile a tutti
    Lukebas
    ps Qualcuno sa dove si acquistare un elmetto? :-))

  49. Marco Trespidi said:

    Guarda che ha parlato di “società” e non di certo a caso.

  50. Luca Basile said:

    Non funziona il link “Commenti precedenti” ma se hai risposto a me posso solo aggiungerti che sono le stesse “società” che lo hanno eletto. :-))
    Lukebas

  51. Marco Trespidi said:

    La società in ordine numerico e la società in ordine sportivo sono due cose diverse. Una classe di una scuola può essere una società che vota , ma la definiresti società per una lega?

  52. PELLADONI said:

    Mi era sfuggita una parte degli ultimi interventi, grazie per la considerazione di persona corretta. Per quanto riguarda la pazienza le chiedo di averne ancora un pò, questo perchè oltre che essere persona corretta sono anche un [MODERAZIONE DI PALLAMANOITALIA] ma tutto ha un limite quindi penso ancora non per molto.
    I fatti gia citati prima sono veri: Montoro ha detto davanti a 4 persone il 6/02/10 che la gara Vigasio-Messana si sarebbe ripetuta (15 giorni prima della decisione ufficiale). Inoltre il palazzetto di Vigasio(ho invitato il Sig. Spadaro a prenderne visione lo stesso giorno sul sito del comune di Vigasio) è stato prenotato 7 giorni prima (dalle 18,30 alle 20,00) della comunicazione ufficiale e d’ufficio da parte della FIGH.
    I FATTI SONO QUESTI tutto il resto è acqua fresca, quindi ogni persona ne può trarre le proprie conclusioni sul [MODERAZIONE DI PALLAMANOITALIA]

Comments are closed.

Top